Restituzione stipendi aspettativa

Feed - CARABINIERI

Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da Carminiello »

Ciao a tutti, mi è arrivato il conteggio degli emolumenti da rewstituire a seguito di diniego del riconoscimento della causa di servizio. Considerando che sono stato riformato dopo 20 mesi di aspettativa e che poi sono passati ulteriori 5 mesi per aspettativa speciale in attesa di transito (che poi ho rifiutato), la cifra che mi chiedono è bella tosta (circa 22.000 euro).

Nel prospetto inviato mi hanno mandato solo i conteggi, nessuna informazione su come procederanno al ritiro. Credo dovrà seguire ulteriore comunicazione, poi valuterò se darlo in unica soluzione (visto che ho messo da parte prima rata TFS) oppure a rate (sulla pensione è possibile?Qualcuno sa se ci sono e quanto di interessi?)

Nel prospetto hanno già sottratto i 3 mesi di stipendio dovuti a seguito di riforma, potevano farlo o è mio diritto chiedere 2 atti separati? Voglio dire, uno per la restituzione dei soldi ed uno di pagamento dei 3 mesi spettanti?
Chiedo questo perchè, visto che ho 2 cause al TAR avverso il diniego della CdS e avverso il conteggio dei giorni di aspettativa, vorrei chiedere all'amministrazione il blocco della richiesta dei soldi fino alla sentenza, però ovviamente vorrei i 3 stipendi spettanti. Che ne pensate?

Auguroni di buon Natale a tutti e ai vostri cari


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da angri62 »

Carminiello ha scritto:Ciao a tutti, mi è arrivato il conteggio degli emolumenti da rewstituire a seguito di diniego del riconoscimento della causa di servizio. Considerando che sono stato riformato dopo 20 mesi di aspettativa e che poi sono passati ulteriori 5 mesi per aspettativa speciale in attesa di transito (che poi ho rifiutato), la cifra che mi chiedono è bella tosta (circa 22.000 euro).

Nel prospetto inviato mi hanno mandato solo i conteggi, nessuna informazione su come procederanno al ritiro. Credo dovrà seguire ulteriore comunicazione, poi valuterò se darlo in unica soluzione (visto che ho messo da parte prima rata TFS) oppure a rate (sulla pensione è possibile?Qualcuno sa se ci sono e quanto di interessi?)

Nel prospetto hanno già sottratto i 3 mesi di stipendio dovuti a seguito di riforma, potevano farlo o è mio diritto chiedere 2 atti separati? Voglio dire, uno per la restituzione dei soldi ed uno di pagamento dei 3 mesi spettanti?
Chiedo questo perchè, visto che ho 2 cause al TAR avverso il diniego della CdS e avverso il conteggio dei giorni di aspettativa, vorrei chiedere all'amministrazione il blocco della richiesta dei soldi fino alla sentenza, però ovviamente vorrei i 3 stipendi spettanti. Che ne pensate?

Auguroni di buon Natale a tutti e ai vostri cari
===puoi fare un istanza cautelare al tar per la sospensione del decreto di rimborso. tramite difensore.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da Carminiello »

Grazie Angri.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da avt8 »

Carminiello ha scritto:Ciao a tutti, mi è arrivato il conteggio degli emolumenti da rewstituire a seguito di diniego del riconoscimento della causa di servizio. Considerando che sono stato riformato dopo 20 mesi di aspettativa e che poi sono passati ulteriori 5 mesi per aspettativa speciale in attesa di transito (che poi ho rifiutato), la cifra che mi chiedono è bella tosta (circa 22.000 euro).

Nel prospetto inviato mi hanno mandato solo i conteggi, nessuna informazione su come procederanno al ritiro. Credo dovrà seguire ulteriore comunicazione, poi valuterò se darlo in unica soluzione (visto che ho messo da parte prima rata TFS) oppure a rate (sulla pensione è possibile?Qualcuno sa se ci sono e quanto di interessi?)

Nel prospetto hanno già sottratto i 3 mesi di stipendio dovuti a seguito di riforma, potevano farlo o è mio diritto chiedere 2 atti separati? Voglio dire, uno per la restituzione dei soldi ed uno di pagamento dei 3 mesi spettanti?
Chiedo questo perchè, visto che ho 2 cause al TAR avverso il diniego della CdS e avverso il conteggio dei giorni di aspettativa, vorrei chiedere all'amministrazione il blocco della richiesta dei soldi fino alla sentenza, però ovviamente vorrei i 3 stipendi spettanti. Che ne pensate?

Auguroni di buon Natale a tutti e ai vostri cari
Allora questo e lo stratagemma legale da seguire come feci anche io in passato per altro motivo e risparmiamdo 53 mila euro.-
Tu non pagare lascia stare, la tua amministrazione ti dovrà fare una diffida per il pagamento,e tu gli rispomdi di attendere l'esito del giudizio del T.A.R.- Il Ministero ti fa il decreto ingiuntivo che dovrà ricnhiedere al T.A.R. a questo punto il tuo avvocato farà contro ricorso al decreto ingiuntivo per il fumus boni juris e chiede la sospensiva del decreto in attesa della determinizio del T.A.R .in cui e pendente la causa di servizio che ha provocato questo danno erariale,ed al 99% la sospensiva verrà accolta in attesa della sentenza del T.A.R.

questa e la strategia difensiva da usare-
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da Carminiello »

Grazie Avt, come sempre...farò come dici tu. Non è che senza dire nulla scrivono all'Inps e me lo rateizzano sulla pensione, giusto? Dovranno chiedere a me come pagare. Ripeto che ad oggi è arrivato solo tale conteggio, senza alcun riferimento alle modalità di riscossione.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da avt8 »

[quote="Carminiello"]Grazie Avt, come sempre...farò come dici tu. Non è che senza dire nulla scrivono all'Inps e me lo rateizzano sulla pensione, giusto? Dovranno chiedere a me come pagare. Ripeto che ad oggi è arrivato solo tale conteggio, senza alcun riferimento alle modalità di riscossione.[/quote

Prima di andare sulla questione giuridica andiamo su quella teorica e pratica con cui si comporta l'amministrazione-
Trattandosi di stipendi percepiti indebitamente quindi e una vicenda in relazione del rapporto di servizio-
Siccome al Ministero ci sono persone competente e la maggior parte degli incompetenti-e ti spiego il perchè-
Poichè a seguito del mancato riconoscimento della causa di servizio,ha percepito degli stipendi che secondo il Ministero non erano dovuti.- Siccome da come tu sei andato in pensione, con diritto alla liquidazione,e siccome questa somma di danaro e sempre inerente agli anni di servizio svolto ai fini de TFR-
L'amministrazione POTEVA FARE IL FERMO AMMINISTRATIVO DELLA LIQUIDAZIONE in applicazione dell'art.69 del R.D.18/11/1924 nr.2440, cosa che non ha fatto-
Per cui adesso tu essendo in pensione ,il Ministero per avere i soldi indietro deve chiedere un decreto ingiuntivo al T.A.R., che ti verrà notificato, successivamente sempre il Mimistero chiederà al T.A.R. l''emisione del decreto ingiuntivo, dove il Giudice ti condanna a pagare le somma dovuta entro 30-40 giorni- a questo punto puoi fare ricorso avverso il decreto ingiuntivo-
Devi tenere presente che una volta che il Giudice accoglie il decreto ingiuntivo ,questo veiene inviato dalla tua amministrazione per il pignoramento di 1/5 della pensione, che paghera senza interessi di sorta.-
Poi con il tuo legale quando impugnerai questo decreto ingiuntivo,puoi chiedere l'annullamento o lo sospensione in attesa della sentenza del T.A.R. e poichè ritengo che essendo lo stesso T.A.R. sia sul ricorso per il riconoscimento della causa di servizio sia quello del decreto ingiuntivo ,sarà sicuramente accolto la sospensiva in quanto il Presidente del T.A.R. anticipa la fissazione dell'udienza per il riconoscimento della causa di servizio,ed unisce per la definizione i due procedimenti amministrativi-
Comunque non possono toccarti la pensione essendo cosa diversa dalllo stipendio se non vi e ordine del giudice-

Per questo ti ho detto che al Ministero dell'Interno ci sono degli incompetenti, perchè potevano fermarti la liquidazione cosa che non hanno fatto e come si dice a NAPOLI ADESSO SI ATTACCANO AL TRAM
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:
Carminiello ha scritto:Grazie Avt, come sempre...farò come dici tu. Non è che senza dire nulla scrivono all'Inps e me lo rateizzano sulla pensione, giusto? Dovranno chiedere a me come pagare. Ripeto che ad oggi è arrivato solo tale conteggio, senza alcun riferimento alle modalità di riscossione.[/quote

Prima di andare sulla questione giuridica andiamo su quella teorica e pratica con cui si comporta l'amministrazione-
Trattandosi di stipendi percepiti indebitamente quindi e una vicenda in relazione del rapporto di servizio-
Siccome al Ministero ci sono persone competente e la maggior parte degli incompetenti-e ti spiego il perchè-
Poichè a seguito del mancato riconoscimento della causa di servizio,ha percepito degli stipendi che secondo il Ministero non erano dovuti.- Siccome da come tu sei andato in pensione, con diritto alla liquidazione,e siccome questa somma di danaro e sempre inerente agli anni di servizio svolto ai fini de TFR-
L'amministrazione POTEVA FARE IL FERMO AMMINISTRATIVO DELLA LIQUIDAZIONE in applicazione dell'art.69 del R.D.18/11/1924 nr.2440, cosa che non ha fatto-
Per cui adesso tu essendo in pensione ,il Ministero per avere i soldi indietro deve chiedere un decreto ingiuntivo al T.A.R., che ti verrà notificato, successivamente sempre il Mimistero chiederà al T.A.R. l''emisione del decreto ingiuntivo, dove il Giudice ti condanna a pagare le somma dovuta entro 30-40 giorni- a questo punto puoi fare ricorso avverso il decreto ingiuntivo-
Devi tenere presente che una volta che il Giudice accoglie il decreto ingiuntivo ,questo veiene inviato dalla tua amministrazione per il pignoramento di 1/5 della pensione, che paghera senza interessi di sorta.-
Poi con il tuo legale quando impugnerai questo decreto ingiuntivo,puoi chiedere l'annullamento o lo sospensione in attesa della sentenza del T.A.R. e poichè ritengo che essendo lo stesso T.A.R. sia sul ricorso per il riconoscimento della causa di servizio sia quello del decreto ingiuntivo ,sarà sicuramente accolto la sospensiva in quanto il Presidente del T.A.R. anticipa la fissazione dell'udienza per il riconoscimento della causa di servizio,ed unisce per la definizione i due procedimenti amministrativi-
Comunque non possono toccarti la pensione essendo cosa diversa dalllo stipendio se non vi e ordine del giudice-

Per questo ti ho detto che al Ministero dell'Interno ci sono degli incompetenti, perchè potevano fermarti la liquidazione cosa che non hanno fatto e come si dice a NAPOLI ADESSO SI ATTACCANO AL TRAM
===tutto quasi corretto, ma in Italia cè una certa EQUITALIA per il recupero crediti.
come tu ben sai nel caso ci fosse di mezzo la RTS non avrebbe nessuna informazione del ricorso al TAR salvo che non vengano indotti ad eseguire un decreto di ingiunzione per ritardo del pagamento e farli costituire in giudizio per l'annullamento sia del decreto dell'amministrazione che del decreto di esecuzione del recupero del credito.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da Carminiello »

Tutto chiaro grazie...quindi non faccio nulla, aspetto e basta. Senti, sai qualcosa sul motivo che le somme richieste sono superiori al 50% e al 100%? In pratica mi chiedono di più di quanto ho preso...credo sia per la voce IRPEF

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da avt8 »

Poi dite che mi arrabbio, cosa c'entra equitalia con la restituzione di stipendi percepiti indebitamente-
Equitalia fa il recupero credito solo ed esclusivamente per il mancato pagamento di contributi non pagati o tasse comunali non pagate, e bollo di auto non pagate e alltre sanzioni amministrative ,a mezzo di cartelle esattoriali per conto dei comuni e regioni-

La giurisprudenza dice che gli importi da restiture sono solo quelle al netto percepito- dal dipendente e non al lordo
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da avt8 »

Carminiello ha scritto:Tutto chiaro grazie...quindi non faccio nulla, aspetto e basta. Senti, sai qualcosa sul motivo che le somme richieste sono superiori al 50% e al 100%? In pratica mi chiedono di più di quanto ho preso...credo sia per la voce IRPEF

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk
A me li chiesero al netto( ma non hanno preso ne netto ne lordo ) nel caso che ti chiedessero soldi al lordo,il tuo legale in sede di impugnazione del decreto ingiuntivo lo segnalerà-
Oppure chiedi la restituzione dell'Irpef all'agenzia delle entrate,in quanto se non hai lavorato e non hai preso lo stipendio, le tasse non puoi pagarle in detto periodo in quando non hai fatto reddito,per i mesi di aspettativa senza stipendio- In alternativa quando fai la dichiarazione dei redditi, nel caso tu dovresti pagare, porta al tuo commercialista, sia i cedolini di stipendi percepiti indebitamente, e sia il prospetto delle somme che la tua amminsitrazione ti chiede indietro, e che hai restituito e li recuperi subito-
Non stuzzicarli anche se la prescrizione e decennale, il tempo passa, vanno in pensione, mettono i fascicoli negli armadi, per far vedere che hanno evaso le pratiche invece non hanno fatto nulla-

PIENZ 'A SALUT
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da Carminiello »

Sti fetenti nello stesso conteggio hanno pure messo i 3 stipendi interi che spettano dopo la riforma prima della pensione...quindi hanno fatto la differenza per conguaglio dare/avere. Me li hanno fregati, in pratica. Proverò a far scrivere dall'avv. chiedendo di fare 2 provvedimenti separati, visto che tanto ci sono degli errori (hanno dimenticato il rateo 13sima che mi spetta per il 2015...ma quello decurtato x il 2014 lo hanno chiesto indietro).

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da lino »

Carminiello ha scritto:Ciao a tutti, mi è arrivato il conteggio degli emolumenti da rewstituire a seguito di diniego del riconoscimento della causa di servizio. Considerando che sono stato riformato dopo 20 mesi di aspettativa e che poi sono passati ulteriori 5 mesi per aspettativa speciale in attesa di transito (che poi ho rifiutato), la cifra che mi chiedono è bella tosta (circa 22.000 euro).

Nel prospetto inviato mi hanno mandato solo i conteggi, nessuna informazione su come procederanno al ritiro. Credo dovrà seguire ulteriore comunicazione, poi valuterò se darlo in unica soluzione (visto che ho messo da parte prima rata TFS) oppure a rate (sulla pensione è possibile?Qualcuno sa se ci sono e quanto di interessi?)

Nel prospetto hanno già sottratto i 3 mesi di stipendio dovuti a seguito di riforma, potevano farlo o è mio diritto chiedere 2 atti separati? Voglio dire, uno per la restituzione dei soldi ed uno di pagamento dei 3 mesi spettanti?
Chiedo questo perchè, visto che ho 2 cause al TAR avverso il diniego della CdS e avverso il conteggio dei giorni di aspettativa, vorrei chiedere all'amministrazione il blocco della richiesta dei soldi fino alla sentenza, però ovviamente vorrei i 3 stipendi spettanti. Che ne pensate?

Auguroni di buon Natale a tutti e ai vostri cari

Scusa carminiello ma se sei un cc.. chiama il cna sicuramente ci sono errori grossolani ...
Di sicuro non devi dare indietro i soldi percepiti in aspettativa speciale.
E fatti 2 conti dal 13 al 18 x il 50% ed il 100% sino al 20 mese..
Rifatti i calcoli se hanno inglobato tutto hanno sbagliato e loro lo sanno.
Ciao e fammi sapere.
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:Poi dite che mi arrabbio, cosa c'entra equitalia con la restituzione di stipendi percepiti indebitamente-
Equitalia fa il recupero credito solo ed esclusivamente per il mancato pagamento di contributi non pagati o tasse comunali non pagate, e bollo di auto non pagate e alltre sanzioni amministrative ,a mezzo di cartelle esattoriali per conto dei comuni e regioni-

La giurisprudenza dice che gli importi da restiture sono solo quelle al netto percepito- dal dipendente e non al lordo
===non ti arrabbiare, sto cercando di risparmiare circa 3500 € che mi chiedono indietro, non sempre il presidente concede le cautelari, visto che me le hanno già respinto una volta. riproponiamo i motivi aggiunti.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da Carminiello »

lino ha scritto:
Carminiello ha scritto:Ciao a tutti, mi è arrivato il conteggio degli emolumenti da rewstituire a seguito di diniego del riconoscimento della causa di servizio. Considerando che sono stato riformato dopo 20 mesi di aspettativa e che poi sono passati ulteriori 5 mesi per aspettativa speciale in attesa di transito (che poi ho rifiutato), la cifra che mi chiedono è bella tosta (circa 22.000 euro).

Nel prospetto inviato mi hanno mandato solo i conteggi, nessuna informazione su come procederanno al ritiro. Credo dovrà seguire ulteriore comunicazione, poi valuterò se darlo in unica soluzione (visto che ho messo da parte prima rata TFS) oppure a rate (sulla pensione è possibile?Qualcuno sa se ci sono e quanto di interessi?)

Nel prospetto hanno già sottratto i 3 mesi di stipendio dovuti a seguito di riforma, potevano farlo o è mio diritto chiedere 2 atti separati? Voglio dire, uno per la restituzione dei soldi ed uno di pagamento dei 3 mesi spettanti?
Chiedo questo perchè, visto che ho 2 cause al TAR avverso il diniego della CdS e avverso il conteggio dei giorni di aspettativa, vorrei chiedere all'amministrazione il blocco della richiesta dei soldi fino alla sentenza, però ovviamente vorrei i 3 stipendi spettanti. Che ne pensate?

Auguroni di buon Natale a tutti e ai vostri cari

Scusa carminiello ma se sei un cc.. chiama il cna sicuramente ci sono errori grossolani ...
Di sicuro non devi dare indietro i soldi percepiti in aspettativa speciale.
E fatti 2 conti dal 13 al 18 x il 50% ed il 100% sino al 20 mese..
Rifatti i calcoli se hanno inglobato tutto hanno sbagliato e loro lo sanno.
Ciao e fammi sapere.
Ciao Lino, grazie per l'interessamento. Allora, ho chiamato e mi hanno detto che:
1. L' aspettativa speciale, visto che hanno concluso la pratica entro i 150 giorni previsti, devo restituire. Se avessero durato di più, restituivo 5 mesi e il resto me lo tenevo, a stipendio pieno. In effetti ho trovato qualche sentenza del TAR in merito, però parlano di "stipendio che si percepiva al momento della riforma". Io al momento della riforma lo prendevo per intero, il diniego della causa di servizio è arrivato solo dopo. Bisognerebbe capire se la legge parla di stipendio "reale" che si percepisce al momento del transito (nel mio caso intero, avendo presentato domanda di riconoscimento CdS), oppure stipendio "effettivamente spettante" e verificato anche a posteriori, cioè nel mio caso -riformato a 20 mesi di aspettativa- a seguito del diniego del riconoscimento, lo stipendio era da considerarsi pari a zero.

2. I conti li ho fatti, mi stanno chiedendo indietro circa 6 mila (!!!!) euro in più dei conti della restituzione del 50% e 100%. Eppure me li chiedono, correttamente, al netto e non al lordo. La motivazione che mi hanno dato è che poi recupererò l'Irpef nella dichiarazione dei redditi con l'aliquota massima del momento, quindi pareggerò gli importi. Però non mi torna lo stesso: primo, se ho preso 22 mila euro netti, perchè te ne devo ridare 28 mila e aspettare un conguaglio futuro??? Secondo, quando ero in servizio l'aliquota massima era superiore a quella da pensionato!!! Quindi se non ho capito male recupererò meno di quello in realtà percepito. Il problema dovrebbe essere comune a tutti e non solo il mio.

3. Mi hanno confermato al telefono la fattibilità di fare un unico provvedimento dare/avere con quello da restituire e i 3 stipendi che mi spettano dopo la riforma. Quindi i 28 mila che mi chiedono, sottratti i 3 stipendi, diventano 22 mila. Dai quali poi dovrò recuperare l'Irpef. Mahh...
Sto pensando di mandare 2 righe ufficiali chiedendo lo scorporo dei 2 provvedimenti.
loris64
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 307
Iscritto il: ven gen 31, 2014 3:25 pm

Re: Restituzione stipendi aspettativa

Messaggio da loris64 »

Ciao Carminiello
mi dispiace x la somma ke devi restituire. Puoi dirmi quando sei stato riformato e dopo quanto tempo ti e' arrivato il diniego della cds?
Ti auguro buona fortuna e in particolare ke questi soldi rimangano a Te.


Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
Rispondi