Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Andrea196
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: ven lug 30, 2010 8:02 pm

Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Messaggio da Andrea196 »

Buonasera Avvocato, sono un sottufficiale dell'Esercito al quale è stata sanzionata la sospensione dal servizio per 3 mesi.
Brevemente le dico che circa 3 anni fa mentre ero VSP all'estero ho avuto un incidente con un altro commilitone, senza entrare troppo nel dettaglio le posso dire che d'ufficio è stata inviata al Tribunale Militare di Roma un informativa per lesioni lievi (il mio comandante non ha inviato alla procura quest'informativa, è stata inviata da un altro comando nel quale mi trovavo la sera dell'incidente), dopo due anni di processo conclusosi con la sentenza di non doversi procedere nei miei confronti in ordine al reato di lesioni personali pluriggravate ( intanto nel processo da lesioni lieve ero stato accusato di lesioni peronali pluriaggravate) in quanto l'azione penale non doveva essere iniziata per mancanza della richiesta di procedimento da parte del Comandante di Corpo. Sentenza divenuta irrevocabile il 16 Ottobre 2009.
A seguito di questo è stata fatta partire dal Comando nel quale ero dipendente lo scorso anno una lettera nel quale si comunicava l'esito del processo e si chiedevano chiarimenti sulla situazione disciplinare.
A marzo di quest'anno l'organo superiore ha disposto un'inchiesta nella quale l'ufficiale inquirente di fatto ha presentato un relazione finale che non ha soddisfatto più di tanto, pertanto chi di dovere non ha concordato e ha chiesto la sanzione di stato della sospensione nella misura minima, tutto questo non è stato ritenuto adeguato da chi ha effettivamente decretato la sanzione e quindi ha disposto che venissi sospeso per 3 mesi.
Ora mi chiedo, possibile che a distanza di 3 anni dall'evento io riceva una sanzione di stato?
Oltretutto visto che mai sono stati accertati nel dettaglio i fatti ed è stato ribadito sia dalla controparte, dalle dichiarazioni testimoniali, sia dai Carabinieri che hanno investigato per quellìevento che si è trattato di un incidente, sembra più un accanimento e un dare per scontata la mia colpevolezza.
Se al processo di primo grado io fossi arrivato dopo i vari appelli io fossi arrivato alla Cassazione e il processo fosse durato 10 anni, potrebbero ancora sanzionarmi con una sanzione di stato?
Non dovrebbe essere tutto fatto nell'immediatezza? Ovviamente io ricorrero al TAR per questo sanzione, secondo lei ho delle prospettive positive?
Chiedo scusa se sono stato un pò prolisso ma ritengo che non posso avere risposte chiare se non spiego bene cosa mi è successo.
Grazie in anticipo per il tempo che dedichera a questo argomento


Andrea196
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: ven lug 30, 2010 8:02 pm

Re: Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Messaggio da Andrea196 »

Le volevo chiedere un ulteriore cosa avvocat, mi posso allontanare dall'Italia questi tre mesi per studiare inglese in Inghilterra?
Andrea196
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: ven lug 30, 2010 8:02 pm

Re: Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Messaggio da Andrea196 »

Avvocato probabilmente non ha letto questo messaggio, poichè era nel bel mezzo del periodo estivo, la prego di darmi un suo parere.
Grazie
Andrea196
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: ven lug 30, 2010 8:02 pm

Re: Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Messaggio da Andrea196 »

In aggiunta a quello che le ho già scritto, le posso dire che rientrato dalla sospensione ho avuto notizia di un provvedimento di trasferimento nei miei confronti, secondo lei devo temere per un ulteriore punizione per questa vicenda?
Come mi devo comportare?
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Messaggio da Admin »

Aspettando la risposta dell'avv. Carta, credo sia utile che dia un'occhiata a questa pubblicazione: "Guida Tecnica - Norme e procedure Disciplinari -2ª edizione anno 2008",edita dal Ministero della Difesa - Direzione Generale del Personale Militare, nella quale sono riportati nel dettaglio la tempestica e le modalità per il trattamento del c. "giudicato penale" per l'eventuale irrogazioni di sanzioni disciplinari.

Ecco il link del post nel quale, in allegato, potrà scaricare la pubblicazione: http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... uida#p2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Andrea196
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: ven lug 30, 2010 8:02 pm

Re: Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Messaggio da Andrea196 »

Grazie per link
frasch1
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:33 am

Re: Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Messaggio da frasch1 »

Io ho fatto uno studio in merito ma è molto lungo chissà se posso pubblicarlo tutto ? Comunque i nostri superiori ne fanno un abuso enorme.
Poveri noi!
Andrea196
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: ven lug 30, 2010 8:02 pm

Re: Sospensione dal servizio dopo 3 anni

Messaggio da Andrea196 »

E cosa dice questo studio?
Rispondi