Anni di abbuono
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun gen 04, 2016 12:18 pm
Anni di abbuono
Messaggio da Giuliano70 »
Salve a tutti, volevo chiedere se gli anni di abbuono maturati servono solo per la buona uscita o anche a livello pensionistico??
Re: Anni di abbuono
============================================Giuliano70 ha scritto:Salve a tutti, volevo chiedere se gli anni di abbuono maturati servono solo per la buona uscita o anche a livello pensionistico??
Abbuoni maturati pensionistici:-
Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti di servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura questa incide esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.
Qualora il trattamento pensionistico sia liquidato esclusivamente col sistema contributivo, gli aumenti del periodo di servizio, nel limite massimo di cinque anni complessivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l’accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57° anno di età indicato nella tabella A) allegata alla legge n. 335/1995, qualora l’interessato abbia, all’atto del collocamento a riposo, un’età inferiore.
Invece,gli abbuoni ai fini del TFS/R (5AA) si devono riscattare.-
Re: Anni di abbuono
Messaggio da alfr84 »
Buongiorno, volevo chiedere se gli anni di abbuono si perdono in caso di congedo per condanna penale e come fare per recuperarli se non risultano a l'inps.
Grazie.
Grazie.
Re: Anni di abbuono
Ma perchè fai sempre la stessa domnda ? ti ho risposto in privato che non ti spettano- ti ho risposto allo stesso quesito su altro post di altri- ma cosi fai perdere la pazienza e incazzare qualcuno compreso il sottoscrittoò- AD OGNI MODO TI RISPONDO SCRIVENDOLO IN GRANDE MAGARI VEDI E LEGGI MEGLIO-alfr84 ha scritto:Buongiorno, volevo chiedere se gli anni di abbuono si perdono in caso di congedo per condanna penale e come fare per recuperarli se non risultano a l'inps.
Grazie.
GLI ANNI DI ABBUONO I COSSEDETTI AUMENTI DI 1/5 NON SPETTANO SE NON SI E RAGGIUNTO IL REQUISITO PENSIONISTICO STABILITO DALLA NORMATIVA IN CASO DI CONDANNA-
MA ALLO STESSO MODO IN CASO DI DESTITUZIONE SENZA AVER DIRITTO ALLA PENSIONE ORDINARIA QUALORA TU HAI UNA PATOLOGIA ASCRITTA A CATEGORIA A,HAI DIRITTO A PENSIONE PRIVILEGIATA,ED IN QUESTO CASO VENGONO VALUTATI ANCHE GLI ABBUONI- DI CUI CHIEDI DI SAPERE
SPERO CHE ADESSO SEI APPAGATO DELLA RISPOSTA- NON PER VANTARMI IN QUESTA MATERIA FORSE SONO UN POCHETTINO PIU' PREPARATO DI QUALCHE LEGALE-
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE