Calcolo Pensioni e TFS
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio gen 14, 2016 3:30 pm
Calcolo Pensioni e TFS
Messaggio da nasacanasacaantonio »
Ciao a tutti, sono prossimo alla pensione ma ho constatato che in giro c'è molta confusione per cui non ho informazioni certe, per questo mi rivolgo a voi per avere lumi sul "quando potrò andare in pensione e di quanto sarà la busta paga", eccovi alcuni miei dati:
Mi sono arruolato il 25 Gennaio 1981 (Prima della riforma)
tra pochi giorni maturerò i 35 anni effettivi di servizio + i 5 riscattati;
Non ho da riscattare niente altro;
Vice Ispettore dal 15 Aprile 1996;
Ispettore Capo dal 15 Aprile 2003;
Anticipatamente ringrazio tutti quelli che avranno la cortesia di rispondermi e mi congratulo per la preparazione e l'altruismo che c'è in questo sito, utile alle persone che come me vanno alla ricerca di informazioni.
Mi sono arruolato il 25 Gennaio 1981 (Prima della riforma)
tra pochi giorni maturerò i 35 anni effettivi di servizio + i 5 riscattati;
Non ho da riscattare niente altro;
Vice Ispettore dal 15 Aprile 1996;
Ispettore Capo dal 15 Aprile 2003;
Anticipatamente ringrazio tutti quelli che avranno la cortesia di rispondermi e mi congratulo per la preparazione e l'altruismo che c'è in questo sito, utile alle persone che come me vanno alla ricerca di informazioni.
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Io sul quantum ti posso dire ben poco, ma se NON scrivi almeno la tua età anagrafica, da quello che leggo potrai andare in pensione dopo 22 mesi dal compimento dei 40 anni di contributi.nasacanasacaantonio ha scritto:Ciao a tutti, sono prossimo alla pensione ma ho constatato che in giro c'è molta confusione per cui non ho informazioni certe, per questo mi rivolgo a voi per avere lumi sul "quando potrò andare in pensione e di quanto sarà la busta paga", eccovi alcuni miei dati:
Mi sono arruolato il 25 Gennaio 1981 (Prima della riforma)
tra pochi giorni maturerò i 35 anni effettivi di servizio + i 5 riscattati;
Non ho da riscattare niente altro;
Vice Ispettore dal 15 Aprile 1996;
Ispettore Capo dal 15 Aprile 2003;
Anticipatamente ringrazio tutti quelli che avranno la cortesia di rispondermi e mi congratulo per la preparazione e l'altruismo che c'è in questo sito, utile alle persone che come me vanno alla ricerca di informazioni.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio gen 14, 2016 3:30 pm
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Messaggio da nasacanasacaantonio »
Si scusate, ho 53 anni compiuti e sono nato il 22.12.1962
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Non c'entra l'eta anagrafica. Nel mio caso nato nell'ottobre del 1961 in pensione dal luglio 2014 (con 35 + 5), ricongiunto due anni e nove mesi di lavoro esterno. Sono stato posto a riposo a domanda a 52 anni 9 nove mesi e alcuni giorni di età.nasacanasacaantonio ha scritto:Si scusate, ho 53 anni compiuti e sono nato il 22.12.1962
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Che NON centra NON è un dato assoluto....poichè potrebbe essere stato nella condizione di poter andare in pensione ancor prima di 22 mesi, dopo aver compiuto 40 anni di contributi!erpas ha scritto:Con i 40 anni contributivi (35+5) non centra l'età anagrafica quindi se non ci saranno novità 40+22 mesi è OK. Ciao
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Se vuoi i soldi della pensione (dal 2016) i 22 mesi li deve fare per forza, altrimenti devi vivere di rendita per un anno.firefox ha scritto:Che NON centra NON è un dato assoluto....poichè potrebbe essere stato nella condizione di poter andare in pensione ancor prima di 22 mesi, dopo aver compiuto 40 anni di contributi!erpas ha scritto:Con i 40 anni contributivi (35+5) non centra l'età anagrafica quindi se non ci saranno novità 40+22 mesi è OK. Ciao
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Mi sa che continui a NON capire....se tizio NON dichiara la propria età, ma dice solo di avere 40 anni di contributi, per quello che possiamo sapere, potrebbe avere ad esempio anche 58 anni e quindi poter andare in pensione tra SETTE mesi....ti è chiaro ora?erpas ha scritto:Se vuoi i soldi della pensione (dal 2016) i 22 mesi li deve fare per forza, altrimenti devi vivere di rendita per un anno.firefox ha scritto:Che NON centra NON è un dato assoluto....poichè potrebbe essere stato nella condizione di poter andare in pensione ancor prima di 22 mesi, dopo aver compiuto 40 anni di contributi!erpas ha scritto:Con i 40 anni contributivi (35+5) non centra l'età anagrafica quindi se non ci saranno novità 40+22 mesi è OK. Ciao
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Scusa, forse io non capisco, ma il collega che ha posto il quesito è nato il 22.12.1962, perciò non rientra nel tuo esempio in quanto ha appena compiuto 53 anni e quindi 40+22 è OK. Buona serata
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Se leggi la cronologia dei messaggi la prima risposta al collega l'ho data prima che dicesse quando era nato e tu, a tale risposta hai replicato che l'età anagrafica NON centrava.erpas ha scritto:Scusa, forse io non capisco, ma il collega che ha posto il quesito è nato il 22.12.1962, perciò non rientra nel tuo esempio in quanto ha appena compiuto 53 anni e quindi 40+22 è OK. Buona serata
Io ho solo precisato che sarebbe centrata eccome, e ti ho fatto l'esempio...tutto qua.
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Effettivamente se avrebbe compiuto prima i 60 anni i + 22 non contano. Buona seratafirefox ha scritto:Se leggi la cronologia dei messaggi la prima risposta al collega l'ho data prima che dicesse quando era nato e tu, a tale risposta hai replicato che l'età anagrafica NON centrava.erpas ha scritto:Scusa, forse io non capisco, ma il collega che ha posto il quesito è nato il 22.12.1962, perciò non rientra nel tuo esempio in quanto ha appena compiuto 53 anni e quindi 40+22 è OK. Buona serata
Io ho solo precisato che sarebbe centrata eccome, e ti ho fatto l'esempio...tutto qua.
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Mah??!! Potrei provare con i disegni però mi riesce difficile.erpas ha scritto: Effettivamente se avrebbe compiuto prima i 60 anni i + 22 non contano. Buona serata
NON avendo conosciuto l'età anagrafica le variabili per il pensionamento anticipato (e NON solo di vecchiaia come hai scritto tu) sarebbero state molteplici.
Sarebbe potuto andare in pensione NON appena compiuti 58 anni e 7 mesi avendo già oltre 35 anni di contributi...quindi NON conoscendo quel dato sarebbe potuto andare in pensione subito, dopo un mese, dopo 10, ecc. ecc. NON dovendo necessariamente attenderne 22.
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Sarei interessato anche io, sono nella tua stessa situazione, forse ho un paio di mesi in piu'. Speriamo nel gentile intervento di Angri e Ginonasacanasacaantonio ha scritto:Ciao a tutti, sono prossimo alla pensione ma ho constatato che in giro c'è molta confusione per cui non ho informazioni certe, per questo mi rivolgo a voi per avere lumi sul "quando potrò andare in pensione e di quanto sarà la busta paga", eccovi alcuni miei dati:
Mi sono arruolato il 25 Gennaio 1981 (Prima della riforma)
tra pochi giorni maturerò i 35 anni effettivi di servizio + i 5 riscattati;
Non ho da riscattare niente altro;
Vice Ispettore dal 15 Aprile 1996;
Ispettore Capo dal 15 Aprile 2003;
Anticipatamente ringrazio tutti quelli che avranno la cortesia di rispondermi e mi congratulo per la preparazione e l'altruismo che c'è in questo sito, utile alle persone che come me vanno alla ricerca di informazioni.
Re: Calcolo Pensioni e TFS
====================================brude ha scritto:Sarei interessato anche io, sono nella tua stessa situazione, forse ho un paio di mesi in piu'. Speriamo nel gentile intervento di Angri e Ginonasacanasacaantonio ha scritto:Ciao a tutti, sono prossimo alla pensione ma ho constatato che in giro c'è molta confusione per cui non ho informazioni certe, per questo mi rivolgo a voi per avere lumi sul "quando potrò andare in pensione e di quanto sarà la busta paga", eccovi alcuni miei dati:
Mi sono arruolato il 25 Gennaio 1981 (Prima della riforma)
tra pochi giorni maturerò i 35 anni effettivi di servizio + i 5 riscattati;
Non ho da riscattare niente altro;
Vice Ispettore dal 15 Aprile 1996;
Ispettore Capo dal 15 Aprile 2003;
Anticipatamente ringrazio tutti quelli che avranno la cortesia di rispondermi e mi congratulo per la preparazione e l'altruismo che c'è in questo sito, utile alle persone che come me vanno alla ricerca di informazioni.
Con tutti questi dati c'è da confondersi....!!!
"ADESSO" direi una P.A.L. di €30.000.-Addios
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio gen 14, 2016 3:30 pm
Re: Calcolo Pensioni e TFS
Messaggio da nasacanasacaantonio »
Per il momento ringrazio tutti quelli che sono intervenuti nel darmi spiegazioni in merito alle mie domande, come mi aspettavo siete stati molto d'aiuto nelle spiegazioni, penso più avanti di porvene delle altre.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE