SANZIONE DISCIPLINARE
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
SANZIONE DISCIPLINARE
gentilissimo avv.to, le scrivo per chiederle un consiglio, sono un appuntato dei carabinieri, sono stato oggetto si avviamento procedimento amministrativo per non essermi presentato in uniforme per la prova concorsuale per vice brigadiere. premetto che la prova si è svolta in data 11 febbraio c.a. a distanza di 51 giorni mi è stato comunicato dal mio comandante di compagnia che la scala gerarchica ha avviato un procedimento amministrativo al fine di valutare la mia condotta, prodotte memorie difensive, dove specificavo che non potevo indossare l'uniforme in quanto si lacerava nel cavallo, non permettendone l'utilizzo. chiusa l'istruttoria a mio carico il comandante di compagnia mi infliggeva il "RIMPROVERO" per la mancanza compendiata nella seguente motivazione "APPUNTATO , ADDETTO AL C.DO STAZIONE , SI PRESENTAVA ALLA PROVA CONCORSUALE PER L'AMMISSIONE AL 20° CORSO ALLIEVI VICE BRIGADIERI DELL'ARMA SENZA INDOSSARE LA PRESCRITTA UNIFORME NON RICONOSCENDO, PERALTRO, LE PROPRIE MANCANZE ALL'ATTO DELLE CONTESTAZIONI". A QUESTO PUNTO LE CHIEDO COSA PUO' COMPORTARE NEL MIO CURRICULUM MILITARE E SOPRATUTTO SE TUTTO QUESTO SIA LEGITTIMO. LA COSA MI DA PARECCHIO FASTIDIO, CHE DOPO 20 ANNI DI SERVIZIO, CON PLAUSI ED ELOGI, ESSERE PUNITO PER UNA COSA DEL GENERE. SOPRATUTTO TEMO PER UN RIFLESSO SULLE MIE NOTE. LE CHIEDE UN CONSIGLIO SU COME COMPORTARMI. GRAZIE
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE