compenso forfettario

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
antonio carboni

compenso forfettario

Messaggio da antonio carboni »

non avendo a portata di mano la norma che regola il compenso forfettario,cerchero di spiegarmi al meglio: facenti parte di un guardacoste, saltuariamente veniamo inviati nell'isola di lampedusa per contrastare l'immigrazione. ci veniva retribuito il compenso forfettario(sostituisce lo straordinario) con importo giornaliero,e doppio nei festivi, per i giorni presenti nell'isola. la somma annuale stanziata per la copertura,essendo insufficiente, capitava,che chi andava da ottobre a dicembre,non percepiva il predetto compenso. ora l'amm.ne per soddisfare(a detta loro) il personale,si e' inventata la divisione in dei famosi """dodicesimi"". in pratica di 15/20 giorni di compenso forfettario, se sei fortunato ne pagano il 50%. Sapendo che questo compenso e' previsto da una legge dello Stato, puo' l'amm.ne emenare quanto detto,o addirittura non riconoscerlo?? grazie per un gentile risposta.


AVVOCATO

Re: compenso forfettario

Messaggio da AVVOCATO »

Caro sig.Carboni,
purtroppo il problema non è la disapplicazione della norma, quanto la materiale indisponibiilità di tutti i fondi necessari per coprire le spese.-
Pertanto, sovente capita di dover lavorare " pro bono et amore dei" ossia gratuitamente.-
IL responsabile del servizio, potrà solo farsi carico della problematica, segnalare le eccedenze di ore e sperare che vi siano capitoli di bilancio, a carico del Ministero o della Prefettura, che possano soddisfare il lavoro fatto.- Altrimenti.....-
Buona lavoro, comunque, ricordatevi che fate onore alla Patria.-
Auguri.-
GiovanniM Magrì
pretorio

Re: compenso forfettario

Messaggio da pretorio »

e proprio vero,ci sono figli e figliastri, cosi' come i diversi capitoli di spesa. chi va a due bracciate in albania,solo xche' estero guadagni; mentre molto piu' lontano,molto piu' disagiato, molto piu' servizio operativo,solo xche' Italia,non becchi nulla di nulla. in albania poi ti danno pure l'attestato, a lampedusa invece un carciofo in quel posto. saluti
Rispondi