VOSTRA OPINIONE VITTIME DEL DOVERE

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
bruno1
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: lun nov 08, 2010 2:45 pm

VOSTRA OPINIONE VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da bruno1 »

Buongiorno a tutti i frequentatori di questo forum, che già ho avuto modo di frequentare con alcuni quesiti ed interventi, ma questo tempo fa……..!
Essendo molto spaesato in quello che è l’argomento Vittime del Dovere, avrei piacere che qualcuno, fra tanti che senza dubbio sono meglio preparati di me in materia, volesse analizzare la mia attuale situazione che e la seguente:

In data 12.12.2011, ritenendo esistenti i presupposti di legge, ho presentato istanza di riconoscimento di status di vittima del dovere presso la Prefettura di Torino per le sottonotate circostanze ed aventi:

Evento 1: nel mese di maggio 1994, nel corso di un servizio di ordine pubblico, venni aggredito da uno squilibrato il quale armato di un martello mi colpì ripetutamente alla testa ferendomi in modo grave. Nella circostanza, al fine di tutelare la mia vita e quella della collega che mi accompagnava in servizio, fui costretto a far uso dell’arma in dotazione esplodendo alcuni colpi nella sua direzione, ferendolo e subito dopo egli fu tratto in arresto per tentato omicidio ed altro.

Evento 2: nel mese di marzo 2009, durante una missione internazionale (scorta/rimpatrio) di alcuni cittadini stranieri espulsi definitivamente dal territorio nazionale, al fine di impedire ulteriori atti di autolesionismo posti in essere da un espulso, fui costretto a bloccarlo con notevole forza, tanto che alzandolo di peso fui colto da malore (ICTUS).
Per tale evento, dopo il periodo di malattia, fui riformato permanentemente ed assolutamente dai ruoli ordinari della Polizia di Stato e, a domanda ripresi il servizio nei ruoli tecnici della Polizia di Stato, in qualità di assistente tecnico capo.

Successivamente, a causa delle precipitate condizioni di salute venni riformato totalmente per le già esistenti patologie psichiatriche legate alle lesioni subite citate nell’episodio del maggio 1994 e quindi posto in pensione per inabilità.

In data 30.09.2015, previa convocazione notificata dalla Prefettura di Torino, mi sono presentato presso la C.M.O.2 di Milano (Commissione Vittime del Dovere), per essere sottoposto alle valutazioni di loro competenza.
Dopo circa 20 giorni, su mia richiesta, mi sono stati consegnati 2 distinti verbali così separati:

Verbale relativo all’evento 1:
Giudizio diagnostico: “ PREGRESSO TRAUMA CRANICO NON COMMOTIVO E FERITE LACERO CONTUSE – CONTUSIONE 3° DITO MANO DESTRA – DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS CRONICO”.
Giudizio medico legale: ambedue le infermità considerate unico complesso morboso sono state ascritte ad una percentuale di invalidità complessiva del 50%.
Nesso di causalità: SI SUSSISTE NESSO DI CAUSALITA’.

Verbale relativo all’evento 2:
Giudizio diagnostico: “STROKE CEREBELLARE SINISTRO IN DISSEZIONE ARTERIA VERTEBRALE SINISTRA”
Giudizio medico legale: l’invalidità complessiva alla patologia e pari al 40%
Nesso di causalità: SI SUSSISTE NESSO DI CAUSALITA’.

Da informazione della Prefettura di Torino, risulta che detti verbali siano stati trasmessi al Ministero dell’Interno nella prima settimana di ottobre 2016.
Considerando che sono decorsi ormai 4 anni dalla data di presentazione dell’istanza, al fine di ottenere informazioni sullo stato della mia pratica, ho inviato una richiesta via p.e.c. (speriamo rispondano)……….

Premetto di aver richiesto altresì il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio con relativo equo indennizzo per quanto riguarda la patologia di cui all’evento 2 e l'interdipendenza con relativo equo indennizzo per la patologia psichiatrica legata alla già riconosciuta causa di servizio per le lesioni patite nel 1994 di cui all’evento 1. Ad oggi non mi sono ancora stati formalmente notificati gli esiti.

Avrei piacere che qualcuno di voi, se disponibile, potesse darmi la sua opinione in merito, tanto per farmi un’idea sulla piega che potrebbe a questo punto prendere l’esito dell’agognato riconoscimento dello status di “VITTIMA DEL DOVERE”.

Saluti.


Rispondi