domanda di trasferimento temporaneo

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Attilio Pezzuto
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 29, 2015 10:15 am

domanda di trasferimento temporaneo

Messaggio da Attilio Pezzuto »

App. Sc. PEZZUTO Attilio, effettivo stazione CC Orta Nova (FG). Buonasera, ho presentato domanda di trasferimento temporaneo in data 4 novembre 2014, a seguito delle patologie in cui soffriva la propria madre. il 18 novembre 2014 il mio comando compagnia mi notifica l'avvio del procedimento (180 GIORNI). i motivi elencati nella domanda erano quelli che mia madre riconosciuta invalida al 100% dall'inps delle seguenti patologie: ESITI DI DISPLASIA CONGENITA DELLE ANCHE IN SOGGETTO CON POLIARTROSI E DISTURBO DISTIMICO CRONICO. tengo a precisare che, oltre ad allegare i già citati certificati dell'inps ho allegati altri certificati di varie visite, visto che ogni bimestre la portavo in visita presso una casa di cura mentale dove gli venivano prescritti i medicinali. ho allegato anche la sentenza del tribunale - sezione lavoro di lecce il quale riconosceva la madre "con necessità di assistenza continua".
Tengo a precisare che nel 2014 quanto ero effettivo al Comando Legione CC Basilicata ho presentato analoga istanza allegando la stessa certificazione tranne la sentenza del tribunale di lecce al C.G.A. e dopo circa 25 giorni mi è stato dato un trasferimento temporaneo nella provincia di lecce dal 16 aprile al 31 agosto 2014.
Le vorrei chiedere, visto che a tutt'oggi non ho avuto alcuna risposta nonostante siano passati i 180 giorni e la cosa che mi fa piu' male e che mia madre è deceduta il 24 giugno u.s. come mi debbo comportare?


Rispondi