Come da oggetto volevo sapere se è possibile sommare anni di contributi figurativi ottenuti ai sensi di Leggi e/o sentenze differenti e nello specifico, quelli relativi all'aumento di 1/3 del servizio nautico e quelli per essere stato esposto per oltre 10 anni all'amianto che la corte dei Conti ha conteggiato il 2 anni e 6 mesi.
Ora, premesso che tali benefici sono stati conseguiti ante 31/12/97 e quindi NON erano soggetti al limite max del 5 anni complessivi e che tra amianto e porto sono appunto circa 6 anni e mezzo, il dubbio che ho è se è possibile sommarli tra loro oppure è considerato valido solo il beneficio (anni) più favorevole.
In merito allego una circolare Inpdap che mi ha lasciato appunto dubbi in merito.
Accumulo contributi figurativi derivanti da Leggi differenti
Re: Accumulo contributi figurativi derivanti da Leggi differ
===========================================firefox ha scritto:Come da oggetto volevo sapere se è possibile sommare anni di contributi figurativi ottenuti ai sensi di Leggi e/o sentenze differenti e nello specifico, quelli relativi all'aumento di 1/3 del servizio nautico e quelli per essere stato esposto per oltre 10 anni all'amianto che la corte dei Conti ha conteggiato il 2 anni e 6 mesi.
Ora, premesso che tali benefici sono stati conseguiti ante 31/12/97 e quindi NON erano soggetti al limite max del 5 anni complessivi e che tra amianto e porto sono appunto circa 6 anni e mezzo, il dubbio che ho è se è possibile sommarli tra loro oppure è considerato valido solo il beneficio (anni) più favorevole.
In merito allego una circolare Inpdap che mi ha lasciato appunto dubbi in merito.
Sperando di aver capito il quesito:-
Esempio:-Caio arr. nel 1982 e al 31:12.1997 ha maturato AA15 (servizio effettivo) e in merito ai tipi
di servizi di cui sopra,a tale data ha maturato AA6 e MM6 di varie maggiorazioni di conseguenza a tale data ha un totale contributivo (anni utili) di AA21 e MM6,ma può anche succedere che Caio è
beneficiario dell’ art. 80 c.3 legge finanziaria 388 del 2001 che agli invalidi per servizio con infermità ascritte alle prime 4 categorie della tabella A di cui al DPR n. 834 del 1981, a decorrere dal 1 gennaio 2002, è riconosciuto, a domanda, per ogni anno di servizio, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa fino al limite massimo di 5 anni..... e quindi all'interessato sarà attribuito riconoscendo agli aventi diritto il beneficio più favorevole tra quelli teoricamente spettanti,ma non tutte e 2......
Re: Accumulo contributi figurativi derivanti da Leggi differ
Probabilmente mi sono spiegato male io e la circolare allegata, che magari nulla centra nel caso di specie, ha complicato la cosa anche se, fondamentalmente potrebbe essere (credo) come hai detto sopra.gino59 ha scritto:
Esempio:-Caio arr. nel 1982 e al 31:12.1997 ha maturato AA15 (servizio effettivo) e in merito ai tipi
di servizi di cui sopra,a tale data ha maturato AA6 e MM6 di varie maggiorazioni di conseguenza a tale data ha un totale contributivo (anni utili) di AA21 e MM6,ma può anche succedere che Caio è
beneficiario dell’ art. 80 c.3 legge finanziaria 388 del 2001 che agli invalidi per servizio con infermità ascritte alle prime 4 categorie della tabella A di cui al DPR n. 834 del 1981, a decorrere dal 1 gennaio 2002, è riconosciuto, a domanda, per ogni anno di servizio, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa fino al limite massimo di 5 anni..... e quindi all'interessato sarà attribuito riconoscendo agli aventi diritto il beneficio più favorevole tra quelli teoricamente spettanti,ma non tutte e 2......
Allora, per intanto stiamo parlando di VF specialista nautico che, come TUTTI gli specialistici nautici degli altri Corpi dello Stato ha diritto alla maggiorazione di 1/3 del servizio prestato.
Ebbene, il collega che andrà in pensione con trattamento MISTO NON avendo 18 anni al 31/12/95, al 31/12/97 ha maturato 6 anni e mezzo di benefici derivanti sia dal servizio nautico prestato sia derivanti da una sentenza ad personam della Corte dei Conti che per esposizione all'amianto gli ha riconosciuto due anni e sei mesi.
Questi 2 anni e 6 mesi sommati ai circa 4 anni derivanti dalla maggiorazione del servizio nautico, fanno 6 anni e mezzo, maturati TUTTI entro il 31/12/97.
Può beneficiare di TUTTI i 6 anni e mezzo o, come mi hai detto sopra anche se relativamente ad altri benefici, solo dei 4 anni derivanti dal servizio nautico?
Re: Accumulo contributi figurativi derivanti da Leggi differ
======================================firefox ha scritto:Probabilmente mi sono spiegato male io e la circolare allegata, che magari nulla centra nel caso di specie, ha complicato la cosa anche se, fondamentalmente potrebbe essere (credo) come hai detto sopra.gino59 ha scritto:
Esempio:-Caio arr. nel 1982 e al 31:12.1997 ha maturato AA15 (servizio effettivo) e in merito ai tipi
di servizi di cui sopra,a tale data ha maturato AA6 e MM6 di varie maggiorazioni di conseguenza a tale data ha un totale contributivo (anni utili) di AA21 e MM6,ma può anche succedere che Caio è
beneficiario dell’ art. 80 c.3 legge finanziaria 388 del 2001 che agli invalidi per servizio con infermità ascritte alle prime 4 categorie della tabella A di cui al DPR n. 834 del 1981, a decorrere dal 1 gennaio 2002, è riconosciuto, a domanda, per ogni anno di servizio, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa fino al limite massimo di 5 anni..... e quindi all'interessato sarà attribuito riconoscendo agli aventi diritto il beneficio più favorevole tra quelli teoricamente spettanti,ma non tutte e 2......
Allora, per intanto stiamo parlando di VF specialista nautico che, come TUTTI gli specialistici nautici degli altri Corpi dello Stato ha diritto alla maggiorazione di 1/3 del servizio prestato.
Ebbene, il collega che andrà in pensione con trattamento MISTO NON avendo 18 anni al 31/12/95, al 31/12/97 ha maturato 6 anni e mezzo di benefici derivanti sia dal servizio nautico prestato sia derivanti da una sentenza ad personam della Corte dei Conti che per esposizione all'amianto gli ha riconosciuto due anni e sei mesi.
Questi 2 anni e 6 mesi sommati ai circa 4 anni derivanti dalla maggiorazione del servizio nautico, fanno 6 anni e mezzo, maturati TUTTI entro il 31/12/97.
Può beneficiare di TUTTI i 6 anni e mezzo o, come mi hai detto sopra anche se relativamente ad altri benefici, solo dei 4 anni derivanti dal servizio nautico?
Anche se per me, non sarebbe uno scandalo attribuire l'accumulo di tutti e 2, dato che rientrano entro
il 1997,ma come credo di interpretare la citata circolare,verrà attribuita la più favorevole e in questo
caso i 4AA di nautica.-Notte
Re: Accumulo contributi figurativi derivanti da Leggi differ
Temo anch'io sia come affermi....certo che per districarsi tra Leggi, norme e quant'altro occorre sempre far da se...chiarezza in merito mai....ed intendo da parte di Inps e vari CAF cui si è rivolto il collega.gino59 ha scritto: Anche se per me, non sarebbe uno scandalo attribuire l'accumulo di tutti e 2, dato che rientrano entro
il 1997,ma come credo di interpretare la citata circolare,verrà attribuita la più favorevole e in questo
caso i 4AA di nautica.-Notte
Buona Domenica a tutti.
Re: Accumulo contributi figurativi derivanti da Leggi differ
@ Gino 59. se hai ancora un po di pazienza, toglimi ulteriore dubbio almeno ho in quadro chiaro...preciso che solito INPS al collega ha detto cose contrastanti.
Appurato che al 99% il collega sei due benefici, potrà riscattare solo quello a lui più favorevole, ovvero quello relativo all'aumento di 1/3 in qualità di "personale imbarcato", avendo maturato tale beneficio entro il 31/12/97 lo stesso gli viene TUTTO considerato sia per il diritto alla pensione sia per il quantum?
Chiedo questo, poichè vi sono due paletti da considerare, ovvero 31/12/95 per il discorso se rimanere nel retributivo od andare nel misto (come il collega in questione) e 31/12/97 anno di entrata in vigore del dlgs 165/97 per impossibilità di accumulare successivamente più di 5 anni di maggiorazioni ottenute a vario titolo.
In buona sostanza, solo gli anni relativi alla maggiorazione di 1/3 del servizio nautico maturati entro il 31/12/95 sono anche utili ai fini del calcolo di quella parte di pensione con il sistema retributivo, anche quelli maturati al 31/12/97 oppure nessuno di essi?
Mi scuso per la domanda probabilmente banale, ma NON ho le idee chiare!
Appurato che al 99% il collega sei due benefici, potrà riscattare solo quello a lui più favorevole, ovvero quello relativo all'aumento di 1/3 in qualità di "personale imbarcato", avendo maturato tale beneficio entro il 31/12/97 lo stesso gli viene TUTTO considerato sia per il diritto alla pensione sia per il quantum?
Chiedo questo, poichè vi sono due paletti da considerare, ovvero 31/12/95 per il discorso se rimanere nel retributivo od andare nel misto (come il collega in questione) e 31/12/97 anno di entrata in vigore del dlgs 165/97 per impossibilità di accumulare successivamente più di 5 anni di maggiorazioni ottenute a vario titolo.
In buona sostanza, solo gli anni relativi alla maggiorazione di 1/3 del servizio nautico maturati entro il 31/12/95 sono anche utili ai fini del calcolo di quella parte di pensione con il sistema retributivo, anche quelli maturati al 31/12/97 oppure nessuno di essi?
Mi scuso per la domanda probabilmente banale, ma NON ho le idee chiare!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE