Smarrendo un tesserino militare..

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alexeievic

Smarrendo un tesserino militare..

Messaggio da alexeievic »

mi sono visto recapitare, dopo qualche giorno, una lettera firmata dal Comandante di Corpo (peraltro non "esclusiva" ma indirizzata a mezzo mondo, ufficio comando, segreteria del mio servizio, il mio capo servizio, ecc.) nella quale venivo "esortato" ad una maggiore attenzione nella custodia di tale tesserino..

In effetti ci ho letto una sorta di "richiamo" improprio, peraltro diffuso ad uffici che potevano benissimo fare a meno di saperlo, che proprio non mi è rimasto "gradito".. Capisco un secondo o terzo smarrimento, ma per la prima volta che succedeva in 28 anni di carriera, forse una maggiore comprensione sarebbe stata d'obbligo.

Lei che ne pensa? La trova una comunicazione "corretta"?? :?:


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Smarrendo un tesserino militare..

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Le consiglio di non sottilizzare e di non approfondire la questione, atteso che normalmente lo smarrimento del tesserino militare comprta la irrogazione di una sanzione disciplinare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi