Legge 104 e trasferimento.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
marcy
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 08, 2015 9:07 am

Legge 104 e trasferimento.

Messaggio da marcy »

Gent.mo avvocato,
sono nuovo del forum quindi non sono ancora pratico. Ho già scritto questo quesito ma non ho avuto nessuna risposta ....forse ho sbagliato qualcosa....comunque riscrivo il tutto. mI scusi se mi ripeto.
Sono un militare dell'esercito. Ho presentato domanda di trasferimento x avvicinarmi a casa( mi trovo a circa 600km da casa) in quanto in famiglia c'è una mia parente acquisita, affine di 3 grado che e' invalida al 100% irreversibile ( non e' in grado di intendere e volere). Inoltre nessuno in famiglia la assiste( quindi nessuno usufruisce della 104). Purtroppo ho avuto esito negativo con la seguente risposta:
1) caserma sotto organico
2) ci sono altri parenti che possono assistere la persona invalida.
L'ammalata convive con la mamma che ha 85 anni, nn ha figli e ha sei fratelli/sorelle( che vivono nello stesso luogo di residenza ma non convivono allo stesso indirizzo).
Come mai mi e' stato negato questo diritto? ( per il trasferimento)
E' necessario il requisito dell'esclusività x il trasferimento? Cosa devo fare adesso? Ricorso o non ho proprio i requisiti? Mi aiuti per favore. Sono disperato. La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità. E' davvero urgente. Grazie. Saluti.


Rispondi