COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA
COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA
buongiorno
sono un ex assistente polizia
se possibile un chiarimento,prendo la pensione ordinaria di inabilità senza causa di servizio,
aumentata a 40 anni legge 335/95,
adesso mi hanno comunicato una causa di servizio 8 cat dal cdverifica posso sapere cosa mi spetta?
devo fare qualche altra domanda ?
che benefici ho?
grazie anticipatamente in una sua risposta
sono un ex assistente polizia
se possibile un chiarimento,prendo la pensione ordinaria di inabilità senza causa di servizio,
aumentata a 40 anni legge 335/95,
adesso mi hanno comunicato una causa di servizio 8 cat dal cdverifica posso sapere cosa mi spetta?
devo fare qualche altra domanda ?
che benefici ho?
grazie anticipatamente in una sua risposta
COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA
Messaggio da max13962 »
Scusa, ma come hai fatto a prendere la pensione di inabilità,non avevi neanche una causa di servizio riconosciuta?
Oppure potevi decidere se pensione ordinaria o pensione di inabilità? Io per esempio sono stato riformato e avevo alcune patologie riconosciute ma quella che mi ha portato alla riforma non era causa di servizio.
Ti ringrazio della risposta.
Oppure potevi decidere se pensione ordinaria o pensione di inabilità? Io per esempio sono stato riformato e avevo alcune patologie riconosciute ma quella che mi ha portato alla riforma non era causa di servizio.
Ti ringrazio della risposta.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mar dic 28, 2010 7:58 pm
Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA
Messaggio da giovanni61 »
sono stato anch'io riformato per inabilita' al lavoro e percepisco la pensione per inabilita' al lavoro legge 335 per infermita' non dipendente da causa di servizio, avendo poi delle cause di servizio clessificate alla 7 categoria ho fatto la domanda della privilegiata.
mi e' stato detto che percepiro' tra la pensione privilegiata e la pensione di inabilita' quella piu favorevole al dipendente come previsto dalla legge in questo caso quella privilegiata.
spero di esserti stato di aiuto.
mi e' stato detto che percepiro' tra la pensione privilegiata e la pensione di inabilita' quella piu favorevole al dipendente come previsto dalla legge in questo caso quella privilegiata.
spero di esserti stato di aiuto.
Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA
SCusa Giovanni61, in questo momento percepisci la 335, quindi l'importo sarebbe come se fossi andato con il massimo contributivo, giusto.
Oppure vi sono delle differenze economiche con la pensione di anzianita' "normale"?
Perche' se non vi sono differenze,presumo che il vantaggio tra la privilegiata e la 335 sarà unicamente dall'anzianita' di servizio e che misura tabellare ti verra' data i c alcoli si fa presto a farli.
Ciao.
Oppure vi sono delle differenze economiche con la pensione di anzianita' "normale"?
Perche' se non vi sono differenze,presumo che il vantaggio tra la privilegiata e la 335 sarà unicamente dall'anzianita' di servizio e che misura tabellare ti verra' data i c alcoli si fa presto a farli.
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA
Carissimo Max13962 innanzi tutto ti saluto convenevolmente,max13962 ha scritto:Scusa, ma come hai fatto a prendere la pensione di inabilità,non avevi neanche una causa di servizio riconosciuta?
Oppure potevi decidere se pensione ordinaria o pensione di inabilità? Io per esempio sono stato riformato e avevo alcune patologie riconosciute ma quella che mi ha portato alla riforma non era causa di servizio.
Ti ringrazio della risposta.
sono un Assistente Capo della Polizia Penitenziaria e volevo chiederti per usufruire della legge 335/95 che percentuale di invalidità bisogna avere riconosciuta dalle commissioni mediche anche se non come causa di servizio?? grazie
Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA
Messaggio da maximo »
Salve a tutti, vorrei sapere, quando si viene riformati la CMO quanto tempo dopo emette il verbale di riforma?
e se la dicitura << NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO >> è la stessa di <<INIDONEITA' ASSOLUTA>>
grazie max
e se la dicitura << NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO >> è la stessa di <<INIDONEITA' ASSOLUTA>>
grazie max
Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA
Messaggio da sysuop33 »
ciao emotion05, ho visto che hai chiesto per 4 volte la stessa cosa, sarebbe utile per tutto il forum, sapere più dati ( arruolamento, anni servizio, ricongiunzioni, riscatti, serv. militare, riformato ecct. ecct.), in modo che gli esperti ti possano rispondre nel miglior modo possibile. e sopratutto sarebbe utile sapere quanto percepisci di pensione ( netta, lordo, con o senza carichi famiglia) , ti ringrazio a nome di tutto il forum per la tua preziosa collaborazione, GRAZIE sysuop33, ciaoemotion05 ha scritto:buongiorno
sono un ex assistente polizia
se possibile un chiarimento,prendo la pensione ordinaria di inabilità senza causa di servizio,
aumentata a 40 anni legge 335/95,
adesso mi hanno comunicato una causa di servizio 8 cat dal cdverifica posso sapere cosa mi spetta?
devo fare qualche altra domanda ?
che benefici ho?
grazie anticipatamente in una sua risposta
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE