gentile avvocato, oramai due mesi fa feci istanza per conferire con il comandante provinciale per motivi di servizio, in particolare per commentare il rapporto fatto dai miei superiori al direttore generale del personale militare a seguito di ricorso alle note, ebbene in quel rapporto i miei superiori hanno scritto parecchie bugie tutte confutabili di fatto descrivendomi come quello che non sono, attribuendomi fatti specifici e cose che non ho fatto... ravvisabili reati procedibili d'ufficio come per esempio la diffamazione militare etc.... di certo come è prassi avranno controllato che il mio scritto corrispondesse a verità.... e per questo ci vuole tempo...... sta di fatto che ancora il comandante principale non mi ha convocato.-
la mia domanda è... vi è un tempo limite per chiamarmi a rapporto?
posso controllare lo stato di avanzamento dell'istanza e se si come?
in questa caso è possibile applicare l'omissione di atti d'ufficio?
grazie per ogni suggerimento che vorrà darmi
istanza x conferire con il com.te provinciale
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: istanza x conferire con il com.te provinciale
Gravissimo fare passare due mesi per ricevere a rapporto un dipendente: chiedi a questo punto di essere messo a rapporto dal Comandante di Legione. Esponigli tutto, anche il mancato conferimento con il comandante provinciale, e chiedi che sia presente un testimone. In caso di inerzia, fai presente che relazionerai tutto all' A.G. militare ed ordinaria.
Preparati ad una battaglia.
Preparati ad una battaglia.
Re: istanza x conferire con il com.te provinciale
Sommessamente ed umilmente: trovati un ottimo avvocato sin d'ora che sia esperto di diritto militare (sono pochissimi) e nel frattempo ricordati che stai maneggiando cerini accesi mentre sei bagnato di benzina...
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE