Salve apro questo post anche per uscire un po fuori dal seminato proviamo a discutere.
Ce qualche collega che ha chiesto il risarcimento per giusto processo legge pinto ? I tempi per il risarcimento sono lunghi ?chi può dare un contributo e bene accetto.
Risarcimento per giusto processo
Re: Risarcimento per giusto processo
Di ricorsi per la legge Pinto ne ho fatto 6 e tutti vinti- per quanto riguarda le vicende penali la cosa e molto piu sbrigativa in quanto a seguito di una legge del 2014, una volta che il Ministero di Grazia e Giustizia viene condannato dalla Corte d'Appello al pagamento del mancato rispetto del giusto processo legge Pinto-La sentenza va notificata all'avvocatura l'amministrazione ha 6 mesi di tempo per pagare, che di solito non paga mai nei 6 misi,quindi fare ottemperanza al T.A.R della sede della Corte di Appello che ha accolto il ricorso a questo punto la Corte d'Appello paga direttamente-jonnidread ha scritto:Salve apro questo post anche per uscire un po fuori dal seminato proviamo a discutere.
Ce qualche collega che ha chiesto il risarcimento per giusto processo legge pinto ? I tempi per il risarcimento sono lunghi ?chi può dare un contributo e bene accetto.
Se invece e contro la Presidenza del Consiglio ,per ricorsi amministrativi,il pagamento e più lungo,io ho vinto nel dicembre del 2012,notificata la sentenza ,il Mef mi aveva detto che mi pagavano presto.e visto che sono passati 3 anni ho fatto ottemperanza alla sentenza,ricorso presentato in ottobre ed udienza e fissata per marzo 2016-
Una volta davano 1500 euro per ogni anno di ritardo, adesso danno intorno ai 750- 1000 euro per ogni anno di ritardo- per aver diritto bisogna calcolare che devono essere superati 3 anni per il primo grado-2 anni per il secondo grado ed un'anno per il 3 grado-
Re: Risarcimento per giusto processo
Messaggio da jonnidread »
Come sempre preparatissimo grazie nel mio caso ne sono passati 15 di anni ti chiedo quale avvocato faccio muovere penalista immagino?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE