Buongiorno a tutti!
Confido nella buona volontà dei partecipanti a questo Forum per avere chiarimenti che – ahimè! - pur mettendo sottosopra internet, non sono riuscito a trovare.
Premetto che nel novembre 2014 ho ricevuto dalla mia Amministrazione (D.A.P del Ministero della Giustizia) il nuovo modello PA04 per la riliquidazione del mio trattamento pensionistico (che, a tutt’oggi non mi è stato ancora corrisposto dall’INPS/INPDAP!!!!)
Nel modello, esattamente nelle pagine di riepilogo degli emolumenti percepiti annualmente durante il servizio, alla voce “13^ delle retrib. fisse e continuative” di ciascun anno, non è riportato alcun importo.
Per ciascun anno, la voce che precede - ossia “Retribuzioni fisse e continuative” -, riporta l’importo riferito a 12 mensilità di dette retribuzioni……e di ciò, sono sicurissimo perché, avendo tutte le buste paga ricevute negli anni di lavoro, l’ho facilmente, immediatamente e direttamente verificato!!!!
Nella voce “Retribuzioni accessorie” credo proprio non siano state affatto contemplate, dato che l’importo riportato e la differenza tra le “accessorie” percepite ed il “famoso” 18% (anche questo verificato!!!)……e quindi, dove sono finite le “tredicesime”?????
Eppure, sulle “tredicesime” ho anche e regolarmente pagato le dovute “ritenute previdenziali ed assistenziali”……quindi????
E qui nascono i miei dubbi:
• Le “tredicesime” rientrano nel conteggio della liquidazione (o riliquidazione) del trattamento pensionistico (nel mio caso, “retributivo PURO”)?
• Se sì, sotto quale voce del PA04?
• In altri modelli PA04 di altre Amministrazioni che ho avuto modo di visionare, le “tredicesime” erano regolarmente riportate; esistono disposizioni di Legge particolari per cui, per le FF.PP., Le “tredicesime” devono essere “ignorate” (qualcuno ha affermato anche ciò!)?
Ringrazio anticipatamente e comunque per l’attenzione che ciascuno vorrà prestarmi; a tutti un calorosissimo saluto!!!!
Tredicesima e trattamento pensionistico
-
- Disponibile
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lun dic 13, 2010 2:53 pm
Re: Tredicesima e trattamento pensionistico
Inserimento delle Retribuzioni nel “ Sistema Misto”
E’noto che nel “ Sistema Retributivo” la misura della pensione
statale è determinata in ragione annua sulla base delle retribuzioni annue
spettanti agli interessati. Per la prima quota di pensione tali retribuzioni
coincideranno con l’ultima percepita, mentre per la seconda quota la
retribuzione considerata è quella media spettante nel periodo di
riferimento. Il totale delle due quote determina l’importo annuo di
pensione spettante che, diviso per 12, va corrisposto all’interessato per 13
volte.
Per questa ragione nella base di calcolo non va considerata la 13°
mensilità.
Infatti, le voci stipendiali sono sempre indicate per 12.
Pertanto,quando si elaborerà una pensione con il sistema interamente retributivo, al
sistema è sufficiente l’elencazione delle retribuzioni (per 12 mensilità) al
fine di calcolare l’importo della pensione annua.
http://www.inps.it/docallegati/Servizi/ ... tatoS7.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
E’noto che nel “ Sistema Retributivo” la misura della pensione
statale è determinata in ragione annua sulla base delle retribuzioni annue
spettanti agli interessati. Per la prima quota di pensione tali retribuzioni
coincideranno con l’ultima percepita, mentre per la seconda quota la
retribuzione considerata è quella media spettante nel periodo di
riferimento. Il totale delle due quote determina l’importo annuo di
pensione spettante che, diviso per 12, va corrisposto all’interessato per 13
volte.
Per questa ragione nella base di calcolo non va considerata la 13°
mensilità.
Infatti, le voci stipendiali sono sempre indicate per 12.
Pertanto,quando si elaborerà una pensione con il sistema interamente retributivo, al
sistema è sufficiente l’elencazione delle retribuzioni (per 12 mensilità) al
fine di calcolare l’importo della pensione annua.
http://www.inps.it/docallegati/Servizi/ ... tatoS7.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Disponibile
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lun dic 13, 2010 2:53 pm
Re: Tredicesima e trattamento pensionistico
Messaggio da gilberto1957 »
Caro Firefox, ti ringrazio per la risposta e cordialmente ti saluto.....vado immediatamente a visionare il link che mi hai mandato!!!!!
Re: Tredicesima e trattamento pensionistico
============================================================gilberto1957 ha scritto:Caro Firefox, ti ringrazio per la risposta e cordialmente ti saluto.....vado immediatamente a visionare il link che mi hai mandato!!!!!
La P.A.L. è di €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE