Egregio Avvocato,
Le scrivo per chiederle delucidazioni riguardo all’esistenza di alcune vedute irregolari sulle mia proprietà. Vivo al primo piano in un immobile, abitato al pian terreno da altre due famiglie. Le due abitazioni al pian terreno sono entrambe munite di finestre che affacciano direttamente nel mio giardino. Le distanze prescritte dalla legge sono inesistenti e l’altezza da terra del bordo inferiore delle finestre non è superiore al metro e mezzo. I due proprietari degli immobili sottostanti hanno acquistato da meno di vent’anni, ma di fatto le finestre esistono da più tempo considerando i vecchi proprietari.
Spinti dal quieto vivere, né io né la mia famiglia ci siamo mai mossi contro l’esistenza delle finestre, ma ora a causa di un uso lesivo di queste, vedo la mia privacy costantemente danneggiata dalla onnipresenza di vicini appostati dietro i vetri che spesso sono stati colti ad origliare o spiare la mia quotidianità familiare.
Mi è parso di capire leggendo qui e lì, che dopo un certo numero di anni subentra per usucapione la servitù di veduta, a tal riguardo volevo sapere se questa possa in qualche modo essere revocata e possa essere richiesto la creazione di punti luce a sostituzione delle preesistenti finestre.
La ringrazio anticipatamente per l’attenzione,
Josephine Gerace
Richiedere la revoca della servitù di veduta
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar ott 06, 2015 5:02 pm
Re: Richiedere la revoca della servitù di veduta
Chiedo scusa, ma il titolo di questa sezione del forum è "Consulenza legale per i militari e le forze di polizia" e non vedo l'attinenza del suo caso con quanto viene discusso qui.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE