App. Sc. PEZZUTO Attilio, effettivo stazione CC Orta Nova (FG). Buonasera, ho presentato domanda di trasferimento temporaneo in data 4 novembre 2014, a seguito delle patologie in cui soffriva la propria madre. il 18 novembre 2014 il mio comando compagnia mi notifica l'avvio del procedimento (180 GIORNI). i motivi elencati nella domanda erano quelli che mia madre riconosciuta invalida al 100% dall'inps delle seguenti patologie: ESITI DI DISPLASIA CONGENITA DELLE ANCHE IN SOGGETTO CON POLIARTROSI E DISTURBO DISTIMICO CRONICO. tengo a precisare che, oltre ad allegare i già citati certificati dell'inps ho allegati altri certificati di varie visite, visto che ogni bimestre la portavo in visita presso una casa di cura mentale dove gli venivano prescritti i medicinali. ho allegato anche la sentenza del tribunale - sezione lavoro di lecce il quale riconosceva la madre "con necessità di assistenza continua".
Tengo a precisare che nel 2014 quanto ero effettivo al Comando Legione CC Basilicata ho presentato analoga istanza allegando la stessa certificazione tranne la sentenza del tribunale di lecce al C.G.A. e dopo circa 25 giorni mi è stato dato un trasferimento temporaneo nella provincia di lecce dal 16 aprile al 31 agosto 2014.
Le vorrei chiedere, visto che a tutt'oggi non ho avuto alcuna risposta nonostante siano passati i 180 giorni e la cosa che mi fa piu' male e che mia madre è deceduta il 24 giugno u.s. come mi debbo comportare?
domanda di trasferimento temporaneo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun giu 29, 2015 10:15 am
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE