Innanzitutto ringrazio anticipatamente l'avv. per le risposte che ogni giorno concede a tutti noi.
Preciso che sono un pubblico ufficiale e circa un mese fa ho proceduto in servizio all'arresto di due persone responsabili di furto aggravato perpetrato in un centro commerciale. Il furto è stato visto dall'addetto alla sicurezza che ci ha chiamato e noi intervenuti sul posto abbiamo proceduto all'arresto di 2 dei 3 autori del reato, in quanto uno si era già dato alla fuga.
Il giorno seguente il PM emette decreto di immediata liberazione art. 389 CPP dichiarando l'arresto illegittimo in quanto non vi era il presupposto dello stato di flagranza, a seguito di sentenza della cassazione che dice che gli autori del reato devono essere inseguiti solamente dalla polizia giudiziaria perché vi sia flagranza di reato.
Preciso che non venivano contestate le aggravanti del furto in merito all'arresto né la gravità del fatto/pericolosità del soggetto.
Premesso questo vorrei sapere se a seguito di quanto accaduto io ed il mio collega saremo indagati per arresto illegale.
Inoltre se, in generale, per ogni arresto non convalidato dal giudice gli operanti possono essere indagati per arresto illegale.
Arresto illegittimo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Arresto illegittimo
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
non conoscendo i dettagli della situazione da lei rappresentata, non posso che parlare in via del tutto generale e dire che è alquanto improbabile che lei ed il suo collega siano indagati per questo motivo.
La mancata convalida dell'arresto è conseguenza di una delle possibili interpretazioni del codice di procedura penale e, secondo me, nemmeno la più condivisibile. E' pertanto plausibile che lei abbia potuto ritenere di procedere al fermo.
Il reato di arresto illegale (art. 606 c.p.), infatti, è un reato doloso che presuppone pertanto la consapevolezza del soggetto agente di procedere in violazione della legge.
Credo che lei possa stare tranquillo. In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
La mancata convalida dell'arresto è conseguenza di una delle possibili interpretazioni del codice di procedura penale e, secondo me, nemmeno la più condivisibile. E' pertanto plausibile che lei abbia potuto ritenere di procedere al fermo.
Il reato di arresto illegale (art. 606 c.p.), infatti, è un reato doloso che presuppone pertanto la consapevolezza del soggetto agente di procedere in violazione della legge.
Credo che lei possa stare tranquillo. In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Arresto illegittimo
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
in bocca al lupo e grazie per quello che fate.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE