Gent.mo Avv. Gent.mmo Avv. Carta, sono l'App.Sc. CC. , eff. presso il NRM di Milano, anni di servizio 26 al 6 giugno u.s., la disturbo per avere dei chiarimenti in merito alla seguente posizione:
- attulamente, mi trovo il licenza di convalesenza dal 12 ott. u.s., concessa dalla C.M.O. di Milano, in quanto sono stato riscontrato affetto da "BLOCCO DI BRANCA SX IN IPA IN TRATTAMENTO E DISCRETO CONTROLLO IN ALLEGATA MODESTA CARDIOPATIA ISCHEMICA IN TRATT. E BUON COMPENSO", ho già presentato la prevista domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
- In data 14 sett. p.v., mi dovro' presentare presso la citata Commissione Medica Ospedaliera di Milano, per definire la mia posizione sanitaria e della casusa di servizio, mi è stato riferito da chi di competenza, che, verro' sicuramente messo in aspettativa sino alla riposta del Comitato di verifica per le cause di servizio di Roma e fino ad allora non potrò rientrare in servizio.
Per quanto sopra, gradirei sapere a cosa andrò incontro e se potrò in seguito ricoprire il mio incarico presso il Nucleo Radiomobile quale autista guida veloce.
La ringrazio della sua cortese collaborazione.
Consiglio.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Consiglio.
Messaggio da billyelliot1964 »
Non sono l'avvocato ma un collega in congedo . Se verrai collocato nela speciale aspettativa non potraii rientrare in servizio sino a quando il comitato di verifica non si esprimerà sulla dipendenza da causa di servizio . Qual'ora l'infermità ti venisse riconosciuta come dipendente, quasi sicuramente verrai fatto idoneo in modo parziale ovvero sia non potrai più tornare a ricoprire il tuo incarico di autista al NORM ma verrai assegnato anche in sovranumero ad un ufficio non potendo più espletare servizi esterni. Nella peggiore delle ipotesi, ovvero che la causa di servvizio non ti venisse riconosciuta, verrai posto in congedo con la possibilità, se la CMO ti da l'idoneità di poter transitare nei ruoli civili del Ministero della Difesa, cosa che dovrai accettare entro il termine di 30 giorni dalla data del congedo . Qual'ora tu accettassi il transito, verrai collocato nuovamente in una speciale aspettativa in attesa che il Ministero dopo aver sostenuto positivamente una prova di idoneità ti dia la tua destinazione e ti faccia il contratto di assunzione . Ultima cosa, al transito puoi rinunciare sino al giorno prima di prendere servizio nel nuovo ruolo e tieni presente che fino al giorno prima del transito rimani in forza e verrai amministrato dall'Arma dei Carabiniieri . Il tuo stipendio sarà uguale all'ultimo stipendio percepito da carabiniere qual'ora più favorevole di quello previsto nel nuovo ruolo .
Spero di essere stato esaustivo . Un saluto ed un " in bocca al lupo " Billy
P.S. La prossima volta questo post ponilo nel forum del Carabinieri
Spero di essere stato esaustivo . Un saluto ed un " in bocca al lupo " Billy
P.S. La prossima volta questo post ponilo nel forum del Carabinieri
Re: Ringraziamenti.
Messaggio da lello »
Ti ringrazio delle spiegazioni sei stato molto cortese. Grazie di tutto
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE