Pagina 1 di 2
calcolo pensione provvisorio
Inviato: gio ago 13, 2015 7:28 pm
da cesluig
Buonasera,
come tutti anche io colgo l'occasione di cercare di sapere l'eventuale pensione che ho maturato ad oggi (forse a breve mi riformano),
inserisco i miei dati per gli esperti del forum che vogliono darmi una mano:
Arruolato il 20.2.1986 1 Mar.llo PARAMETRO 135.5
attualmente in aspettativa per malattia (non dip. da causa di servizio) per motivi sanitari
sistema Misto/contributivo.
Alla data del 10/01/2015 ho compiuto 29 anni effetivi.
Ho riscattato i 5 anni ai fini del Tfs
corso dal 10/01/86 al 22/12/1986
alla data del 31/12/95 ho maggiorazioni solo per 6 mesi in quanto in quanto solo 3 anni di campagna e per il resto operativa di base.
Complessivi poi 10 supercampagna e 8 campagna, il resto base
questi sono gli importi al Lordo dell'ultimo cedolino
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010...... 14,63
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI..............1.408,78
QUOTA I.I.S. PARAMETRI...................... 541,29
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA'......... 66,00
ASSEGNO FUNZIONALE......................... 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE....... 264,23
I. F. OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA........ 499,67
SOLO MIA MOGLIE A CARICO.
Chiedo gentilmente in linea indicativa, quanto potrei prendere di pensione, tfs e cassa sott/li, con questi dati o se conviene "portare" la malattia fino a 30 anni di servizio (prossimo gennaio) per avere qualcosa in più.
Vi ringrazio anticipatamente per le informazioni che mi potrete dare.
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: mar ago 25, 2015 12:26 pm
da cesluig
ho letto molti post m alogicamente ogni caso è diverso.
qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: mar ago 25, 2015 3:05 pm
da angri62
cesluig ha scritto:ho letto molti post m alogicamente ogni caso è diverso.
qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie
===la pensione è sempre quella, non cresce in base ai post, tutto incluso.
il tfs x 34 anni € 63.578,66 netti
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: gio ago 27, 2015 8:30 am
da cesluig
grazie per la risposta.
Mi confermi che anche avendo solo 6 mesi di maggiorazione al 31/12/95 però con 29 anni effettivi riuscirei a percepire circa 1550 netti + detrazioni per me e mia moglie (presumo circa 140 euro) + eventuale ppo?
e poi (all'incirca) con 1 anno in più circa 50 euro netti?
inoltre arrivando al grado di Lgt (l'anno prossimo) cosa cambia effettivamente sulla pensione (in termini di soldi)?
Ti ringrazio per le riposte che vorrai darmi.
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: gio ago 27, 2015 9:44 am
da angri62
cesluig ha scritto:grazie per la risposta.
Mi confermi che anche avendo solo 6 mesi di maggiorazione al 31/12/95 però con 29 anni effettivi riuscirei a percepire circa 1550 netti + detrazioni per me e mia moglie (presumo circa 140 euro) + eventuale ppo?
e poi (all'incirca) con 1 anno in più circa 50 euro netti?
inoltre arrivando al grado di Lgt (l'anno prossimo) cosa cambia effettivamente sulla pensione (in termini di soldi)?
Ti ringrazio per le riposte che vorrai darmi.
===senza + detrazioni = la cifra è al netto (detrazioni incluse) escludi pure i 50 € netti (forse lordi)
+ eventuale ppo-
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: ven ago 28, 2015 9:34 am
da cesluig
grazie.
riepilogando quindi con 29 anni effettivi (solo 6 mesi di maggiorazioni al 31/12/95) grado 1° mar. (arruolato gen 86) ad oggi:
1550 euro netti (già compreso di detrazioni - circa 120 euro?) + eventuale ppo.
circa 50 euro in più ogni anno di servizo in più.
Arrivando al grado di Lgt. (l'anno prossimo) con 30 anni di servizio di quanto cambia la cifra netta?
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: sab set 05, 2015 9:15 am
da cesluig
salve, scusate ma aspettando una vostra gentile risposta mi è venuto il dubbio delle maggiorazion.
devono essere calcolate al 31/12/95 o al 31/12/97?
Grazie
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: sab set 05, 2015 11:39 am
da gino59
cesluig ha scritto:salve, scusate ma aspettando una vostra gentile risposta mi è venuto il dubbio delle maggiorazion.
devono essere calcolate al 31/12/95 o al 31/12/97?
Grazie
======================================================================
Per i cosi detti "MISTI" per la misura della pensione,le maggiorazioni sono sino al 31.12.1995.-
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: ven set 11, 2015 8:55 am
da cesluig
cesluig ha scritto:grazie.
riepilogando quindi con 29 anni effettivi (solo 6 mesi di maggiorazioni al 31/12/95) grado 1° mar. (arruolato gen 86) ad oggi:
1550 euro netti (già compreso di detrazioni - circa 120 euro?) + eventuale ppo.
circa 50 euro in più ogni anno di servizo in più.
Arrivando al grado di Lgt. (l'anno prossimo) con 30 anni di servizio di quanto cambia la cifra netta?
grazie gino.
e riguardo il post sopra?
alla fine la pal con il grado di Lgt. quanto dovrebbe essere con 30 anni?
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: ven set 11, 2015 10:28 am
da gino59
cesluig ha scritto:cesluig ha scritto:grazie.
riepilogando quindi con 29 anni effettivi (solo 6 mesi di maggiorazioni al 31/12/95) grado 1° mar. (arruolato gen 86) ad oggi:
1550 euro netti (già compreso di detrazioni - circa 120 euro?) + eventuale ppo.
circa 50 euro in più ogni anno di servizo in più.
Arrivando al grado di Lgt. (l'anno prossimo) con 30 anni di servizio di quanto cambia la cifra netta?
grazie gino.
e riguardo il post sopra?
alla fine la pal con il grado di Lgt. quanto dovrebbe essere con 30 anni?
=================================Ti è già stata data risposta================================
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: sab set 26, 2015 11:56 am
da cesluig
Grazie,
dovendo decidere se "ricongiungere" il periodo pre 1995 (ho solo 6 mesi di maggiorazione) dal 1986 vorrei sapere se conviene o meno in base ai soldi da pagare per detto ricongiungimento.
Da quanto ho capito potrei arrivare a circa 1,6 mesi (penso circa 9-10000 euro) di maggiorazione in più.
Cosa comporterebbe questo sulla pensione in più?
Grazie
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: dom set 27, 2015 10:31 am
da gino59
cesluig ha scritto:Grazie,
dovendo decidere se "ricongiungere" il periodo pre 1995 (ho solo 6 mesi di maggiorazione) dal 1986 vorrei sapere se conviene o meno in base ai soldi da pagare per detto ricongiungimento.
Da quanto ho capito potrei arrivare a circa 1,6 mesi (penso circa 9-10000 euro) di maggiorazione in più.
Cosa comporterebbe questo sulla pensione in più?
Grazie
=====================cosa centra la ricongiunzione..???====================================
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: dom set 27, 2015 11:43 am
da cesluig
Hai ragione, forse mi sono spiegato male.
Mi riferivo al fatto che se fino al 31/12/95 hai periodi di operativa di base, hai la possibilità di ottenere le maggiorazioni 1/5 previste ma a titolo oneroso (servizio comunque prestato art. 5 della Legge 165/97).
Questo (pagando) mi farebbe aumentare i periodi al 31/12/95 da 6 mesi a circa 2 anni in più.
Cosa comporterebbe ai fini economici questo sulla tua previsione pensionistica.
50-100 euro? o niente?
Grazie
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: lun set 28, 2015 8:25 pm
da gino59
cesluig ha scritto:Hai ragione, forse mi sono spiegato male.
Mi riferivo al fatto che se fino al 31/12/95 hai periodi di operativa di base, hai la possibilità di ottenere le maggiorazioni 1/5 previste ma a titolo oneroso (servizio comunque prestato art. 5 della Legge 165/97).
Questo (pagando) mi farebbe aumentare i periodi al 31/12/95 da 6 mesi a circa 2 anni in più.
Cosa comporterebbe ai fini economici questo sulla tua previsione pensionistica.
50-100 euro? o niente?
Grazie
=============================================
La via di mezzo.........ma se vogliamo essere più cauti noi e mentalmente tu.....€50.-
Re: calcolo pensione provvisorio
Inviato: sab ott 24, 2015 10:06 am
da cesluig
gino59 ha scritto:cesluig ha scritto:salve, scusate ma aspettando una vostra gentile risposta mi è venuto il dubbio delle maggiorazion.
devono essere calcolate al 31/12/95 o al 31/12/97?
Grazie
======================================================================
Per i cosi detti "MISTI" per la misura della pensione,le maggiorazioni sono sino al 31.12.1995.-
Ciao,
scusa gino ma mi avevi detto che il calcolodelle maggiorazioni era al 31/12/95.
io ho trovato, sul sito dell'Inps, che:
"Maggiorazioni di servizio
Le maggiorazioni sono aumenti di servizio che la legge riconosce in relazione ad un particolare status dell’iscritto o in base alla natura del servizio svolto e che concorrono alla definizione dell’anzianità contributiva. Nel caso di sovrapposizione di maggiorazioni viene valutata quella più favorevole per l’iscritto. Dal gennaio 1998 le maggiorazioni non possono complessivamente eccedere i 5 anni. Gli aumenti di servizi a seguito di maggiorazioni
maturate al 31/12/1997 sono riconosciuti utili ai fini pensionistici anche se eccedenti i 5 anni, ma non possono essere riconosciute ulteriori maggiorazioni."
Mi sbaglio io?
il link è questo:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=10926" onclick="window.open(this.href);return false;