conferimento gerarchico
conferimento gerarchico
salve a tutti,
sono un collega, avrei bisogno di un Vs parere/consiglio/indicazione.
Ho un problema di salute, di natura neurologica che ha reso la mia vita non più tale. E' una condizione estremamente umiliante e inabilitante. A peggiorare il tutto anche la mia situazione familiare di separato in casa. Della mia situazione ne è a conoscenza solo lo psicologo che mi segue da tempo.
sostanzialmente vorrei chiedere un trasferimento perchè ho bisogno di aiuto. Scusate se non scendo nei particolari ma non ce la faccio, anche se qui sarebbe il tutto in forma anonima.
Sò che dovrei accedere all'istituto per situazioni straordinarie, presentando istanza di conferimento ove dovrei descrivere tutta la situazione e avere i vari pareri gerarchici. Ma facendo ciò sarebbero a conoscenza della mia situazione oltre i singoli comandanti anche i vari militari in servizio presso gli uffici competenti.
Cosa che non riuscirei a sopportare. Non sono riuscito nemmeno a parlarne con mia madre.
Sono mesi ormai che ci penso e non trovo altra strada che fare istanza di conferimento con il c.te interregionale per motivi privati. Sò delle conseguenze disciplinari alle quali vado incontro, ma onestamente possono darmi tutte le punizioni di sto mondo, al momento ho ben altro per la testa.
grazie a tutti e spero che mi rispondiate e consigliate in tanti.
Buone feste a Voi e famiglia
sono un collega, avrei bisogno di un Vs parere/consiglio/indicazione.
Ho un problema di salute, di natura neurologica che ha reso la mia vita non più tale. E' una condizione estremamente umiliante e inabilitante. A peggiorare il tutto anche la mia situazione familiare di separato in casa. Della mia situazione ne è a conoscenza solo lo psicologo che mi segue da tempo.
sostanzialmente vorrei chiedere un trasferimento perchè ho bisogno di aiuto. Scusate se non scendo nei particolari ma non ce la faccio, anche se qui sarebbe il tutto in forma anonima.
Sò che dovrei accedere all'istituto per situazioni straordinarie, presentando istanza di conferimento ove dovrei descrivere tutta la situazione e avere i vari pareri gerarchici. Ma facendo ciò sarebbero a conoscenza della mia situazione oltre i singoli comandanti anche i vari militari in servizio presso gli uffici competenti.
Cosa che non riuscirei a sopportare. Non sono riuscito nemmeno a parlarne con mia madre.
Sono mesi ormai che ci penso e non trovo altra strada che fare istanza di conferimento con il c.te interregionale per motivi privati. Sò delle conseguenze disciplinari alle quali vado incontro, ma onestamente possono darmi tutte le punizioni di sto mondo, al momento ho ben altro per la testa.
grazie a tutti e spero che mi rispondiate e consigliate in tanti.
Buone feste a Voi e famiglia
Re: conferimento gerarchico
fai istanza mettendo i motivi in busta chiusa, riservata al c/te interregionale e indicandolo nella domanda.mister123 ha scritto:salve a tutti,
sono un collega, avrei bisogno di un Vs parere/consiglio/indicazione.
Ho un problema di salute, di natura neurologica che ha reso la mia vita non più tale. E' una condizione estremamente umiliante e inabilitante. A peggiorare il tutto anche la mia situazione familiare di separato in casa. Della mia situazione ne è a conoscenza solo lo psicologo che mi segue da tempo.
sostanzialmente vorrei chiedere un trasferimento perchè ho bisogno di aiuto. Scusate se non scendo nei particolari ma non ce la faccio, anche se qui sarebbe il tutto in forma anonima.
Sò che dovrei accedere all'istituto per situazioni straordinarie, presentando istanza di conferimento ove dovrei descrivere tutta la situazione e avere i vari pareri gerarchici. Ma facendo ciò sarebbero a conoscenza della mia situazione oltre i singoli comandanti anche i vari militari in servizio presso gli uffici competenti.
Cosa che non riuscirei a sopportare. Non sono riuscito nemmeno a parlarne con mia madre.
Sono mesi ormai che ci penso e non trovo altra strada che fare istanza di conferimento con il c.te interregionale per motivi privati. Sò delle conseguenze disciplinari alle quali vado incontro, ma onestamente possono darmi tutte le punizioni di sto mondo, al momento ho ben altro per la testa.
grazie a tutti e spero che mi rispondiate e consigliate in tanti.
Buone feste a Voi e famiglia
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: conferimento gerarchico
ovviamente, poi la stessa seguirà la via gerarchica e sicuramente ogni tuo superiore vorrà sapere se puoi dirgli del contenuto, che no sei tenuto a fare, ma puoi giustificarti chiarendo che sono per dei gravi motivi relativi alla sfera privata e personale non attinenti il servizio (quest'ultima è la frase che vogliono sentirsi dire per timore che tu potresti avere delle lagnanze da fare sull'operato dei loro sottordini di cui sono responsabili ai fini della loro splendida carriera.Auguri
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: conferimento gerarchico
Grazie di cuore per la tua risposta...
avevo pensato anqualcosa del genere, ma mi hanno detto che i motivi devo inserirli nell istanza in modo da avere i pareri gerarchici ai vari livelli.
Il plico chiuso posso farlo, ma non per accedere all istituto delle situazioni straordinarie.
Questo e quanto mi ha detto la sez. Comando.
io comunque sono restio dal mettere per iscritto le mie problematiche, perche comunque dubito che poi vengano lette dal generale in persona... o quantomeno lo portino a conoscenza... ne ho lette di vicende simili su internet che hanno dell assurdo...
grazie cmq....
avevo pensato anqualcosa del genere, ma mi hanno detto che i motivi devo inserirli nell istanza in modo da avere i pareri gerarchici ai vari livelli.
Il plico chiuso posso farlo, ma non per accedere all istituto delle situazioni straordinarie.
Questo e quanto mi ha detto la sez. Comando.
io comunque sono restio dal mettere per iscritto le mie problematiche, perche comunque dubito che poi vengano lette dal generale in persona... o quantomeno lo portino a conoscenza... ne ho lette di vicende simili su internet che hanno dell assurdo...
grazie cmq....
Re: conferimento gerarchico
ti hanno detto una str...ata, lo fanno per farti desistere e non aver rogne loro con i rispettivi superiori, ti ripeto che è un tuo diritto poter conferire con chi vuoi e non rilevare a nessun altro il motivo, anzi se ti decidi e lo farai, il generale comandante, potrebbe anche far assistere un suo sottordine alla conversazione, ma tu hai il diritto di rifiutare tale presenza. Inoltre il plico chiuso può leggerlo o meno il destinatario, ma è tenuto ad ascoltarti. Quanto sopra per una eventuale richiesta di trasferimento per motivi privati, (puoi anche allegare una certificazione del medico, sempre in busta chiusa con la dicitura "contiene dati sanitari sensibili", che poi verrà fatta visionare solo al medico militare). Non ti arrendere, nella vita bisogna combattere (o abbassare la testa e seguire il gregge...)mister123 ha scritto:Grazie di cuore per la tua risposta...
avevo pensato anqualcosa del genere, ma mi hanno detto che i motivi devo inserirli nell istanza in modo da avere i pareri gerarchici ai vari livelli.
Il plico chiuso posso farlo, ma non per accedere all istituto delle situazioni straordinarie.
Questo e quanto mi ha detto la sez. Comando.
io comunque sono restio dal mettere per iscritto le mie problematiche, perche comunque dubito che poi vengano lette dal generale in persona... o quantomeno lo portino a conoscenza... ne ho lette di vicende simili su internet che hanno dell assurdo...
grazie cmq....
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: conferimento gerarchico
ovviamente in questo forum ci sono persone più competenti e preparate di me, attendi anche una loro risposta e poi valuta, ciao.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: conferimento gerarchico
Giustissimo mi pare il consiglio di Ariete, aggiungerei solo quello di inserire nella domanda di conferire una bella postilla a futura memoria (che loro sanno benissimo a cosa serve e che quindi fungerà da deterrente a che esca fuori una virgola di quello che hai raccontato, nel qual caso pagherebbero di tasca loro).
La postilla che aggiungerei dopo la richiesta di conferire per motivi privati che si riserva di dettagliare alla presenza della sola Autorità adita, suonerebbe tipo: "è comunque in condizioni tali da assicurare alla trattazione attuale e futura il pieno rispetto della normativa sul diritto alla privatezza e riservatezza delle informazioni personali sensibili, significando che eventuali lesioni di tale diritto saranno immediatamente segnalate ai fini del relativo ristoro"
La postilla che aggiungerei dopo la richiesta di conferire per motivi privati che si riserva di dettagliare alla presenza della sola Autorità adita, suonerebbe tipo: "è comunque in condizioni tali da assicurare alla trattazione attuale e futura il pieno rispetto della normativa sul diritto alla privatezza e riservatezza delle informazioni personali sensibili, significando che eventuali lesioni di tale diritto saranno immediatamente segnalate ai fini del relativo ristoro"
Re: conferimento gerarchico
grazie infinitamente dei Vs consigli...
ditemi se è corretto...
imposterei l'istanza in questo modo:
oggetto: conferimento con il xxxxxxxx ai sensi dell’art. 735 del D.P.R. 15-3-2010 n. 90, finalizzata all’accesso all’istituto di cui al capitolo VI “Le situazioni straordinarie”, della circolare 379389/09....
io sottoscritto xxxxx yyyy chiedo di conferire con il c.te xxxxx yyyyy ai sensi del xxxxxxxxxx per motivi privati. Vista l'estrema delicatezza si riserva di dettagliare alla presenza della sola Autorità adita.
però e' proprio qui che non capisco.
Può un c.te di sezione, reparto e poi di corpo mettere un parere favorevole o meno per una situazione che non conosce?
E se mi mettono i bastoni fra le ruote? E' proprio mia ultima intenzione aggiungere altri problemi a quelli che già ho.
Per questo ho pensato di andare direttamente alla "fonte" saltando tutto e tutti. Anche perchè pur seguendo la scala gerarchica la decisione spetta sempre e soltanto al c.te interregionale.
grazie ancora colleghi
ditemi se è corretto...
imposterei l'istanza in questo modo:
oggetto: conferimento con il xxxxxxxx ai sensi dell’art. 735 del D.P.R. 15-3-2010 n. 90, finalizzata all’accesso all’istituto di cui al capitolo VI “Le situazioni straordinarie”, della circolare 379389/09....
io sottoscritto xxxxx yyyy chiedo di conferire con il c.te xxxxx yyyyy ai sensi del xxxxxxxxxx per motivi privati. Vista l'estrema delicatezza si riserva di dettagliare alla presenza della sola Autorità adita.
però e' proprio qui che non capisco.
Può un c.te di sezione, reparto e poi di corpo mettere un parere favorevole o meno per una situazione che non conosce?
E se mi mettono i bastoni fra le ruote? E' proprio mia ultima intenzione aggiungere altri problemi a quelli che già ho.
Per questo ho pensato di andare direttamente alla "fonte" saltando tutto e tutti. Anche perchè pur seguendo la scala gerarchica la decisione spetta sempre e soltanto al c.te interregionale.
grazie ancora colleghi
Re: conferimento gerarchico
Scusa, ma perché mettersi dalla parte del torto quando è così semplice stare da quella della ragione? Io presenterei la domanda chiedendo ai sensi della l. 241/1990 notizie procedimentali ed accesso ai pareri, me la farei protocollare registrandone gli estremi e se mi avvedo che hanno espresso parere contrario o non mi ricevono come richiesto farei un esposto a chi di dovere per escludere la sussistenza di eventuali reati nelle loro condotte. Pacificamente.
Re: conferimento gerarchico
a quel che so io, non devono ne possono mettere alcun parere, ne positivo, ne negativo, proprio perché non conoscono le motivazioni da esporre al c/te l'interregionale.Zenmonk ha scritto:Scusa, ma perché mettersi dalla parte del torto quando è così semplice stare da quella della ragione? Io presenterei la domanda chiedendo ai sensi della l. 241/1990 notizie procedimentali ed accesso ai pareri, me la farei protocollare registrandone gli estremi e se mi avvedo che hanno espresso parere contrario o non mi ricevono come richiesto farei un esposto a chi di dovere per escludere la sussistenza di eventuali reati nelle loro condotte. Pacificamente.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: conferimento gerarchico
Buonasera,
sulla circolare dei trasferimenti è abbastanza chiaro (pg. 80).... se ho intenzione di conferire con il c.te interregionale ai fini di accedere all'istituto di mobilità per le situazioni straordinarie recita quanto segue:
"Attese le specificità dell’istituto in esame è indispensabile che i diversi
livelli gerarchici interessati non si limitino esclusivamente all’esame della
documentazione prodotta dai militari, ma acquisiscano cognizione
personale e diretta delle problematiche esposte, mediante il
conferimento con l’interessato, evidenziando nel carteggio relativo
all’istruttoria ogni elemento ritenuto utile ai fini della compiuta ricostruzione
del contesto esaminato."
2. LA DESCRIZIONE DELL’ISTITUTO
Allo scopo di garantire un’applicazione uniforme dell’istituto in argomento,
è necessario sottolineare che il diretto interessato dovrà immediatamente
puntualizzare la natura e le effettive finalità sottese al petitum, proprio al
fine di procedere al preliminare vaglio della congruità delle relative
motivazioni."
Quindi per poter esporre le mie problematiche direttamente al g.c.a. devono presentare istanza di conferimento per motivi privati. Sarò comunque chiamato dai vari livelli, ma non sono tenuto a dire nulla e ne tantomeno possono fermare.
Questo è quanto ho capito...
sulla circolare dei trasferimenti è abbastanza chiaro (pg. 80).... se ho intenzione di conferire con il c.te interregionale ai fini di accedere all'istituto di mobilità per le situazioni straordinarie recita quanto segue:
"Attese le specificità dell’istituto in esame è indispensabile che i diversi
livelli gerarchici interessati non si limitino esclusivamente all’esame della
documentazione prodotta dai militari, ma acquisiscano cognizione
personale e diretta delle problematiche esposte, mediante il
conferimento con l’interessato, evidenziando nel carteggio relativo
all’istruttoria ogni elemento ritenuto utile ai fini della compiuta ricostruzione
del contesto esaminato."
2. LA DESCRIZIONE DELL’ISTITUTO
Allo scopo di garantire un’applicazione uniforme dell’istituto in argomento,
è necessario sottolineare che il diretto interessato dovrà immediatamente
puntualizzare la natura e le effettive finalità sottese al petitum, proprio al
fine di procedere al preliminare vaglio della congruità delle relative
motivazioni."
Quindi per poter esporre le mie problematiche direttamente al g.c.a. devono presentare istanza di conferimento per motivi privati. Sarò comunque chiamato dai vari livelli, ma non sono tenuto a dire nulla e ne tantomeno possono fermare.
Questo è quanto ho capito...
Re: conferimento gerarchico
Scusa se sono stato troppo sintetico, commentavo solo quanto detto da Ariete ossia che sulla tua domanda non devono scrivere pareri ma solo limitarsi a trasmetterla per tempo. Il mio commento voleva significare che se non trasmettono per tempo la domanda o scrivono cose inesatte a corredo sarebbe legittimo interessarne la competente A.G.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE