Reato minore e "MESSA ALLA PROVA".

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Reato minore e "MESSA ALLA PROVA".

Messaggio da skorpios »

Buongiorno, ma e' possibile perdere il grado per reati per cui e' stata chiesta la sospensione del processo con messa alla prova (quindi necessariamente reati considerati "minori" e non gravi), considerato che dopo due anni e mezzo dal fatto l' amministrazione ha deciso di dare avvio al procedimento amministrativo volto alla sospensione precauzionale facoltativa? Tale sospensione non dovrebbe avere come cardine indefettibile la "notevole gravita' del reato" tale da lasciar presagire al di la' di ogni ragionevole dubbio la perdita del grado per l'alto disvalore intrinseco del reato stesso e quindi, essendo tale, non considerato "minore"? E allora, come si spiega l'avvio del procedimento amministrativo di cui sopra?
Spero di essere stato sufficentemente chiaro nell'esposizione.
Saluti e grazie a chi voglia intervenire oltre che, chiaramente, all' Avvocato CARTA.


Rispondi