Gentile Avv.Carta,
All'inizio del corrente mese il mio comandante provinciale ha programmato turni di servizio perlustrativo di tre ore ciascuno in ore notturne da svolgere in orario straordinario senza soluzione di continuità con il turno ordinario. Al fine di spacciarlo per straordinario obbligatorio ai sensi dell'art.63 della Legge 121/81 si è inventato questa prassi:
Il giorno precedente (in mattinata) i comandanti di compagnia preavvisano i comandanti di stazione, aliquota Radiomobile e nuclei operativi che "forse" ci saranno da svolgere questi servizi (normalmente nelle fasce orarie notturne), segue una ordinanza di servizio in cui è indicato esplicitamente che il servizio verrà compensato come straordinario. Questa ordinanza viene inviata dopo le ore 18.00 e cioè quando viene chiuso il memoriale del servizio in modo che risulti in "rosso" come servizio straordinario. A questo punto vengono avvisati per telefono i suddetti comandanti, molti dei quali si trovano a casa perchè hanno finito il loro turno di lavoro, i quali devono ritornare in caserma, annotare il servizio sul memoriale e avvisare il personale che il servizio che devono svolgere per il giorno successivo lo devono anticipare o posticipare di tre ore.
Questa prassi mi sembra alquanto discutibile poichè di fatto vanifica quanto disposto con i contratti collettivi per quanto riguarda l'orario di lavoro, obbligando il personale a rimanere in stato di reperibilità anche quando non è formalmente reperibile perchè forse potrebbe essere chiamato a svolgere un normale servizio esterno che non ha niente di straordinario. Inoltre ho scoperto che le forze di polizia ad ordinamento civile disciplinano lo straordinario suddividendolo in "straordinario programmato" che deve essere pianificato trimestralmente per far fronte a temporanee esigenze di servizio (esodo estivo, turni di servizio in ufficio per compensare il personale che è in ferie, etc.)ed è svolto dal personale solo su base volontaria e straordinario obbligatorio (o emergente) che viene svolto come prolungamento dell'orario ordinario quando situazioni improvvise lo richiedano (rilievi di inicdenti stradali, interventi di soccorso, etc).
Pertanto, secondo lei è lecito obbligare a fare dello straordinario non richiesto, per far fronte a normali esigenze di servizio ?
La ringrazio anticipatamente per la risposta e le auguro buone ferie
straordinario programmato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: straordinario programmato
..informa immediatamente la tua rappresentanza militare (tutta......) e notiziala (meglio in forma scritta) di quello sche sta succedendo.
Se riesci a fornire notizie su quante volte nell'ultimo trimestre è stato utilizzato questo anomalo sistema, ancora meglio....vedrai che qualcosa si muoverà!
Se riesci a fornire notizie su quante volte nell'ultimo trimestre è stato utilizzato questo anomalo sistema, ancora meglio....vedrai che qualcosa si muoverà!
Re: straordinario programmato
Messaggio da pacomasi85 »
Salve e scusate l'intrusione, ho un problema analogo a questo..
Presto servizio presso stazione Cc distaccata e puntualmente il comandante comanda servizi con straordinario programmato!
Esempio l'altro giorno alcuni militari compreso lo scrivente, venivano segnati 09.00 / 16.30 nel dettaglio dalle 9 alle 13,30 militare di servizio alla caserma e le successive perlustrativo.
Riferisco inoltre che svolgo servizio da pochissimo presso comando stazione di 1 fascia mattina e pomeriggio chiusura a pranzo.
La mia domanda che con estrema cortesia pongo, ma è possibile che puntualmente si programmano servizi con straordinario programmato? Grazie mille in anticipo!
Presto servizio presso stazione Cc distaccata e puntualmente il comandante comanda servizi con straordinario programmato!
Esempio l'altro giorno alcuni militari compreso lo scrivente, venivano segnati 09.00 / 16.30 nel dettaglio dalle 9 alle 13,30 militare di servizio alla caserma e le successive perlustrativo.
Riferisco inoltre che svolgo servizio da pochissimo presso comando stazione di 1 fascia mattina e pomeriggio chiusura a pranzo.
La mia domanda che con estrema cortesia pongo, ma è possibile che puntualmente si programmano servizi con straordinario programmato? Grazie mille in anticipo!
Re: straordinario programmato
Lo straordinario è stato istituito solo ed esclusivamente per improrogabili esigenze di servizio connesse ad attività di P.G., quindi, non può essere programmato. Aspetta che lo legga panorama che ti trova la/e circolare/i del CGApacomasi85 ha scritto:Salve e scusate l'intrusione, ho un problema analogo a questo..
Presto servizio presso stazione Cc distaccata e puntualmente il comandante comanda servizi con straordinario programmato!
Esempio l'altro giorno alcuni militari compreso lo scrivente, venivano segnati 09.00 / 16.30 nel dettaglio dalle 9 alle 13,30 militare di servizio alla caserma e le successive perlustrativo.
Riferisco inoltre che svolgo servizio da pochissimo presso comando stazione di 1 fascia mattina e pomeriggio chiusura a pranzo.
La mia domanda che con estrema cortesia pongo, ma è possibile che puntualmente si programmano servizi con straordinario programmato? Grazie mille in anticipo!
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: straordinario programmato
Messaggio da pacomasi85 »
Grazie mille... Attenderò eventuale regolamento!
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE