delucidazione riformato

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
mannone71

delucidazione riformato

Messaggio da mannone71 »

Buongiorno un informazione
ass.c. con assegno di funzione
arruolato 1996
6 anni riscattatati da fuori
2 nostri
2 figli minori e moglie
quanto prenderei di pensione in caso di riforma??


marphy69
Altruista
Altruista
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 19, 2015 6:41 pm

Re: delucidazione riformato

Messaggio da marphy69 »

Prenderai con 19 di servizio e 6 risct. fuori cioè 19 + 6 / 25 intorno ai 1150 euro
mannone71

Re: delucidazione riformato

Messaggio da mannone71 »

Grazie.
ma i 4 anni (a 20 anni ) di abbuono non contano?
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: delucidazione riformato

Messaggio da lino »

Essendo un contributivo puro no..
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: delucidazione riformato

Messaggio da lino »

lino ha scritto:Essendo un contributivo puro no..
O meglio ti servono x il tfr riscattandoli o x raggiungere eta' pensionabile (es.35+5).
Per Aspera ad Astra!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: delucidazione riformato

Messaggio da gino59 »

mannone71 ha scritto:Grazie.
ma i 4 anni (a 20 anni ) di abbuono non contano?
======================================================================================
Stralcio della Circolare inpdap 19/2005.-

articolo 3, comma 5, della legge n. 284/1977 [6], riguardante il servizio di istituto. Per il personale in esame l’aumento del quinto di servizio deve intendersi riferito anche ai periodi di attività lavorativa con percezione dell’indennità pensionabile mensile.

Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti di servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.

Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura questa incide esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.

Qualora il trattamento pensionistico sia liquidato esclusivamente col sistema contributivo, gli aumenti del periodo di servizio, nel limite massimo di cinque anni complessivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l’accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57° anno di età indicato nella tabella A) allegata alla legge n. 335/1995, qualora l’interessato abbia, all’atto del collocamento a riposo, un’età inferiore.
mannone71

Re: delucidazione riformato

Messaggio da mannone71 »

Grazie
Rispondi