No continuità pagamento.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

No continuità pagamento.

Messaggio da Vining »

Gentile avvocato Carta,
sono un brig. dei CC in congedo per riforma dal mese di aprile 2010.
A far data dal 01.01.2010, con le nuove procedure, tutti i carabinieri che "disgraziatamente", vengono congedati per riforma, da quel giorno, saranno soddisfatti di assegni interi e competenze varie dal C.N.A. per un periodo di mesi 3 (tre), dopodichè, dal V° mese in poi, inizieranno a percepire la pensione provvisoria dall' I.n.p.d.a.p. di appartenenza.
Fin qui tutto bene. Se così sarebbe?
Le racconto brevemente quello che "spero non si avveri", mi è capitato:
in data 22.07.10, ho ricevuto dal C.N.A., indirizzata all'inpdap, ufficio sezione pensioni e buonuscita, ed a me per conoscenza, una lettera datata 16.07.u.s., che mi invitava a produrre alcuni documenti da inviare nel più breve tempo possibile, ( onde consentire quell'ente, il rispetto tecnico occorrente al compimento di tutte le operazioni necessarie alla liquidazione e pagamento della pensione, in caso contrario, l'inpdap,non potrà procedere alla definizione della prestazione pensionistica.
Ho portato dopo 4 giorni dalla ricezione, i relativi documenti richiesti all'inpdap, (domanda detrazioni fiscali, domanda assegni familiari, domanda modalità riscossione pensione, domanda di pensione, domanda modalità riscossione tfs., che a mio avviso non dovevo poichè avevo già tutto inviato al C.N.A..
Chiedendo a quel funzionario, quando mi sarebbe stata corrisposta la 1^ rata di pensione, motivando che il C.N.A., ha completato per la parte di competenza il suo iter, e che da agosto prossimo non mi paga più lo stipendio, mi rispondeva che se tutto va bene se ne parlava ad ottobre p.v..
Alla domanda di, come faccio a stare due mesi senza pensione e/o stipendio, mi rispose che nulla poteva fare in merito.
Lei capisce cosa voglio dire.
Ma se le nuove procedure parlano chiaro, se la tempistica di definizione per il pagamento e dettata dalla nuova normativa, perchè l'inpadap non ottempera a quanto stabilito, mettendo in difficoltà l'utente.
Cosa posso fare gentile avvocato, mi indichi lei come muovermi. Ho chiamato il C.N.A., mi hanno riferito che la loro parte di competenza è stata conclusa e che dovevo solo rivolgermi all'inpdap per tutto.
In attesa di suo gradito, le porgo cordiali saluti.


A.MARIANO

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da A.MARIANO »

chiedi di persona al direttore dell'inpdap la procedura d'urgenza in quanto tu non puoi vivere senza la pensione.
in questi casi dovrebbero dare un anticipo urgente da conguagliare.
se ti rispondono picche ci sono gli estremi per andare a denunciarli.
fammi sapere ciao a.mariano .
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da Vining »

Grazie Mariano,
ma se chiedo di parlare con il capo Ufficio e/o direttore dell'inpdap, mi fanno parlare?
so che non è facile interloquire direttamente con loro, a meno che, non hai qualche conoscenza.
Saluti Vining.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da Vining »

Grazie Petro, farò il possibile per parlare.
A.MARIANO

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da A.MARIANO »

non devi avere nessuna conoscenza ma parla prima con il responsabile URP e se lui risolve meglio.
se no chiedi di parlare con il Direttore .
Si è vero che con raccomandata rimane traccia ma devi spendere soldi.
ATTIVATI UNA CASELLA DI POSTA CERTIFICATA GRATUITA.
FAI RICHIESTA TRAMITE PORTALE E ATTIVALA ALLE POSTE .
RICORDATI POI UNALTRA COSA AL DI FUORI DELL'INPDAP DI CUI PARLI LORO STESSI DIPENDONO SEMPRE DA UNA DIREZIONE REGIONALE CHE LI COMANDA E A CUI PUOI RIVOLGERTI SE HAI GROSSI PROBLEMI CHE L'INPDAP CHE SEGUE LA TUA PRATICA NON RIESCE A RISOLVERTI.
CIAO AMARIANO
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da Vining »

Grazie a tutti per i consigli.
Ma è proprio vero che l'Italia, a partire dal Nord, finisce a Roma?
Vi farò sapere.
Saluti Vining
mimmo63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 200
Iscritto il: dom dic 27, 2009 10:20 pm

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da mimmo63 »

Ciao Vining,

Rispondo sia al primo che al secondo tuo messaggio.inizio col dirti che la mia città è Taranto e prima di andare in pensione ero al Norm di Taranto, devo dirti che francamente non ho riscontrato nessun problema con il personale Inpdap, anzi la prima volta che mi sono portato presso i loro uffici, furono proprio loro ad indicarmi qualora ne avessi bisogno quale era l'ufficio che mi avrebbe potuto dare informazioni sulla liquidazione del tfs.
Fu proprio quel giorno (Fine Giugno) che venni a conoscenza della somma a me spettante sul mio TFS. devo dire che fino ad oggi, non ho lamentele da esternare sul predetto personale Inpdap Taranto.

Caro Vining, so che è molto facile dirti di stare tranquillo , anche se, io rispetto ad altri potrei dirtelo visto che siamo nella stessa barca dove all'interno di essa ci accomuna lo stesso problema è anche vero che a me mi hanno detto che il 16 agosto percepirò la mia prima pensione Ti dico Sarà Vero!? Staremo a vedere, di certo fino all'ora non moriremo di fame e neanche dopo. Non ricordo bene dove ho letto un'articolo il quale faceva riferimento che "qualora vi fossero eventuali errori da parte di personale inpdap, nel calcolo della pensione e nella sua erogazione, scatterebbero delle severe sanzioni disciplinari nei confronti dei Dirigenti responsabili dell'atto amministrativo." Quindi per cui, non si accettano errori.

Arrivati a questo punto, Posso solo dirti di aspettare stando a vedere quel che succederà.

Ciao Mimmo :(
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da Vining »

Ciao Mimmo, grazie per il tuo intervento.
Già il fatto che quando mi sono recato presso l'ente in argomento, mi è stato detto, lei non risulta ai nostri terminali.
Cosa cominci a pensare?
Staremo a vedere, giusto come tu hai detto.
salutui vining.
paolo65

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da paolo65 »

Mimmo fammi sapere quando prendi il tfs,non lo hao ancora preso se ho ben capito,ciao..
mimmo63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 200
Iscritto il: dom dic 27, 2009 10:20 pm

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da mimmo63 »

Ciao Paolo,
Il tfs l'ho già avuto e ho anche provveduto ad incassarlo.
La somma è sempre la stessa.

ciao Mimmo.
paolo65

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da paolo65 »

ok....48641...
mimmo63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 200
Iscritto il: dom dic 27, 2009 10:20 pm

Re: No continuità pagamento.

Messaggio da mimmo63 »

Confermo Paolo, .....Sei ancora sorpreso della somma che ho incassato!? Posso dirti che la somma è giusta e non è sbagliata ,
al contrario, credo che abbia sbagliato chi ti ha fatto i conti a te, da MASUPS, ti spetterà quasi il doppio di quanto ho preso io.

Ciao Mimmo
Rispondi