Invio un riassunto della vicenda che mi riguarda:
“Nel 2007 venivo collocato in quiescenza dalla Polizia perché riformato a seguito di una malattia riconosciuta dipendente da causa di servizio: al termine dell'iter previsto, dopo qualche anno, l'ufficio centrale di Roma comunicava all'Inpdap che la pratica poteva ritenersi conclusa, assegnandomi cosi la pretesa “pensione privilegiata”. L'ente assistenziale, nel 2013 [non so per quale ragione], mi faceva sottoporre ad un'ulteriore visita presso la C.M.O. dell'Ospedale Militare di La Spezia il cui verbale veniva recapitato agli uffici competenti solo nel settembre del 2015. Il documento, come da prassi, sebbene fosse pertinente alla vecchia documentazione, è stato inviato poi al Ministero dell'Interno e dovrà così ripercorrere una lunga trafila: nonostante quella nota che attestava la chiusura della pratica siamo nuovamente al punto di partenza. Di recente sono andato all'Inps di Genova [che ha assorbito l'ex.Inpdap] ma il mio interlocutore mi ha riferito che l'ente non può predisporre l'adeguamento del beneficio pensionistico sino a che non riceverà disposizioni dal Ministero. Ho il timore che dovrò attendere ancora degli anni prima di vedermi corrispondere l'aumento che mi spetta, ed è per questo che sono a chiedere se è possibile sollecitare la conclusione dell'incartamento al Ministero e all'Inps di Genova”.-
Ritengo che la storia potrebbe essere risolta, per l'appunto, con l'intervento di un Vostro legale: contrariamente mi armerò di pazienza e aspetterò le decisioni ministeriali.
Grazie per la risposta che m fornirete
Mancata erogazione pensione privilegiata
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Mancata erogazione pensione privilegiata
=============================================Era stata asceitta a Tab.........Cat.......???Stefano De Gregori ha scritto:Invio un riassunto della vicenda che mi riguarda:
“Nel 2007 venivo collocato in quiescenza dalla Polizia perché riformato a seguito di una malattia riconosciuta dipendente da causa di servizio: al termine dell'iter previsto, dopo qualche anno, l'ufficio centrale di Roma comunicava all'Inpdap che la pratica poteva ritenersi conclusa, assegnandomi cosi la pretesa “pensione privilegiata”. L'ente assistenziale, nel 2013 [non so per quale ragione], mi faceva sottoporre ad un'ulteriore visita presso la C.M.O. dell'Ospedale Militare di La Spezia il cui verbale veniva recapitato agli uffici competenti solo nel settembre del 2015. Il documento, come da prassi, sebbene fosse pertinente alla vecchia documentazione, è stato inviato poi al Ministero dell'Interno e dovrà così ripercorrere una lunga trafila: nonostante quella nota che attestava la chiusura della pratica siamo nuovamente al punto di partenza. Di recente sono andato all'Inps di Genova [che ha assorbito l'ex.Inpdap] ma il mio interlocutore mi ha riferito che l'ente non può predisporre l'adeguamento del beneficio pensionistico sino a che non riceverà disposizioni dal Ministero. Ho il timore che dovrò attendere ancora degli anni prima di vedermi corrispondere l'aumento che mi spetta, ed è per questo che sono a chiedere se è possibile sollecitare la conclusione dell'incartamento al Ministero e all'Inps di Genova”.-
Ritengo che la storia potrebbe essere risolta, per l'appunto, con l'intervento di un Vostro legale: contrariamente mi armerò di pazienza e aspetterò le decisioni ministeriali.
Grazie per la risposta che m fornirete
Re: Mancata erogazione pensione privilegiata
E corretto l'operato dell'Inps,in quando prima la tua PP la trattava il servizio pensione del Ministero,-quindi il tutto e tornato a Roma,in via A.De Pretis presso il servizio trattamento di pensione edovrà fare il decreto della PP,che deve essere inviato a Genova- Allora ci sono due cose che puoi fare una in forma veloce telefonando al nr. 06-46536351 Ti risponde la Sig.CAPPELLO, che e lei che tratta le PP- E gli spieghi la tua storia e vedrai che al 100% avrai spiegazioni per la risoluzione del problema- Nel caso che non rimani soddisfatto,gli fai una bella diffida, a modo e vedrai che tutto si risolverà presto-Stefano De Gregori ha scritto:Invio un riassunto della vicenda che mi riguarda:
“Nel 2007 venivo collocato in quiescenza dalla Polizia perché riformato a seguito di una malattia riconosciuta dipendente da causa di servizio: al termine dell'iter previsto, dopo qualche anno, l'ufficio centrale di Roma comunicava all'Inpdap che la pratica poteva ritenersi conclusa, assegnandomi cosi la pretesa “pensione privilegiata”. L'ente assistenziale, nel 2013 [non so per quale ragione], mi faceva sottoporre ad un'ulteriore visita presso la C.M.O. dell'Ospedale Militare di La Spezia il cui verbale veniva recapitato agli uffici competenti solo nel settembre del 2015. Il documento, come da prassi, sebbene fosse pertinente alla vecchia documentazione, è stato inviato poi al Ministero dell'Interno e dovrà così ripercorrere una lunga trafila: nonostante quella nota che attestava la chiusura della pratica siamo nuovamente al punto di partenza. Di recente sono andato all'Inps di Genova [che ha assorbito l'ex.Inpdap] ma il mio interlocutore mi ha riferito che l'ente non può predisporre l'adeguamento del beneficio pensionistico sino a che non riceverà disposizioni dal Ministero. Ho il timore che dovrò attendere ancora degli anni prima di vedermi corrispondere l'aumento che mi spetta, ed è per questo che sono a chiedere se è possibile sollecitare la conclusione dell'incartamento al Ministero e all'Inps di Genova”.-
Ritengo che la storia potrebbe essere risolta, per l'appunto, con l'intervento di un Vostro legale: contrariamente mi armerò di pazienza e aspetterò le decisioni ministeriali.
Grazie per la risposta che m fornirete
Dopo la telefonata a Roma fammi sapere-
Re: Mancata erogazione pensione privilegiata
Con questa istanza che ho preparato ad alcuni colleghi dopo circa 4 mesi hanno avuto la risposta e la PP,dopo che attenndevano da alcuni anni-
FAC SIMILE DA COMPILARE CON PROPRI DATI ED INVIARE ALLA PREFETTURA DI RESIDENZA ED INPS DI COMPETENZA-
ALLA PREFETTURA DI
Ufficio Pensioni
ALLA DIREZIONE PROVINCIALE INPS ex INPDAP DI
Pensioni Dipendenti Pubblica Amministrazione
OGGETTO : Richiesta di pensione privilegiata-
Il sottoscritto ……… in congedo.n…il ………a… residente .a in via …………………-
Ad oggi percepisce ancora pensione ordinaria provvisoria,nonostante siano trascorsi oltre 270 giorni dal congedo previsti per il rilascio di codesta Amministrazione Decreto definitivo di pensione ordinaria con annessa PPOO-
CHIEDE:
Pertanto a codeste Amministrazioni in indirizzo,di attenersi alle disposizioni impartite di cui alla sentenza nr.7/2007 QM dell’11.07.2007, successive modificazioni con delibera nr.1 del 26.11.2010 della Corte dei Conti Sezioni Riunite
per l’emissione del decreto definitivo di pensione ordinaria di pertinenza dello scrivente,-
In applicazione della legge 241/1990,chiede che gli venga data risposta per iscritto entro il tempo di giorni 30 dal ricevimento della presente-
Si allega
Copia documento di identita-
In attesa di un sollecito riscontro-
Cordiali saluti
li --------------------------------------
Ditemi se trovate in giro in qaulsiasi forum se trovato qualcuno che vi offre tale consulenze a titolo spassionato- Dopo aver inviato la lettera per raccomandata fatemi sapere la risposta-
FAC SIMILE DA COMPILARE CON PROPRI DATI ED INVIARE ALLA PREFETTURA DI RESIDENZA ED INPS DI COMPETENZA-
ALLA PREFETTURA DI
Ufficio Pensioni
ALLA DIREZIONE PROVINCIALE INPS ex INPDAP DI
Pensioni Dipendenti Pubblica Amministrazione
OGGETTO : Richiesta di pensione privilegiata-
Il sottoscritto ……… in congedo.n…il ………a… residente .a in via …………………-
Ad oggi percepisce ancora pensione ordinaria provvisoria,nonostante siano trascorsi oltre 270 giorni dal congedo previsti per il rilascio di codesta Amministrazione Decreto definitivo di pensione ordinaria con annessa PPOO-
CHIEDE:
Pertanto a codeste Amministrazioni in indirizzo,di attenersi alle disposizioni impartite di cui alla sentenza nr.7/2007 QM dell’11.07.2007, successive modificazioni con delibera nr.1 del 26.11.2010 della Corte dei Conti Sezioni Riunite
per l’emissione del decreto definitivo di pensione ordinaria di pertinenza dello scrivente,-
In applicazione della legge 241/1990,chiede che gli venga data risposta per iscritto entro il tempo di giorni 30 dal ricevimento della presente-
Si allega
Copia documento di identita-
In attesa di un sollecito riscontro-
Cordiali saluti
li --------------------------------------
Ditemi se trovate in giro in qaulsiasi forum se trovato qualcuno che vi offre tale consulenze a titolo spassionato- Dopo aver inviato la lettera per raccomandata fatemi sapere la risposta-
Re: Mancata erogazione pensione privilegiata
Messaggio da Stefano De Gregori »
Volevo ringraziare pubblicamente l'amico Avt8. Grazie alla sua indicazione ho contattato gli uffici ministeriali dove ho trovato una valida interlocutrice, la signora Cappello, che si è subito prodigata per la risoluzione del problema
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Mancata erogazione pensione privilegiata
Messaggio da antoniomlg »
E corretto l'operato dell'Inps,in quando prima la tua PP la trattava il servizio pensione del Ministero,-quindi il tutto e tornato a Roma,in via A.De Pretis presso il servizio trattamento di pensione edovrà fare il decreto della PP,che deve essere inviato a Genova- Allora ci sono due cose che puoi fare una in forma veloce telefonando al nr. 06-46536351 Ti risponde la Sig.CAPPELLO, che e lei che tratta le PP- E gli spieghi la tua storia e vedrai che al 100% avrai spiegazioni per la risoluzione del problema- Nel caso che non rimani soddisfatto,gli fai una bella diffida, a modo e vedrai che tutto si risolverà presto-
Dopo la telefonata a Roma fammi sapere- Complimenti per la fonte inesauribile che di cui sei fornito.....
per gli appartenenti all'Esercito in attesa di PPO
hai qualche riferimento
nello specifico non si capisce se la competenza è esclusiva della sede INps di appartenenza
oppure in ministero Previmil debba fare qualcosa nei confronti della sede inps.
grazie
Dopo la telefonata a Roma fammi sapere- Complimenti per la fonte inesauribile che di cui sei fornito.....
per gli appartenenti all'Esercito in attesa di PPO
hai qualche riferimento
nello specifico non si capisce se la competenza è esclusiva della sede INps di appartenenza
oppure in ministero Previmil debba fare qualcosa nei confronti della sede inps.
grazie
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Mancata erogazione pensione privilegiata
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Effettivamente esisite un rimedio, tramite ricorso al TAR, per obbligare l'Amministrazione a concludere il procedimento nei termini stabiliti e di inviare tutti i relativi documenti all'INPS. Se interessato, può chiamare allo studio per avere maggiori informazioni.
Quest'ultimo, in effetti, non può procedere fino a che il Minisitero dell'interno non ha concluso la sua aprte.
Resta inteso che, al momento della effettiva erogazione della pensione privilegiata, lei avrà duritto a tutti gli arretrati, con decorrenza dalla data della domanda.
In bocca al lupoo,
Avv. Giorgio Carta
Quest'ultimo, in effetti, non può procedere fino a che il Minisitero dell'interno non ha concluso la sua aprte.
Resta inteso che, al momento della effettiva erogazione della pensione privilegiata, lei avrà duritto a tutti gli arretrati, con decorrenza dalla data della domanda.
In bocca al lupoo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE