Buongiorno, sono un militare dell'esercito, le scrivo per avere informazioni riguardo un danno che ho subito alla mia auto all'interno dell'infrastruttura militare.
Circa un anno fa, a causa del maltempo, dei calcinacci provenienti dalla palazzina antistante l'area parcheggio sono caduti sulla mia auto(regolarmente parcheggiata) provocando un certo danno.
Pertanto, premettendo che per avere l'autorizzazione all'ingresso ho firmato una delibera che esenta l'amministrazione da qualsiasi responsabilità, le chiedo se posso richiedere un risarcimento di tale danno.
Resto in attesa di una sua risposta.
Grazie, cordiali saluti
richiesta risarcimento danni
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab lug 24, 2010 3:53 pm
Re: richiesta risarcimento danni
Dubito che lei abbia firmato una "delibera", casomai ha firmato un atto liberatorio.
Comunque, tali atti sono assolutamente inefficaci e, quindi, nulli. Avanzi pure domanda di risarcimento danni e nel caso non vogliano corrisponderli gli faccia causa. Vedrà che le dovranno risarcire quanto dovuto.
Comunque, tali atti sono assolutamente inefficaci e, quindi, nulli. Avanzi pure domanda di risarcimento danni e nel caso non vogliano corrisponderli gli faccia causa. Vedrà che le dovranno risarcire quanto dovuto.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab lug 24, 2010 3:53 pm
Re: richiesta risarcimento danni
Messaggio da giovanni83 »
Buonasera, si in effeti era una dichiarazione liberatoria.
Comunque le volevo dire che all'epoca dell'accaduto ho presentato una relazione nella quale dichiaravo come erano andati i fatti e inoltre chiedevo un rimborso dei danni.
Mi hanno risposto dopo qualche mese con una lettera da parte dell'Avvocatura dello Stato, la quale diceva: "Questa avvocatura, esaminata la documentazione trasmessa, ritiene che pur sussistendo in capo all'Amministrazione un'astratta responsabilitàai sensi dell'art.2051 c.c. nel caso di specie lei ha sottoscritto un esonero di responsabilità di codesta amministrazione al fine di poter utilizzare con la propria autovettura il percheggio erariale. Non si ritiene pertanto di dover procedere ad indennizzare l'istante".
Come mi consiglia di comportarmi?
Grazie.
Comunque le volevo dire che all'epoca dell'accaduto ho presentato una relazione nella quale dichiaravo come erano andati i fatti e inoltre chiedevo un rimborso dei danni.
Mi hanno risposto dopo qualche mese con una lettera da parte dell'Avvocatura dello Stato, la quale diceva: "Questa avvocatura, esaminata la documentazione trasmessa, ritiene che pur sussistendo in capo all'Amministrazione un'astratta responsabilitàai sensi dell'art.2051 c.c. nel caso di specie lei ha sottoscritto un esonero di responsabilità di codesta amministrazione al fine di poter utilizzare con la propria autovettura il percheggio erariale. Non si ritiene pertanto di dover procedere ad indennizzare l'istante".
Come mi consiglia di comportarmi?
Grazie.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab lug 24, 2010 3:53 pm
Re: richiesta risarcimento danni
Messaggio da giovanni83 »
Buonasera, le volevo chiedere, dato che non conosco nessun avvocato, se ha possibilita di seguirmi o consigliarmi qualcuno. Io lavoro a milano
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE