Che io sappia si deve riscattare 1/5, 1/2/, 1/3 quando si e' ancora in servizio.
Dopo non e' consentito, spero di sbagliarmi, ma essendo prossimo alla pensione 2016, mi sono informato presso la mia AMM.NE ED Inps.
Saluti...
1 anno di abbuono ogni 5
Re: 1 anno di abbuono ogni 5
====================================================sergiolatt54 ha scritto:Salve, ho svolto servizio nella Polizia di Stato dal 1973 al 1979 e nel privato sino ad ora con previsione di pensionamento 08/2016.
Ad oggi, dopo aver fatto il ricongiungimento posizione assicurativa, risultano trasferiti solo gli anni effettivi di servizio svolti e non l'anno legato al lavoro usurante.
Purtroppo ne inps ne inpdap ne patronati sanno darmi indicazioni di merito e qualora non riconoscessero l'anno aggiuntivo vedrei slittare la data del mio pensionamento di un ulteriore anno.
qualcuno ha notizie certe?
grazie
Sergio
http://www.giovannifalcone.it/3307/magg ... fine_.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 1 anno di abbuono ogni 5
del riscatto che tu parli è solo ai fini della buonuscita, mentre gli abbuoni del 1/5, 1/2 1/3 ai fini della pensione sono automatici e senza alcun oneree per il dipendente, comunque penso che gli abbuoni sugli anni pensionabili valgono solo se si matura la pensione in quel corso in caso contrario valgono solo gli anni effettivamente resimario1960 ha scritto:Che io sappia si deve riscattare 1/5, 1/2/, 1/3 quando si e' ancora in servizio.
Dopo non e' consentito, spero di sbagliarmi, ma essendo prossimo alla pensione 2016, mi sono informato presso la mia AMM.NE ED Inps.
Saluti...
Re: 1 anno di abbuono ogni 5
Ma infatti chi ha posto la domanda ha maturato la pensione e la sentenza postata sopra toglie ogni dubbio circa il diritto di portarsi le maggiorazioni maturate durante tutta la carriera anche se, come nel caso di specie, la pensione la si percepisce poi lavorando nel privato e NON nel pubblico.GERRY54 ha scritto:del riscatto che tu parli è solo ai fini della buonuscita, mentre gli abbuoni del 1/5, 1/2 1/3 ai fini della pensione sono automatici e senza alcun oneree per il dipendente, comunque penso che gli abbuoni sugli anni pensionabili valgono solo se si matura la pensione in quel corso in caso contrario valgono solo gli anni effettivamente resimario1960 ha scritto:Che io sappia si deve riscattare 1/5, 1/2/, 1/3 quando si e' ancora in servizio.
Dopo non e' consentito, spero di sbagliarmi, ma essendo prossimo alla pensione 2016, mi sono informato presso la mia AMM.NE ED Inps.
Saluti...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE