pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
Buon pomeriggio
Vorrei sapere a grandi linee l importo dell assegno mensile di pensione (netto) e la decorrenza in cui potrei lasciare il lavoro.
Ass.capo parametro 113.50
assunto il 10.01.1983
Ricongiunti anni 2 e mesi 6
Beneficio 1/5. 5 anni
Stipendio 1.106,97
Ria ................37,49
Iis................526,49
Ind.pens......615,10
Ass.funz. ....282,69
Dimenticavo Sistema misto
Grazie
Vorrei sapere a grandi linee l importo dell assegno mensile di pensione (netto) e la decorrenza in cui potrei lasciare il lavoro.
Ass.capo parametro 113.50
assunto il 10.01.1983
Ricongiunti anni 2 e mesi 6
Beneficio 1/5. 5 anni
Stipendio 1.106,97
Ria ................37,49
Iis................526,49
Ind.pens......615,10
Ass.funz. ....282,69
Dimenticavo Sistema misto
Grazie
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
gigi64 ha scritto:Buon pomeriggio
Vorrei sapere a grandi linee l importo dell assegno mensile di pensione (netto) e la decorrenza in cui potrei lasciare il lavoro.
Ass.capo parametro 113.50
assunto il 10.01.1983
Ricongiunti anni 2 e mesi 6
Beneficio 1/5. 5 anni
Stipendio 1.106,97
Ria ................37,49
Iis................526,49
Ind.pens......615,10
Ass.funz. ....282,69
Dimenticavo Sistema misto
===come mai sistema misto?
Grazie
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
dal 10.1.83 al 31.12.95 sono 12 aa 11 mm 22 gggigi64 ha scritto:Al 31.12.1995 nn avevo i 18 anni in quanto sn stato assunto
Il 10.01.1983 in qualita di ag.aus.
maggiorazioni 2 anni 6 mesi 10 giorni
ricongiunti 2 anni 6 mesi
al 31.12.1995 sono 18 anni e 1 giorno
il corso da ausiliario era breve.
se non ho capito male? oppure intendi per ricongiunzione il riscatto delle maggiorazioni.
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
======================================angri62 ha scritto:dal 10.1.83 al 31.12.95 sono 12 aa 11 mm 22 gggigi64 ha scritto:Al 31.12.1995 nn avevo i 18 anni in quanto sn stato assunto
Il 10.01.1983 in qualita di ag.aus.
maggiorazioni 2 anni 6 mesi 10 giorni
ricongiunti 2 anni 6 mesi
al 31.12.1995 sono 18 anni e 1 giorno
il corso da ausiliario era breve.
se non ho capito male? oppure intendi per ricongiunzione il riscatto delle maggiorazioni.
Per il collega in questione:
Premesso che il corso di aus. sia stato di MM3,di conseguenza al 31.12.1995 sono AA18 E GG7 ivi compresi
le maggiorazioni di 1/5 di AA2 MM6 GG16,quindi,credo che hai fatto 13.-Saluti
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
===aspettiamo che il collega si rifaccia vivo.gino59 ha scritto:======================================angri62 ha scritto:dal 10.1.83 al 31.12.95 sono 12 aa 11 mm 22 gggigi64 ha scritto:Al 31.12.1995 nn avevo i 18 anni in quanto sn stato assunto
Il 10.01.1983 in qualita di ag.aus.
maggiorazioni 2 anni 6 mesi 10 giorni
ricongiunti 2 anni 6 mesi
al 31.12.1995 sono 18 anni e 1 giorno
il corso da ausiliario era breve.
se non ho capito male? oppure intendi per ricongiunzione il riscatto delle maggiorazioni.
Per il collega in questione:
Premesso che il corso di aus. sia stato di MM3,di conseguenza al 31.12.1995 sono AA18 E GG7 ivi compresi
le maggiorazioni di 1/5 di AA2 MM6 GG16,quindi,credo che hai fatto 13.-Saluti
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
Magari...correggetemi se sbaglio....
La maggiorazione 1/5 per chi come me è entrato nella Polizia di Stato come ag.aus di leva decorre dal secondo anno cioè da ag.aus.tr. quindi:
Dal 10.01.1983 al 31.12.1995. aa 12 mm 11 gg 22
Da 10.01.1984 al 31.12.1995 1/5...aa 02 mm 04 gg 04
Periodo lavorativo pre Polizia.........aa 02 mm 06
Totale.............................................. .aa 17 mm 09 gg 26
La maggiorazione 1/5 per chi come me è entrato nella Polizia di Stato come ag.aus di leva decorre dal secondo anno cioè da ag.aus.tr. quindi:
Dal 10.01.1983 al 31.12.1995. aa 12 mm 11 gg 22
Da 10.01.1984 al 31.12.1995 1/5...aa 02 mm 04 gg 04
Periodo lavorativo pre Polizia.........aa 02 mm 06
Totale.............................................. .aa 17 mm 09 gg 26
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
Notizie..
ho contattato l'INPS ..per avere informazioni circa l'anno prestato in qualità di Agente Ausiliario di leva.
secondo l'INPS ai sensi dell.art. 5 comma 3 D.Leg.vo 165/1997, a titolo oneroso è possibile riscattarlo ai fini della maggiorazione del 1/5. Questo andrebbe a sommarsi al periodo contributivo maturato al 31.12.1995 per poter così rientrare nel sistema retributivo (18 anni di contributi)...intanto ho presentato domanda e poi si vedrà
ho contattato l'INPS ..per avere informazioni circa l'anno prestato in qualità di Agente Ausiliario di leva.
secondo l'INPS ai sensi dell.art. 5 comma 3 D.Leg.vo 165/1997, a titolo oneroso è possibile riscattarlo ai fini della maggiorazione del 1/5. Questo andrebbe a sommarsi al periodo contributivo maturato al 31.12.1995 per poter così rientrare nel sistema retributivo (18 anni di contributi)...intanto ho presentato domanda e poi si vedrà
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
Ritengo ti abbia detto una cosa corretta.gigi64 ha scritto:Notizie..
ho contattato l'INPS ..per avere informazioni circa l'anno prestato in qualità di Agente Ausiliario di leva.
secondo l'INPS ai sensi dell.art. 5 comma 3 D.Leg.vo 165/1997, a titolo oneroso è possibile riscattarlo ai fini della maggiorazione del 1/5. Questo andrebbe a sommarsi al periodo contributivo maturato al 31.12.1995 per poter così rientrare nel sistema retributivo (18 anni di contributi)...intanto ho presentato domanda e poi si vedrà
A quanto mi risulta la cosa vale anche per il personale delle FF.AA che, in base alla tipologia di impiego NON avevano diritto a tali maggiorazioni che però possono ottenere a pagamento.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
Messaggio da oreste.vignati »
in questo periodo sto cercando anche io di capire se il primo anno da agente ausiliario comporti le maggiorazioni di 1/5, il funzionario della prefettura mi ha riferito che "dovrebbe valere" se si percepiva l'indennità d'istituto pensionabile, cosa che come risulta dal foglio matricolare si percepiva dopo il quarto mese di corso, nel mio caso entrato in polizia il 26.01.1984, decorrenza dell'indennità dal 26.05.1984, anche se detta indennità era circa la metà di quella percepita dall'anno successivo come trattenuto. nell'anno 90 feci la domanda per i primi periodi di riscatto e mi venne detto che il periodo militare NON doveva/poteva essere riscattato infatti iniziai il periodo da riscattare dal 26.01.1985.
So per certo che ad un altro collega già in pensione NON hanno conteggiato la maggiorazione del 1/5 x il primo anno da ausiliario, sta ancora battagliando per farselo riconoscere, anche perché nel suo caso, la mancanza del figurativo NON gli ha permesso di rientrare nel sistema retributivo. speriamo in seguito di capire se spetta o se sono diverse interpretazioni dei vari uffici amministrativi, prefettura e inps. in attesa di aggiornamenti buona giornata.
So per certo che ad un altro collega già in pensione NON hanno conteggiato la maggiorazione del 1/5 x il primo anno da ausiliario, sta ancora battagliando per farselo riconoscere, anche perché nel suo caso, la mancanza del figurativo NON gli ha permesso di rientrare nel sistema retributivo. speriamo in seguito di capire se spetta o se sono diverse interpretazioni dei vari uffici amministrativi, prefettura e inps. in attesa di aggiornamenti buona giornata.
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
===========================oreste.vignati ha scritto:in questo periodo sto cercando anche io di capire se il primo anno da agente ausiliario comporti le maggiorazioni di 1/5, il funzionario della prefettura mi ha riferito che "dovrebbe valere" se si percepiva l'indennità d'istituto pensionabile, cosa che come risulta dal foglio matricolare si percepiva dopo il quarto mese di corso, nel mio caso entrato in polizia il 26.01.1984, decorrenza dell'indennità dal 26.05.1984, anche se detta indennità era circa la metà di quella percepita dall'anno successivo come trattenuto. nell'anno 90 feci la domanda per i primi periodi di riscatto e mi venne detto che il periodo militare NON doveva/poteva essere riscattato infatti iniziai il periodo da riscattare dal 26.01.1985.
So per certo che ad un altro collega già in pensione NON hanno conteggiato la maggiorazione del 1/5 x il primo anno da ausiliario, sta ancora battagliando per farselo riconoscere, anche perché nel suo caso, la mancanza del figurativo NON gli ha permesso di rientrare nel sistema retributivo. speriamo in seguito di capire se spetta o se sono diverse interpretazioni dei vari uffici amministrativi, prefettura e inps. in attesa di aggiornamenti buona giornata.
se si percepiva l'indennità d'istituto pensionabile, cosa che come risulta dal foglio matricolare si percepiva dopo il quarto mese di corso.-
E' uguale x tutti CC GDF POL PEN e PDS.-
L'importante è l'indennità d'istituto.-
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
Messaggio da oreste.vignati »
Scusa Gino se risulta che si percepiva l'indennità, mi puoi confermare che il periodo e' soggetto alla maggiorazione del 1/5 figurativo? grazie ancora
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
==============================================Si=================================oreste.vignati ha scritto:Scusa Gino se risulta che si percepiva l'indennità, mi puoi confermare che il periodo e' soggetto alla maggiorazione del 1/5 figurativo? grazie ancora
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: pensione calcolo assegno mensile e decorrenza
Messaggio da oreste.vignati »
studiando e leggendo i vari post pensavo che fosse così'. Ma la conferma da un esperto del tuo calibro mi fa capire che, tranne singoli casi, siamo ormai amministrati da una massa di pressappochisti. Grazie ancora con tutto il cuore della tua impareggiabile disponibilità' e competenza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE