Cosa comporta?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
sempre presente

Cosa comporta?

Messaggio da sempre presente »

Buongiorno,
Agente scelto con 10 anni di servizio, 2 di scivolo +1 di leva, presentando la domanda per causa di servizio,
il capo del personale mi ha detto che mi verrà riconosciuta una 5 ctg. tabella A.
Cosa comporterà cosa devo aspettarmi come devo comportarmi?
Un grazie a tutti anticipatamente.
Saluti


paolo65

Re: Cosa comporta?

Messaggio da paolo65 »

Una 5 categoria equivarrebbe ad una riforma parziale,ma il capo del personale e' un medico o ha la palla di vetro?
sempre presente

Re: Cosa comporta?

Messaggio da sempre presente »

Grazie per la cortese risposta,
penso che la sua previsione sia dovuta al fatto che la patologia corrisponde a quella categoria,
quindi con riforma parziale posso restare con la divisa non transito nei civili?
Grazie
paolo65

Re: Cosa comporta?

Messaggio da paolo65 »

La cosa non e' cosi semplice,se ti riconoscono la riforma parziale vai in aspettativa speciale in attesa del giudizio del comitato di verifica di roma,in ogni caso a stipendio intero.Se roma dira' che la patologia e' si dipendente puoi restare in polizia "a mezzo servizio" e non ti cambia nulla se non che starai in ufficio e basta.Nel caso la patologia non dovesse essere riconosciuta si dipendente sarai considerato riformato totale e chiedere il transito nei ruoli civili,obtorto collo,in quanto anche se nel frattempo dovessi maturare gli anni utili a pensione prenderesti 4 soldi.Ciao.
sempre presente

Re: Cosa comporta?

Messaggio da sempre presente »

Gentilisssimo,
a questo punto presento subito un'altra causa di servizio, non voglio transitare o rischiare non causa di servizio,
anche questa è ascrivibile alla 5 ctg tab. A.
due 5 ugualia una 3 quindi?
Grazie molto per la risposta, non so come muovermi e ho famiglia con prole, non voglio farli soffrire anche economicamente hanno già sofferto per la patologia medica e prima per tutte le volte che li ho lasciati per il servizio e adesso lo Stato vuole liquidarmi con quattro soldi?
se necessario arriverò alla corte dei diritti umani di Bruxselles.
Scusate lo sfogo
Saluti
sempre presente

Re: Cosa comporta?

Messaggio da sempre presente »

Salve,
quindi cosa fare, insistere con una 5 ctg o con due 5 ctg e sperare in una 3 ctg?
Grazie.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Cosa comporta?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Vorrei sottolineare, che come ha cercato di farle capire il bun Paolo65, per aver diritto alla pensione normale in caso di riforma per inidoneità al servizio, senza il riconoscimento della causa di servizio da parte DEL COMITATO DI VERIFICA di patologie ascritte a categoria dalla cmo, bisogna aver raggiunto almeno 15 anni di servizio utile e non 12.

PERTANTO IN CASO DI SUCCESSIVO NON RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO DA PARTE DEL COMITATO, LEI NON HA DIRITTO A PENSIONE.
MENTRE, IN CASO DI RICONOCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO, AVREBBE DIRITTO ALLA PENSIONE TABELLARE PRIVILEGIATA IN BASE ALLA CATEGORIA ASSEGNATA.
LE CONFERMO CHE DUE 5^ CATEGORIE PER CUMULO DIVENTANO UNA 3^ CATEGORIA E CHE CON TALE ULTIMA CATEGORIA AUTOMATICAMENTE VERREBBE RIFORMATO IN FORMA TOTALE.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
sempre presente

Re: Cosa comporta?

Messaggio da sempre presente »

Salve,
Grazie Sig. Roberto, molto chiaro il concetto che senza causa di servizio non ho diritto alla pensione,
ma se venisse riconosciuta cosa mi aspetta pensione transito o cosa?
Mentre con la terza ctg. cosa cosa mi aspetta sia dipendente che non dipendente da causa di servizio?
Grazie anticipatamente per la pazienza, ma la malattia è irreversibile.
Saluti
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Cosa comporta?

Messaggio da Roberto Mandarino »

RISPONDO ALLE SUE DOMANDE...

ma se venisse riconosciuta cosa mi aspetta pensione transito o cosa?

PUO' OPTARE PER IL TRANSITO A PRESCINDERE DAL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO PURCHE' RIFORMATO PER INIDONEITA' AL SERVIZIO ENTRO 731 GIORNI DI MALATTIA NELL'ULTIMO QUINQUENNIO E SE NEL VERBALE DI RIFORMA VI SARA' LA DICITURA "IDONEO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI".

AVENDO IL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO POTREBBE OPTARE PER LA PENSIONE SENZA TRANSITARE.

NEL CASO IN CUI UNA SOLA DELLE DUE PATOLOGIE (ENTRAMBE DI 5 CAT.) VENISSE RICONOSCIUTA DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO, AVREBBE DIRITTO ALLA PENSIONE TABELLARE DI 5^ CAT. EQUIVALENTE AL 60% DELLA BASE PENSIONABILE, MENTRE SE ENTRAMBE FOSSERO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S. AVREBBE DIRITTO ALLA PENSIONE TABELLARE DI 3^ CATEGORIA EQUIVALENTE ALL'80% DELLA BASE PENSIONABILE.

Mentre con la terza ctg. cosa cosa mi aspetta sia dipendente che non dipendente da causa di servizio.

COME RIPETO, LA CMO DETERMINA CON LA CATEGORIA ASSEGNATA IL GRADO D'INVALIDITA' DI OGNI PATOLOGIA, MENTRE IL COMITATO DECIDE SE LA PATOLOGIA DIPENDE OPPURE NON DIPENDE DA CAUSA DI SERVIZIO.
E' CHIARO CHE PER PATOLOGIE NON DIPENDENTI DAL SERVIZIO NULLA PU0' PRETENDERSI DALL'AMMINISTRAZIONE.
VALE LA PENA DI AGGIUNGERE, CHE OGGI SE NELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO NON VI SONO DELLE BEN MOTIVATE ARGOMENTAZIONI DA PARTE DELL'INTERESSATO CONFERMATE DAI RAPPORTI INFORMATIVI RELAZIONATI DAI COMANDANTI CHE LO HANNO AVUTO ALLE DIPENDENZE ALL' EPOCA CUI HA FATTO RISALIRE L'INSORGENZA DELLA PATOLOGIA NELLA DOMANDA, MOLTO DIFFICILMENTE IL COMITATO RICONOSCERA' LA DIPENDENZA DA C.S..

SALUTI ROBERTO
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
sempre presente

Re: Cosa comporta?

Messaggio da sempre presente »

Salve,
Grazie mille, chiarissimo ed esaustivo come sempre, adesso cercherò un buon medico legale per l'eziopatologia,
a proposito qualcuno a cui rivolgersi?
Saluti
sempre presente

Re: Cosa comporta?

Messaggio da sempre presente »

Salve,
naturalmente riconoscendomi la 3 ctg. per causa di servizio verrei riformato con l'elevazione ai 40 anni contributivi o no?
Mentre senza causa di servizio posso chiedere l'art. 2, comma 12, L. 335/95?
Saluti.
Rispondi