Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Tonino80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:24 pm

Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da Tonino80 »

Buongiorno a tutti. Giusto per rendere merito a tutti gli amici del forum che si rendono utili per gli altri, con particolare riguardo ad Angri62 e Gino59 ai quali ringrazio tanto per la loro gentile disponibilità, posto la p.a.l. conferitami dall'INPS con decorrenza 1.8.2015: p.a.l: € 35.866,51 (importo benefici in pensione d.l. 165/97 - art. 4 € 2.632,29); (importo pensione senza benefici d.l. 165/97 - art. 4 € 33.234,22). Sulla stessa grava, ai sensi dell'art. 4, c. 2 e 3 d.lgs. 165/97, la trattenuta di € 26,74 per l'attribuzione della maggiorazione della base pensionabile dal 01.08.2015 al 31.12.2020.

Ad ogni buon conto, riporto nuovamente i dati contributivi e di servizio che hanno portato al calcolo della suddetta p.a.l.:

- grado: Brig. Capo;
- arruolamento gdf: 20.10.1980;
- periodi servizi esterni ricongiunginuti: aa. 1, mm. 7, gg. 28;
- con la ricongiunzione: al 31.12.1992 aa. 16 e mm. 2;
- già retributivo sino al 31.12.2011
- R.D.N.3458/1928 - (8^ ctg);
- riscattato 1/5 dei servizi prestati in gdf (cinque anni).

Grazie per sempre.


kemper

Re: Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da kemper »

Tonino tanti auguri, caspita , già hai ricevuto la pal..da parte dell'inps?.....di dove sei?
sirio60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: mer gen 28, 2015 5:16 pm

Re: Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da sirio60 »

buona sera a tutti
scusa Tonino se mi inserisco, ma vorrei portare a conoscenza anche la mia posizione, affinchè i nostri tecnici (Angri e Gino) e chi per esperienza diretta, diano il proprio parere.

Periodi ricongiunti, militare e servizio in modo continuativo da agosto 1979 al 31 marzo 2015 (data congedo).
Raggiunta massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011, maturata finestra e aspettativa di vita a giugno 2014. Grado di Brigadiere, attualmente in 2^ valutazione per il gradi di Brigadiere capo.
Dall'atto dispositivo per la determinazione dello stipendio per cessazione servizio, risultano le seguenti voci:
. Stipendio annuo lordo (DPR 184/10) parametro 116,25 € 20.076
. RIA € 854
. vacanza contratt.le 2010 importo annuale € 150
. importo sei scatti € 3.162
. beneficio ex art 117 e 120 RD 3458/28 € 97
. assegno funzionale € 3.470
. indennità mensile pensionabile annua lorda € 8.206
TOTALE INERENTE AL CALCOLO DEI FINI PENSIONISTICI € 36.018

Non capisco come mai tanta differenza tra quanto riportato sopra e quanto indicato nel prospetto che mi è stato rilasciato dall' INPS ove risultano i seguenti dati:
Pensione annua Lorda € 33.801
ritenute imponibili (6 scatti con scadenza 05 /2020) € 36
ritenute fondo credito € 4
IRPEF € 707
RATA NETTA PENSIONE € 2.075

A vostro parere, centesimo più o centesimo meno, i conteggi vanno bene? Se non è troppo, Mi potreste chiarire come funziona il calcolo??
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da gino59 »

sirio60 ha scritto:buona sera a tutti
scusa Tonino se mi inserisco, ma vorrei portare a conoscenza anche la mia posizione, affinchè i nostri tecnici (Angri e Gino) e chi per esperienza diretta, diano il proprio parere.

Periodi ricongiunti, militare e servizio in modo continuativo da agosto 1979 al 31 marzo 2015 (data congedo).
Raggiunta massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011, maturata finestra e aspettativa di vita a giugno 2014. Grado di Brigadiere, attualmente in 2^ valutazione per il gradi di Brigadiere capo.
Dall'atto dispositivo per la determinazione dello stipendio per cessazione servizio, risultano le seguenti voci:
. Stipendio annuo lordo (DPR 184/10) parametro 116,25 € 20.076
. RIA € 854
. vacanza contratt.le 2010 importo annuale € 150
. importo sei scatti € 3.162
. beneficio ex art 117 e 120 RD 3458/28 € 97
. assegno funzionale € 3.470
. indennità mensile pensionabile annua lorda € 8.206
TOTALE INERENTE AL CALCOLO DEI FINI PENSIONISTICI € 36.018

Non capisco come mai tanta differenza tra quanto riportato sopra e quanto indicato nel prospetto che mi è stato rilasciato dall' INPS ove risultano i seguenti dati:
Pensione annua Lorda € 33.801
ritenute imponibili (6 scatti con scadenza 05 /2020) € 36
ritenute fondo credito € 4
IRPEF € 707
RATA NETTA PENSIONE € 2.075

A vostro parere, centesimo più o centesimo meno, i conteggi vanno bene? Se non è troppo, Mi potreste chiarire come funziona il calcolo??
============================================================
P.S. Cosi a vista, sulla quota "A" vedo che non ci sono differenze e in pratica la sola differenza che ho
visto/leggo,per adesso è il solo grado.-

Sulla P.A.L. complessiva la differenza è di €2.066 annui lordi che al netto sono di €1.06,75 :12=€88,95
netti mensili + qualcosina sulla 13^ e quindi,se nel breve futuro non ci sarà nessuna variazione alla tua P.A.L., di conseguenza la sostanziosa differenza si dovrà ricercare sul servizio espletato.- Saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da gino59 »

Tonino80 ha scritto:Buongiorno a tutti. Giusto per rendere merito a tutti gli amici del forum che si rendono utili per gli altri, con particolare riguardo ad Angri62 e Gino59 ai quali ringrazio tanto per la loro gentile disponibilità, posto la p.a.l. conferitami dall'INPS con decorrenza 1.8.2015: p.a.l: € 35.866,51 (importo benefici in pensione d.l. 165/97 - art. 4 € 2.632,29); (importo pensione senza benefici d.l. 165/97 - art. 4 € 33.234,22). Sulla stessa grava, ai sensi dell'art. 4, c. 2 e 3 d.lgs. 165/97, la trattenuta di € 26,74 per l'attribuzione della maggiorazione della base pensionabile dal 01.08.2015 al 31.12.2020.

Ad ogni buon conto, riporto nuovamente i dati contributivi e di servizio che hanno portato al calcolo della suddetta p.a.l.:

- grado: Brig. Capo;
- arruolamento gdf: 20.10.1980;
- periodi servizi esterni ricongiunginuti: aa. 1, mm. 7, gg. 28;
- con la ricongiunzione: al 31.12.1992 aa. 16 e mm. 2;
- già retributivo sino al 31.12.2011
- R.D.N.3458/1928 - (8^ ctg);
- riscattato 1/5 dei servizi prestati in gdf (cinque anni).

Grazie per sempre.
====================================================================
Grazie del pensiero......€€€€€€€€€€€€€€€€€€...AUGURONI....€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
sirio60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: mer gen 28, 2015 5:16 pm

Re: Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da sirio60 »

Grazie Gino
avendo comunque maturato i requisiti, quando otterrò la nomina a brigadiere capo, essendo andato in pensione quest'anno, penso di avere diritto al ricalcolo della PAL e di conseguenza ad un adeguamento dell'assegno di pensione...... o mi sbaglio???
Lo stesso ricalcolo riguarderà anche la liquidazione?? o anche qui mi sbaglio??

Il tipo di servizio espletato, può influire in modo particolarmente sostanziale sulla PAL???
Ti pongo questo interrogativo in quanto un collega, appuntato scelto in pensione da inizio anno, percepisce 200 € in più rispetto al mio assegno mensile da brigadiere. Fortunato LUI!!

Felicitazioni anche a Tonino80 per il 1^ di agosto!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da angri62 »

sirio60 ha scritto:Grazie Gino
avendo comunque maturato i requisiti, quando otterrò la nomina a brigadiere capo, essendo andato in pensione quest'anno, penso di avere diritto al ricalcolo della PAL e di conseguenza ad un adeguamento dell'assegno di pensione...... o mi sbaglio???
Lo stesso ricalcolo riguarderà anche la liquidazione?? o anche qui mi sbaglio??

Il tipo di servizio espletato, può influire in modo particolarmente sostanziale sulla PAL???
Ti pongo questo interrogativo in quanto un collega, appuntato scelto in pensione da inizio anno, percepisce 200 € in più rispetto al mio assegno mensile da brigadiere. Fortunato LUI!!

Felicitazioni anche a Tonino80 per il 1^ di agosto!!
===un appuntato, al massimo arriva ad € 31.200 di pal.
il resto sono stronzate.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da gino59 »

sirio60 ha scritto:Grazie Gino
avendo comunque maturato i requisiti, quando otterrò la nomina a brigadiere capo, essendo andato in pensione quest'anno, penso di avere diritto al ricalcolo della PAL e di conseguenza ad un adeguamento dell'assegno di pensione...... o mi sbaglio???
Lo stesso ricalcolo riguarderà anche la liquidazione?? o anche qui mi sbaglio??

Il tipo di servizio espletato, può influire in modo particolarmente sostanziale sulla PAL???
Ti pongo questo interrogativo in quanto un collega, appuntato scelto in pensione da inizio anno, percepisce 200 € in più rispetto al mio assegno mensile da brigadiere. Fortunato LUI!!

Felicitazioni anche a Tonino80 per il 1^ di agosto!!
=====================================Questo è oltre a tutte le aspettative=======================

: Calcolo pensione
Messaggioda angri62 » dom giu 28, 2015 8:20 pm

marcosard1961 ha scritto:
Scusami angri62, no non è un errore, credo sia dovuto al fatto che in passato ho lavorato per diversi anni al consolato di New York dal 2003 al 2009.

===AUGURI..rientri nelle pensioni d'oro
======================================
Si,con il grado e il parametro superiore avrai un adeguamento sulla pensione,sul tfs e faf.- Ciaoooooooo
sirio60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: mer gen 28, 2015 5:16 pm

Re: Conferimento pensione ordinaria diretta di anzianità.

Messaggio da sirio60 »

nuovamente grazie a Gino per la risposta che riguarda la mia posizione!!
__________________________________________________
Il collega Appuntato sc. non è stato all'ambasciata di N.Y. ma durante la carriera, avendo avuto la possibilità di svolgere servizi maggiormente retribuiti, percepiva già un reddito annuo lordo di circa duemila euro in più rispetto al mio reddito da brigadiere.
A mio parere è' possibile che riceva un assegno pensionistico di gran lunga superiore al mio, avendo versato per anni molti più contributi!
Per voi non può essere così????
Rispondi