Buonasera a tutti,sono un nuovo iscritto e avrei gentilmente alcuni quesiti.
Sono un Sov.te Capo della P di S con 40 anni e 2 mesi di servizio totale, il 31.05.2015 in servizio ai seggi elettorali sono stato colpito da infarto al miocardio con successivo impianto di stent,sono tuttora in aspettativa in attesa dell'invio al CMO che dovrebbe avvenire a fine Marzo, nell'ipotesi che il CMO mi metta in aspettativa speciale visto che in data 29.11.2015 o fatto, forse erroneamente e mal consigliato domanda di causa di servizio, le mie domande sono queste;
1) L'aspettativa speciale fa cumulo con quella normale?
2) Se no, il conteggio avviene dal giorno della notifica del verbale del cmo?
3) Se l'aspettativa si protrae oltre il limite che potrei andare in pensione visti gli anni che ho di servizio posso andare a domanda e interrompere l'aspettativa speciale?
Grazie mille per le cortesi risposte
infarto miocardio. quesito aspettativa
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven gen 22, 2016 7:27 pm
Re: infarto miocardio. quesito aspettativa
===vedo che sei molto confuso,albino1960 ha scritto:Buonasera a tutti,sono un nuovo iscritto e avrei gentilmente alcuni quesiti.
Sono un Sov.te Capo della P di S con 40 anni e 2 mesi di servizio totale, il 31.05.2015 in servizio ai seggi elettorali sono stato colpito da infarto al miocardio con successivo impianto di stent,sono tuttora in aspettativa in attesa dell'invio al CMO che dovrebbe avvenire a fine Marzo, nell'ipotesi che il CMO mi metta in aspettativa speciale visto che in data 29.11.2015 o fatto, forse erroneamente e mal consigliato domanda di causa di servizio, le mie domande sono queste;
1) L'aspettativa speciale fa cumulo con quella normale?
2) Se no, il conteggio avviene dal giorno della notifica del verbale del cmo?
3) Se l'aspettativa si protrae oltre il limite che potrei andare in pensione visti gli anni che ho di servizio posso andare a domanda e interrompere l'aspettativa speciale?
Grazie mille per le cortesi risposte
cos'è per te l'aspettativa speciale?
il conteggio dell'aspettativa per malattia parte dopo aver fruito del congedo straordinario, volendo anche del congedo ordinario.
non credo che ti facciano idoneo subito ma neanche ti faranno aspettare tantissimo per riformarti.
se hai fatto domanda di causa di servizio hai fatto benissimo.
anche se sfori con la malattia, quello che ti costerà lo guadagni ampiamente con gli scatti.
la domanda di pensione ti consiglio di non farla, sempre 19 mesi (circa) sono, sia di malattia che di attesa della pensione.
auguri
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven gen 22, 2016 7:27 pm
Re: infarto miocardio. quesito aspettativa
Messaggio da albino1960 »
Grazie per la cortese risposta.
Più che confuso, preoccupato. Faccio servizio in una Questura piccola e il personale predisposto è poco informato.
E' vero che quello che perdo lo compenso con gli scatti, e che, voglio uscirne al più presto.
Se non ho capito male la tua risposta avendo presentato causa di servizio mi tengono in aspettativa fino alla pronuncia del comitato di verifica.
Ti pongo altri quesiti, in quanto credo tu ne sappia più di me;
1) se revoco la causa di servizio dopo i diciotto mesi consecutivi mi devono mettere in quiescenza se non ho letto e capito male?
2) una volta in pensione, avendola revocata posso ripresentarla.
Grazie ancora per la risposta
Più che confuso, preoccupato. Faccio servizio in una Questura piccola e il personale predisposto è poco informato.
E' vero che quello che perdo lo compenso con gli scatti, e che, voglio uscirne al più presto.
Se non ho capito male la tua risposta avendo presentato causa di servizio mi tengono in aspettativa fino alla pronuncia del comitato di verifica.
Ti pongo altri quesiti, in quanto credo tu ne sappia più di me;
1) se revoco la causa di servizio dopo i diciotto mesi consecutivi mi devono mettere in quiescenza se non ho letto e capito male?
2) una volta in pensione, avendola revocata posso ripresentarla.
Grazie ancora per la risposta
Re: infarto miocardio. quesito aspettativa
===non hai nulla da preoccuparti.albino1960 ha scritto:Grazie per la cortese risposta.
Più che confuso, preoccupato. Faccio servizio in una Questura piccola e il personale predisposto è poco informato.
E' vero che quello che perdo lo compenso con gli scatti, e che, voglio uscirne al più presto.
Se non ho capito male la tua risposta avendo presentato causa di servizio mi tengono in aspettativa fino alla pronuncia del comitato di verifica.
Ti pongo altri quesiti, in quanto credo tu ne sappia più di me;
1) se revoco la causa di servizio dopo i diciotto mesi consecutivi mi devono mettere in quiescenza se non ho letto e capito male?
2) una volta in pensione, avendola revocata posso ripresentarla.
Grazie ancora per la risposta
non ti tengono in aspettativa fino a quando non si esprime il cdvcs, ma entro i 18 mesi devono riformarti, solo in caso di riforma parziale devi aspettare l'esito del comitato, l'aspettativa cd speciale non si cumula con le altre aspettative.
non c'è nessun bisogno di revocare la cds, alla fine della fiera la pensione te la devono dare, non paghi gli scatti ed hai un incremento sul tfs, nel caso ti venisse riconosciuta anche la cds, non devi restituire nulla, ti spetta l'equo indennizzo e la pensione privilegiata. il tfs ti viene erogato entro 105 almeno la prima rata.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven gen 22, 2016 7:27 pm
Re: infarto miocardio. quesito aspettativa
Messaggio da albino1960 »
Molto preciso, grazie.
approfitto ancora della tua competenza.
Se ho capito bene mi confermi, che in caso di riforma parziale l'aspettativa che ho fatto finora non cumula con quella che farà partire il cmo in attesa del riconoscimento o meno della cds?
La mia preoccupazione e proprio quella che se mi mette in aspettativa la cmo e non mi danno la cds, o rientro o mi pago i mesi sforati!
Avendo fatto già 8 mesi come avverrà il conteggio ?
Quanto è l'incremento sul tfr?
Scusa se ti rifaccio la domanda, la cds si può revocare e se si, si può ripresentare?
C'è qualche circolare in merito?
Grazie mille.
approfitto ancora della tua competenza.
Se ho capito bene mi confermi, che in caso di riforma parziale l'aspettativa che ho fatto finora non cumula con quella che farà partire il cmo in attesa del riconoscimento o meno della cds?
La mia preoccupazione e proprio quella che se mi mette in aspettativa la cmo e non mi danno la cds, o rientro o mi pago i mesi sforati!
Avendo fatto già 8 mesi come avverrà il conteggio ?
Quanto è l'incremento sul tfr?
Scusa se ti rifaccio la domanda, la cds si può revocare e se si, si può ripresentare?
C'è qualche circolare in merito?
Grazie mille.
Re: infarto miocardio. quesito aspettativa
===non possiamo ripetere sempre le stesse cose, diventa noioso,albino1960 ha scritto:Molto preciso, grazie.
approfitto ancora della tua competenza.
Se ho capito bene mi confermi, che in caso di riforma parziale l'aspettativa che ho fatto finora non cumula con quella che farà partire il cmo in attesa del riconoscimento o meno della cds?
La mia preoccupazione e proprio quella che se mi mette in aspettativa la cmo e non mi danno la cds, o rientro o mi pago i mesi sforati!
Avendo fatto già 8 mesi come avverrà il conteggio ?
Quanto è l'incremento sul tfr?
Scusa se ti rifaccio la domanda, la cds si può revocare e se si, si può ripresentare?
C'è qualche circolare in merito?
Grazie mille.
l'aspettativa speciale parte dopo la rifoma della cmo per parzialità.
il tfs si incrementa dai 5 a 10 mila euro in base al parametro stipendiale.
ma se dovessi rientrare ti fai la tua domanda di pensione aspettando tre mesi e te ne stai a casa.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven gen 22, 2016 7:27 pm
Re: infarto miocardio. quesito aspettativa
Messaggio da albino1960 »
Purtroppo non siamo tutti cosi documentati e competenti, con uffici incompetenti e sindacati inesistenti, per questo esistono i forum!!! Ho sbaglio? Grazie comunque per le cortesi risposte .
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE