Idoneità Non Idoneità
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Idoneità Non Idoneità
Buongiorno sono un M/llo dell'AM con 25 anni di servizio(arruolato nel 1990),nel luglio 2014 mi è stato diagnosticato un LNFOMA,ricoverato d'urgenza sono stato sottoposto a diversi cicli di chemioterapia,una delle fasi di terapia è stata complicata da un trombo-embolia polmonare con trombosi venosa profonda della vena renale sinistra e riscontro di dissecazione focale del tripoide celiaco,tale complicanza dopo un periodo di circa 2 mesi è stata considerata secondaria ed ho ripreso i cicli di terapia,concludendoli a maggio del 2015.
La situazione attuale è remissione totale della malattia(per fortuna)ma persistenza di un trombo flottante in vena renale e dissecazione del trombo celiaco, al momento non è richiesto alcun intervento visto che la cosa è asintomatica e sono comunque in terapia di mantenimento.
Ho usufrito nel periodo di terapia con chemio della legge sulla terapia salvavita certificata dall'ospedale dove ero ricoverato,finito questa terapia sono prima stato in terapia anticoagulante con eparina e poi con coumadin,leggevo che anche questa e considerata terapia salvavita.
E' vero?
Chi dovrebbe certificarlo?
In conclusione attualmente sono in terapia anticoagulante perchè sto facendo terapia di mantenimento(chemio in pillole per circa 2 anni) ed i dottori su l'ultima relazione hanno scritto che non sussistono controindicazioni ematologiche ad una ripresa dell'attività lavorativa,volevo chiedere:
Con questi medicinali(problemi vascolari,in terapia anticoagulante):
Mi potrebbero fare idoneo alla CMO ?
Quali potrebbero essere le azioni da intrapendere?Cosa mi consiglierebbe?
Potrei intentare una causa di servizio?
Ho usufruito nel periodo di terapia della legge sulle patologie salva vita quindi ho ancora qualche mese (3-4 mesi) per arrivare all'anno ed alla riduzione dello stipendio
Non ho fatto domanda di invalidità?
Grazie in anticipo della risposta
La situazione attuale è remissione totale della malattia(per fortuna)ma persistenza di un trombo flottante in vena renale e dissecazione del trombo celiaco, al momento non è richiesto alcun intervento visto che la cosa è asintomatica e sono comunque in terapia di mantenimento.
Ho usufrito nel periodo di terapia con chemio della legge sulla terapia salvavita certificata dall'ospedale dove ero ricoverato,finito questa terapia sono prima stato in terapia anticoagulante con eparina e poi con coumadin,leggevo che anche questa e considerata terapia salvavita.
E' vero?
Chi dovrebbe certificarlo?
In conclusione attualmente sono in terapia anticoagulante perchè sto facendo terapia di mantenimento(chemio in pillole per circa 2 anni) ed i dottori su l'ultima relazione hanno scritto che non sussistono controindicazioni ematologiche ad una ripresa dell'attività lavorativa,volevo chiedere:
Con questi medicinali(problemi vascolari,in terapia anticoagulante):
Mi potrebbero fare idoneo alla CMO ?
Quali potrebbero essere le azioni da intrapendere?Cosa mi consiglierebbe?
Potrei intentare una causa di servizio?
Ho usufruito nel periodo di terapia della legge sulle patologie salva vita quindi ho ancora qualche mese (3-4 mesi) per arrivare all'anno ed alla riduzione dello stipendio
Non ho fatto domanda di invalidità?
Grazie in anticipo della risposta
Re: Idoneità Non Idoneità
Terapia anticoagulante orale=non idoneità
La terapia salva vita(e gli anticoagulante orali lo sono,mentre l'eparina no in quanto è considerata "profilassi") può essere sancita da due figure:
A- Dirigente del servizio sanitario del tuo reparto;
B-commissione medico/legale della tua asl.
Potresti tentare una causa di servizio,tieni presente che nella sfortuna la tua patologia neoplastica è una delle poche in cui è stato dimostrato il nesso di causalità tra essa e le particolari condizioni operative.In questo caso,armati di Santa pazienza ed interpella SOLO legali e medici legali esperti e specializzati in materia
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
La terapia salva vita(e gli anticoagulante orali lo sono,mentre l'eparina no in quanto è considerata "profilassi") può essere sancita da due figure:
A- Dirigente del servizio sanitario del tuo reparto;
B-commissione medico/legale della tua asl.
Potresti tentare una causa di servizio,tieni presente che nella sfortuna la tua patologia neoplastica è una delle poche in cui è stato dimostrato il nesso di causalità tra essa e le particolari condizioni operative.In questo caso,armati di Santa pazienza ed interpella SOLO legali e medici legali esperti e specializzati in materia
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Re: Idoneità Non Idoneità
Buongiorno vi aggiorno sulla mia situazione,fatta visita alla CMO verdetto:
Riformato al S.M.I.,reimpiegabile nei ruoli civili
25 anni effettivi +5,adesso che si fa????
Proverò a fare ricorso in seconda istanza a ROMA,pensate che possa esserci qualche cambiamento di giudizio?
Qualche cosiglio per il ricorso?
Riformato al S.M.I.,reimpiegabile nei ruoli civili
25 anni effettivi +5,adesso che si fa????
Proverò a fare ricorso in seconda istanza a ROMA,pensate che possa esserci qualche cambiamento di giudizio?
Qualche cosiglio per il ricorso?
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Idoneità Non Idoneità
Messaggio da antoniomlg »
pppmar ha scritto:Buongiorno vi aggiorno sulla mia situazione,fatta visita alla CMO verdetto:
Riformato al S.M.I.,reimpiegabile nei ruoli civili
25 anni effettivi +5,adesso che si fa????
Proverò a fare ricorso in seconda istanza a ROMA,pensate che possa esserci qualche cambiamento di giudizio?
Qualche cosiglio per il ricorso?
no assolutamente.....
almeno che tiu non ti armi di consulente tecnico che gira nell'ordine di
decina di migliaia di euro di compenso, in modo tale che abbia gli attributi cubici.
con quale categoria ti hanno riformato???
ti posso dare un consiglio????
ti scriverei le stesse cose di Dany
tu conosci la materia di vittime del dovere?
ciao
Re: Idoneità Non Idoneità
Categoria elettronica,non avevo raggiunto neache il termine di aspettattiva di un anno per la decurtazione dello stipendio,per quanto riguarda la causa di servizio i vari consigli datemi anche in forma privata per il momento non mi hanno portato a nulla,sono in fase di valutazione dai vari esperti consigliatemi,ma da un primo approcio la risposta sarà negativa per me,la discriminante principale e che il sottoscritto non è stato mai in nessuna missione estera.
Vedremo cosa accadrà
Vedremo cosa accadrà
Re: Idoneità Non Idoneità
Ahi..allora senza missioni e difficile.ma Non impossibile..il legislatore parla di"particolari condizioni operative" in patria e all'estero.Io sinceramente con la tua patologia non rientrerei,nemmeno come civile,invece mi farei fare due conticini per la pensione d'inabilità alla mansione.Credo di capire come ti senti,molto probabilmente in questo momento di cause di servizio,vdd ecc ecc te ne frega relativamente.Il consiglio che ti do é,visto che la frittata è fatta,cerca di trarne beneficio più che puoi e tutelati..
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Re: Idoneità Non Idoneità
Eh insomma,piangi con un occhio solo.Comunque non dare per scontato l'esito della seconda istanza,a volte stravolgono completamente il pml della prima istanza.Non è vero che c'è poco da fare,ce molto da provare a fare.
Ti faccio i miei migliori auguri.
Danny
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Ti faccio i miei migliori auguri.
Danny
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Re: Idoneità Non Idoneità
buon pomeriggio,
sono un maresciallo capo dell'Arma dei Carabinieri, e sono stato giudicato dalla CMO di Taranto "NON idoneo al SMI", "SI idoneo al passaggio all'impiego civile".
Considerato che sto presentando ricorso di Seconda Istanza a Roma, vorrei sapere:
1) da quando decorrono i trenta giorni utili per la presentazione della domanda di transito all'impiego civile, e quindi a quale verbale fare riferimento: quello della CMO di Taranto, ovvero quello che mi rilascerà la CMO di Seconda Istanza, questo alla luce del fatto che la normativa di riferimento e le relative circolari emesse dal Dipartimento Persociv, citano solamente il "provvedimento definitivo";
2) se sia corretto indicare nel ricorso alla seconda istanza una richiesta d'interruzione dei termini per la presentazione della suddetta domanda di transito;
3) se in mancanza di esplicite comunicazioni, durante il procedimento di ricorso di Seconda Istanza, sia corretto presentare comunque domanda di transito all'impiego civile.
Grazie.
sono un maresciallo capo dell'Arma dei Carabinieri, e sono stato giudicato dalla CMO di Taranto "NON idoneo al SMI", "SI idoneo al passaggio all'impiego civile".
Considerato che sto presentando ricorso di Seconda Istanza a Roma, vorrei sapere:
1) da quando decorrono i trenta giorni utili per la presentazione della domanda di transito all'impiego civile, e quindi a quale verbale fare riferimento: quello della CMO di Taranto, ovvero quello che mi rilascerà la CMO di Seconda Istanza, questo alla luce del fatto che la normativa di riferimento e le relative circolari emesse dal Dipartimento Persociv, citano solamente il "provvedimento definitivo";
2) se sia corretto indicare nel ricorso alla seconda istanza una richiesta d'interruzione dei termini per la presentazione della suddetta domanda di transito;
3) se in mancanza di esplicite comunicazioni, durante il procedimento di ricorso di Seconda Istanza, sia corretto presentare comunque domanda di transito all'impiego civile.
Grazie.
Re: Idoneità Non Idoneità
Per esperienza personale,una volta fatto ricorso in seconda istanza (entro 10 giorni) il tutto e bloccato,fino al giudizio che questa commissiobe emettera'.
Non devi fare piu' nulla, solo aspettare la convocazione ed il conseguente giudizio.
In base al giudizio valuterai come procedere
Non devi fare piu' nulla, solo aspettare la convocazione ed il conseguente giudizio.
In base al giudizio valuterai come procedere
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE