quesito urgente sulla privilegiata

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
indio
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mag 24, 2014 7:03 pm

quesito urgente sulla privilegiata

Messaggio da indio »

ciao a tutti, dal 2012 sono in pensione, siccome avevo due cause di servizio cat. 7a del 98 e tabella B del 2009, ho fatto domanda di privilegiata. sono stato chiamato a visita presso la c.m.o. per l'ascrivibilità a privilegiata.
convinto che mi aspettasse a vita, mi è arrivato il verbale della commissione che mi concede due tabelle B con una tantum per 4 anni.

posso fare ricorso?
a chi va fatto?
devo rivolgermi a un legale o a un medico?
quanto tempo ho per un eventuale ricorso?

grazie mille


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: quesito urgente sulla privilegiata

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Può rivolgersi alla Corte dei Conti, contestando specificamente l'ascribilità a tabella, da cui dipende poi l'ammontare della pensione privilegiata.
Non ci sono termini tassativi, salva però la prescizione quinquennale dei singoli ratei di pensione.
nel primo grado di giudizio in materia pensionistica non è obbligatoria l’assistenza legale di un avvocato, tuttavia, a pena dell’inammissibilità, ogni ricorso deve essere presentato con l’e sposizione in fatto ed in diritto.
Le sugerisco, tuttavia, di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia, il quale si farà supportare da un medico.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi