Salve, vorrei chiedere un informazione, sono in s.pe. dell esercito, qualora venissi riformato x c.s. , è idoneo al ruolo civile potrei essere impiegato nel ruolo civile dell aeronautica?
invece per quel che riguarda lo stipendio , mi è stato riferito che al passaggio nei civili , si aggiungono circa 200 euro sullo stipendio oppure lo stipendio è uguale a quello militare
grazie anticipatamente
transito nel ruolo civile
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: dom nov 02, 2014 6:39 pm
Re: transito nel ruolo civile
Ciao,le sedi di servizio(e la forza armata) si decidono mediante riunioni con i rappresentanti di ogni forza armata e arma dei carabinieri e persociv.Solitamente si viene reimpiegati in enti appartenenti alla forza armata di provenienza.quindi se esercito verrai quasi sicuramente reimpiegato in un ente alle dipendenze da sme.per quanto riguarda lo stipendio prenderai lo stesso importo che prendevi all'atto della riforma.se sei vsp verrai inquadrato in seconda area seconda fascia(circa 1.300) e ti verrà corrisposto un assegno ad personam per coprire l'importo mancante se il tuo stipendio fosse superiore(da cms in su).l'assegno ad oggi viene corrisposto SOLO ai transitati per infermità e,tra le altre cose,la riforma è l'unico modo per transitare nei ruoli civili ad oggi.
Re: transito nel ruolo civile
Ps se venissi riformato per causa di servizio con una categoria dalla 4 in su(5,6,7,8) rientreresti come riformato parziale..mentre senza causa di servizio il limite tra idoneità e riforma è la 5^ categoria.Al momento le cmo seguono questi parametri,quindi per essere riformato totale con cds dovresti avere un'infermità iscritta ad una 3^ categoria o 2^ o 1^.per il ruolo civile non è necessaria la causa di servizio.ciao
Danny
Danny
-
- Sostenitore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: dom nov 02, 2014 6:39 pm
Re: transito nel ruolo civile
Messaggio da marioale1913 »
Grazie danny84, volevo chiederti quando parli di riformato parziale con la quinta categoria in su , cosa intendi ?
Invece quando parli dello stipendio , quindi il totale sarà lo stesso stipendio che si percepisce da militare ?
Scusami ma sono allo scuro di tutto
Invece quando parli dello stipendio , quindi il totale sarà lo stesso stipendio che si percepisce da militare ?
Scusami ma sono allo scuro di tutto
Re: transito nel ruolo civile
Ciao,la riforma parziale ti viene concessa se l'infermità per cui vieni riformato verrà riconosciuta dipende dal servizio.con un infermità ascrivibile dalla 4^ categoria(più grave) alla 8^(meno grave) della tabella "A" puoi rimanere in servizio con le limitazioni del caso a meno che la patologia non sia in evidente contrasto con i servizi d'istituto(ad esempio le patologie psichiatriche).Se l'infermità non viene riconosciuta oppure tu non hai presentato domanda di riconoscimento il limite tra idoneità e non è la 5^ o 6^ categoria ma anche in questo caso si può essere riformati se la patologia è in evidente contrasto.se vuoi contattami in mp perché il discorso è abbastanza complesso.
Re: transito nel ruolo civile
Per quanto riguarda lo stipendio si compone della voce "stipendio" e "indennità di amministrazione".A questa cifra si aggiunge un assegno ad personam per coprire l'eventuale differenza con il tuo stipendio da militare:
A spanne stipendio 1100 + indennità di amministrazione 180=1280 € netti mensili
Nel caso di un cms lo stipendio da militare è circa di 1400€,perciò transitando avrai 1280€ di stipendio + 120€ di assegno ad personam.
A spanne stipendio 1100 + indennità di amministrazione 180=1280 € netti mensili
Nel caso di un cms lo stipendio da militare è circa di 1400€,perciò transitando avrai 1280€ di stipendio + 120€ di assegno ad personam.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE