COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
emotion05
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: sab ago 07, 2010 1:39 pm

COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da emotion05 »

buongiorno
sono un ex assistente polizia
se possibile un chiarimento,prendo la pensione ordinaria di inabilità senza causa di servizio,
aumentata a 40 anni legge 335/95,
adesso mi hanno comunicato una causa di servizio 8 cat dal cdverifica posso sapere cosa mi spetta?
devo fare qualche altra domanda ?
che benefici ho?
grazie anticipatamente in una sua risposta


max13962

COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da max13962 »

Scusa, ma come hai fatto a prendere la pensione di inabilità,non avevi neanche una causa di servizio riconosciuta?
Oppure potevi decidere se pensione ordinaria o pensione di inabilità? Io per esempio sono stato riformato e avevo alcune patologie riconosciute ma quella che mi ha portato alla riforma non era causa di servizio.
Ti ringrazio della risposta.
paolo65

Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da paolo65 »

Infatti la pensione di inabilita ai sensi della 335 del 95 spetta al dipendente statale esonerato per malattie non dipendenti dal servizio con aumento dei contributi a 40 anni..
max13962

Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da max13962 »

Scusa, ma è vero che hai 2 anni di tempo da quando sei stato riformato per inoltrare la domanda della pensione di inabilità?
ti ringrazio
giovanni61
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 28, 2010 7:58 pm

Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da giovanni61 »

sono stato anch'io riformato per inabilita' al lavoro e percepisco la pensione per inabilita' al lavoro legge 335 per infermita' non dipendente da causa di servizio, avendo poi delle cause di servizio clessificate alla 7 categoria ho fatto la domanda della privilegiata.
mi e' stato detto che percepiro' tra la pensione privilegiata e la pensione di inabilita' quella piu favorevole al dipendente come previsto dalla legge in questo caso quella privilegiata.
spero di esserti stato di aiuto.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da lino »

SCusa Giovanni61, in questo momento percepisci la 335, quindi l'importo sarebbe come se fossi andato con il massimo contributivo, giusto.
Oppure vi sono delle differenze economiche con la pensione di anzianita' "normale"?
Perche' se non vi sono differenze,presumo che il vantaggio tra la privilegiata e la 335 sarà unicamente dall'anzianita' di servizio e che misura tabellare ti verra' data i c alcoli si fa presto a farli.
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Giulio68
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 05, 2011 6:30 pm

Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da Giulio68 »

max13962 ha scritto:Scusa, ma come hai fatto a prendere la pensione di inabilità,non avevi neanche una causa di servizio riconosciuta?
Oppure potevi decidere se pensione ordinaria o pensione di inabilità? Io per esempio sono stato riformato e avevo alcune patologie riconosciute ma quella che mi ha portato alla riforma non era causa di servizio.
Ti ringrazio della risposta.
Carissimo Max13962 innanzi tutto ti saluto convenevolmente,
sono un Assistente Capo della Polizia Penitenziaria e volevo chiederti per usufruire della legge 335/95 che percentuale di invalidità bisogna avere riconosciuta dalle commissioni mediche anche se non come causa di servizio?? grazie
maximo

Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da maximo »

Salve a tutti, vorrei sapere, quando si viene riformati la CMO quanto tempo dopo emette il verbale di riforma?
e se la dicitura << NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO >> è la stessa di <<INIDONEITA' ASSOLUTA>>
grazie max
sysuop33

Re: COMPATIBILITA' PENS.PRIV. E INABILITA' ASSOLUTA

Messaggio da sysuop33 »

emotion05 ha scritto:buongiorno
sono un ex assistente polizia
se possibile un chiarimento,prendo la pensione ordinaria di inabilità senza causa di servizio,
aumentata a 40 anni legge 335/95,
adesso mi hanno comunicato una causa di servizio 8 cat dal cdverifica posso sapere cosa mi spetta?
devo fare qualche altra domanda ?
che benefici ho?
grazie anticipatamente in una sua risposta
ciao emotion05, ho visto che hai chiesto per 4 volte la stessa cosa, sarebbe utile per tutto il forum, sapere più dati ( arruolamento, anni servizio, ricongiunzioni, riscatti, serv. militare, riformato ecct. ecct.), in modo che gli esperti ti possano rispondre nel miglior modo possibile. e sopratutto sarebbe utile sapere quanto percepisci di pensione ( netta, lordo, con o senza carichi famiglia) , ti ringrazio a nome di tutto il forum per la tua preziosa collaborazione, GRAZIE sysuop33, ciao
Rispondi