TUTELARMI CONTRO UNA DECISIONE DELLA CMO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Alex1969
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: lun mar 02, 2015 12:31 pm

TUTELARMI CONTRO UNA DECISIONE DELLA CMO

Messaggio da Alex1969 »

Buon giorno avvocato.
Le scrivo per avere un consiglio se mi conviene o meno proseguire con una controversia con la CMO di Roma.
Oggi sono stato fatto idoneo al servizio incondizionato nei Carabinieri nonostante la perdita dell'occhio destro, in particolare mi è stata diagnosticata una otticopatia con 1/20 all'occhio destro con campo visivo uguale a zero e 9/10 con retinopatia ipertensiva all'occhio sinistro.
Io speravo in una riforma dato che non posso essere in grado di portare l'arma personale e utilizzarla in situazioni di emergenza.
Mi è stato spiegato che l'idoneità per loro deriva dal fatto che applicano le tabelle per l'assegnazione dell'indennità pensionistica della categoria. Quindi sempre per loro il ragionamento è stato il seguente: la perdita dell'occhio è una settima categoria, con una settima categoria si puo rimanere in servizio, quindi sei idoneo.
A nulla sono valse le rimostranze del mio medico che contestava la difficoltà a intervenire con l'arma personale in condizioni di emergenza o guidare l'auto di servizio magari di notte e in condizioni di scarsa visibilità. Nemmeno il fatto di avere delle prescrizioni per degli ansiolitici che sto prendendo da diversi mesi proprio per l'ansia che questa situazione mi ha creato ha smosso il medico della commissione.
Naturalmente domani faro ricorso in seconda istanza ma vorrei chiederle se ho delle possibilità di ottenere un qualche risultato oppure anche se senza senso quello che hanno fatto è giusto.
La ringrazio per l'eventuale risposta.
Alex Savo
Roma


danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: TUTELARMI CONTRO UNA DECISIONE DELLA CMO

Messaggio da danny84 »

Ciao Alex,non sono l'avvocato ma mi permetto di risponderti:la circolare del 2009 sui criteri medico legali(la trovi digitando queste parole su google)è molto chiara[emoji14]er essere riformati Non causa di servizio occorre una 5 cat o superiore a meno che la patologia non sia in netto contrasto con gli svolgimento dei compiti d'istituto,a mio avviso con la tua patologia non sei idoneo a brandire un arma,perciò a meno che tu non abbia la cds per quella patologia non sei idoneo ai servizi d'istituto.Inoltre,se hai dichiarato di assumere ansiolitici mi fa ancora piu strano che ti abbiano fatto idoneo,visto che l'astinenza da tali farmaci deve superare i due mesi per poter iniziare a parlare d'idoneitá..Quando dici cmo di Roma intendi la seconda istanza?Io fossi in te inizierei a tutelarmi con relazioni di colleghi che testimonino la tua oggettiva difficoltà ad espletare i servizi d'istituto..e poi mi ripresenterei in cmo dopo la malattia..

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: TUTELARMI CONTRO UNA DECISIONE DELLA CMO

Messaggio da danny84 »

Scusami,ho riletto ora..Ok per la seconda istanza,sono molto più comprensivi ed elastici,fatti riaccompagnare dal tuo medico di fiducia.in bocca al lupo

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Rispondi