INDECISIONE............

Feed - CARABINIERI

ELPOCHO

INDECISIONE............

Messaggio da ELPOCHO »

Caro Roberto, e cari anici-colleghi del forum,
Vi chiedo di darmi dei consigli utili alla mia situazione.
Sono in Appuntato scelto dei CC. arruolato in data 18/02/1987. Presto servizio in Centrale Operativa dalla data del 09/02/2002. Dal 1987 al 2002 ho prestato svariato servizi nell'Arma avendo incarichi diversi (Stazione, N.R.M.,servizi scorte e vigilanze, ecc. ).
Alla data del 02/02/2000 la C.M.O. di Caserta mi riconosceva le seguenti cause di servizio:
1) Gastroduodenite cronica erosiva ( Tabella "A" categoria "7^" Misura massima);
2) Broncopatia cronica con ostruzione di grado medio ( Tabella "A" categoria "8^" Misura massima);
3) Note sfumate di spondillattrosi ( non ascritta a nessuna tabella).
Il tutto, in cumulo, con l'assegnazione di una Tabella "A" categoria "6^" misura Massima, in seguito regolarmente accettata e confermata dal C.d.V. di Roma.
Gli ultimi anni di servizio (espetati in Centrale Operativa di Comando Intermedio) mi sono visto insorgere problemi all'orecchio destro ( Ipoacusia di tipo grave) con successiva perdita della sensibilità uditiva del 70/80 %,con problemi rilevanti di equilibrio e comunicazione, inoltre l'aggravamento delle note sfumate di spondillartrosi in 5 ernie del disco ( cervicali e lombo-sacrali), con brachialgia del braccio dx e lombosciatalgia unilaterale degli arti inferiori, con incisive e sporadiche riduzioni funzionali.
Dovendo presentare entro la fine di quest'anno la domanda di aggravamento per le discopatie, e la domanda di riconiscimento per l'ipoacusia di tipo grave, a che cosa vado incontro?
1) Verrò sicuramente esonerato dall'incarico di Operatore delle Trasmissioni;
2) Una volta aquisite le mie domande dalla C.M.O. di competenza, verrò chiamato a visita rischiando sicuramente la riforma?
3) Essendo Sposato e divorziato con un bimbo a carico a che pensione ordinaria potrò aspirare?
Ci sono particolari benefici ( oltre alla pensione priviligiata) di cui posso beneficiare?
Sono confuso e indeciso di quale sirte e quale futuro mi aspetta.........
Aspetto Vostri preziosi consigli.
ELPOCHO


paolo65

Re: INDECISIONE............

Messaggio da paolo65 »

Vai pure senza timore e scordati che possano riformarti...
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: INDECISIONE............

Messaggio da panorama »

Scusa collega ma tu essendo effettivo alla C.O. non hai mai fatto visite mediche previste appunto per l'operatore?
Se si, come mai l'ufficiale medico non ti ha esonerato d'ufficio?
In che data hai accusato l'Ipoacusia (o meglio sordità)?
L'esonero doveva già dartelo l'ufficiale medico invitandoti a presentare subito la causa di servizio appunto per non farti aggravare l'udito.
Fai subito domanda di causa di servizio per la sordità e allega copia fotostatica dello schema della sordità della visita audiometrica effettuata.
Sicuramente verrai esonarato per non farti aggravare, poi, per il resto ti potrebbero dare al massimo una riforma parziale il che significa fare servizio al Nucleo Comando o altro ufficio.
Ciao
billyelliot1964

Re: INDECISIONE............

Messaggio da billyelliot1964 »

Elpocho ciao, sono un brigadiere in pensione, innanzitutto diciamo che nella peggiore delle ipotesi se ti riformassero avresti diritto alla pensione privilegiata che di questi tempi è sempre più rara . Io dal quel poco che so ritengo che la riforma per le patologie che hai non te la diano, semmai potrebbero proporti per la parziale idoneità , per l'ipoacusia c'è la possibilità, credo a tua domanda, di essere esonerato dalla Centrale Operativa .
Per quanto riguarada la pensione ed il relativo importo dipende dalla causa che ha determinato l'inidoneità, se la causa preminente è una infermità già riconosciuta come SI dipendente da causa di servizio la tua pensione sarà calcolata come se tu avessi fatto 40 anni di servizio, ovvero il massimo, altrimenti ti verranno considerati solo gli anni che hai maturato al momento della riforma ( il diritto alla privilegiata lo avresti in entrambi i casi ) . Tieni presente che potrebbero anche giudicarti non idoneo al servizio militare nell'Arma ma idoneo al transito nelle aree funzionali del Ministero della Difesa, nel qual caso avresti 30 giorni di tempo per decidere se transitare nei ruoli civili o andare in pensione . In fine, al transito nei ruoli civili qual'ora la sede a cui ti assegneranno non fosse di tuo gradimento, puoi rinunciare sino al giorno prima del transito stesso.
Nella speranza di essere stato abbastanza esaustivo ti porgo un cordiale saluto
Billy
ELPOCHO

Re: INDECISIONE............

Messaggio da ELPOCHO »

La prima volta che ho effettuato le visite mediche per la 626 è stato circa 5 anno fà, nel 2005, dove a seguito di esame audiometrico mi hanno riscontrato una leggera ipoacusia, dicendomi che era normale e che potevo continuare a fare servizio alla Centrale in quanto nella norma ( del resto tutti gli operatori l'accusano....).
Visite che ho ripetutto annualmente ( compreso a luglio del 2010) con lo stesso risultato. Dopo l'ultima visita fatta presso la mia infermeria, siccome accusavo grossi problemi di stabilità, la facevo esternamente a pagamento presso una struttura dell'ASL, dove mi riscontravano un ipoacusia unilaterale di tipo grave e permanente ( che secondo la scala medica è al secondo posto, dopo di che c'è la sordità totale !).
raimondo1957

Re: INDECISIONE............

Messaggio da raimondo1957 »

dopo dodici anni di c.o. presso un comando intermedio sono stato esonerato perche riconosciuto affetto da trauma acustico ipocusia vai tranquillo se te la riconoscono ti riformano. poi sono stato trasferito alla stazione di capoluogo.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13218
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: INDECISIONE............

Messaggio da panorama »

Non perdere tempo ELPHOCO a fare subito la domanda di causa di servizio e ti raccomando si scrivere che nonostante l'ufficiale medico dell'infermeria ne è venuto a conoscenza del tuo problema acustico non ti ha mai esonerato dalla tua specializzazione da C.O. altrimenti rischi che SI di danno da c.s. ma non ti danno l'equo indennizzo.
pertanto datti una mossa in tal senso. L'udito una volta perso NESSUNO te lo ridà tantomeno l'Arma.
raimondo1957

Re: INDECISIONE............

Messaggio da raimondo1957 »

ti esonerano dalla c.o. mi corrego non ti riformano scusa.
ELPOCHO

Re: INDECISIONE............

Messaggio da ELPOCHO »

Carissimi colleghi,
volevo chiederVi un altro consiglio:
In relazione alle mie patologie già elencate ( riconosciute come causa di servizio) e a quelle per le quali ho ora prodotto domanda di aggravamento ( ernie discali lombo-sacrali) e di riconoscimento ( ipoacusia grave con sondrome vertiginosa - spondillartrosi con 3 ernie discali cervicali), andando in convalescenza e superando i 730 giorni ( anche non continui nel quinquennio) e avendo alla fine della totale convalescenza maturato 27 anni effettivi di servizio, con riforma totale:
1) che pensione ordinaria andrei a prendere con 27 anni effettivi di servizio +i 5 di abbuono = 32 ?
2) accettando il collocamento nei ruoli civili, e quindi venendo messo in aspettativa speciale ( per almeno 2 anni circa ... in media) prima di essere assegnato a nuova mansione maturerei circa 29 anni effettivi di servizio + i cinque di abbuono = 34, rinunciando all'ultimo ai ruoli civili il calcolo della mia pensione ordinaria di quanto sarebbe??
Scusate se sono forse un pò pesante, ma non ce la faccio proprio più ad andare avanti :(
Arruolatomi a diciasette anni, avendo subito i sopprusi e le ingiustizie del vecchio regolamento dell'Arma, svariate delusioni e mortificazioni ( tra cui anche un matrimonio finito male..... con conseguenze economiche disastrose.....) sarei lietp al piu presto a lasciare L'Arma e a dedicarmi alla crescita del mio bombo (unica cosa cara che mi è rimasta.)
Grazie
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: INDECISIONE............

Messaggio da lino »

Caro collega, purtroppo le cose non sono cosi' semplici,inanzitutto non ti conviene superare i 731 gg. poiche' saresti posto in congedo senza essere riformato.

Inoltre se la CMO ti riformasse con la possibilita' di transito nel ruolo civili dovresti fare ricorso al TAR per l'eventuale riconoscimento degli anni di aspettativa
con successivo esborso di soldi senza la certezza del riconoscimento poiche' se dovresti non transitare verresti posto in congedo alla data della riforma.

Essendoti arruolato nel 1987 hai attualmente 23+4=27 anni di servizio utile e con il sistema misto e ben poca cosa te lo assicuro anche se hai una causa di servizio riconosciuta alla tabella A la quale ti darebbe diritto ad un aumento dell'importo pensionistico del 10%, non scrivo neanche l'ipotesi della pensione poiche' la cifra sarebbe troppo indicativa.

Forse visto le patologie diventare parzialmente idoneo al servizio con la possibilita' di fare ancora qualche anno in ufficio(se i malanni te lo permettono) e raggiungere almeno i 27 meglio i 30 anni effettivi, i quali potrebbero darti una maggiore sicurezza economica.

Ciao Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
billyelliot1964

Re: INDECISIONE............

Messaggio da billyelliot1964 »

Non sei riformato, sei dispensato cosa diversa .
ELPOCHO

Re: INDECISIONE............

Messaggio da ELPOCHO »

Comunque,
io non ci stò capendo niente ....:(
In un post di questo Forum ho letto che unh collega pari grado, con 20 anni di servizio , riformato con una terza categoria, dichiara di prendere 1600/1700 .......
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: INDECISIONE............

Messaggio da lino »

Si ma tu non sei stato riformato con una 3 categoria o sbaglio?
Se ho fatto confusione con altro collega chiedo scusa.

Per pietro.
Ed inoltre non si potra' transitare nel ruolo civili poiche' la CMO non ti avrebbe riformato di sua volonta' ma saresti decaduto automaticamente per aver raggiunto ì 731 giorni di aspettativa malattia, chiaramente avresti diritto alla pensione per gli anni maturati.
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: INDECISIONE............

Messaggio da lino »

Caro Pietro io ti posso dare la mia piena solidarieta' e dirti le (poche) cose che conosco.

Mi sento di dire una cosa che il capo scrivano doveva dire la probabile causa di servizio e non dare certezze perche' il comitato potra' non riconoscerla nonostante il modello C, ma l'ignoranza regna sovrana (basterebbe documentarsi) e si continua a fare danni di vario genere .

Dici bene per Te essere riformato o meno non ti portera' danni enormi, certo avere una riforma di una commissione medica con su scritto patologia sarebbe meglio, ma visto la tua anzianita' tu percepirai la pensione secondo gli anni di servizio utili e non avrai nessun altro problema.

Ti ricordo che il comitato di verifica decide il tutto, ma il medico legale ti serve per far capire alla CMO il legame tra il trauma cranico del modello C e le frequenti emicranie di cui soffri ora?
Se la risposta e si negli anni trascorsi, cioe' nel periodo trascorso dal trauma cranico e la malattia odierna hai mai marcato visita per la cefalea?
Se la risposta e si sarebbe il caso di ribadirlo alla commissione anche se lo sanno gia', cioe' provare che dal primo evento traumatico ad oggi negli anni avevi la cefalea per causa dell'evento, ma questo te lo dira' sicuramente anche il tuo medico.

Sicuramente il medico ti dara' una buona mano ma non ci perdere troppo tempo, non conosco quanta convalescenza hai gia' fatto ma chiedi al presidente se sei vicino al 24 mese se puo' riformarti o farti idoneo perche' oramai sei arrivato alla frutta.
Ciao e tranquillo oramai sei alla fine. LIno
Per Aspera ad Astra!!!!
ELPOCHO

Re: INDECISIONE............

Messaggio da ELPOCHO »

Vi ringrazio per l vostro intervento,
comunque penso proprio che mi farò i prossimi 3/4 anni di servizio cercando il più possibile di stare in malattia con periodi brevi-medi di convalescenza intervallati .......... :(
Tanto per quello che ho capito posso aspirare ad una riforma parziale.............. con successiva valutazione di quella totale aggiundo qualche altra patologia o aggravamento...............
Raggiungendo cosi almeno 27/28 anni effettivi + i 5 di abbuono dovrei raggiungere una pensione dignitosa.........
Rispondi