revoca domanda di pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
truman
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mar 04, 2014 9:19 pm

revoca domanda di pensione

Messaggio da truman »

salve
vi aggiorno circa la mia situazione, a domanda dovrei lasciare il servizio il 1 maggio corrente.
ieri pomeriggio mi sono recato per appuntamento alla sede inpadap, i calcoli sono i seguenti:
attuale stipendio mensile 1940 euro circa senza assegni, prossimo assegno mensile di pensione il 16 maggio prossimo 2201,00 euro. liquidazione entro 105 giorni dalla data di cessazione se non supero i 90,000 euro. io non li supero in modo assoluto,poichè mi hanno parlato in questuradi 85,000 lordi, penso 65 puliti.

non mi hanno saputo dire quale sarà l'importo della liquidazione; neppure quanto perderò se non aspetto altri due anni sul tfs circa i famosi sei scatti, ne sanno nulla sul quintuplicatore, in vigore da circa due tre anni, ossia cinque anni di contributi gratuiti in più se rimango al lavoro altri due anni ossia sino ai 60.

qualcuno di voi e in grado di dirmi quanto eventualmente vado a perdere sia per quanto riguarada i sei scatti sulla liquidazione e quanto perderei sul quintiplicatore? e moltomimportante per me poiche in caso positivo due anni passano in fretta ed è un peccato perdere molti soldi dato che ho sacrificato tutta la vita per lo stato.

a distanza di un mese dal collocamento in pensione si può eventualmente revocare la domanda ?

grazie e buona giornata a tutti


spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: revoca domanda di pensione

Messaggio da spazzanevepuntocom »

truman ha scritto:salve
vi aggiorno circa la mia situazione, a domanda dovrei lasciare il servizio il 1 maggio corrente.
ieri pomeriggio mi sono recato per appuntamento alla sede inpadap, i calcoli sono i seguenti:
attuale stipendio mensile 1940 euro circa senza assegni, prossimo assegno mensile di pensione il 16 maggio prossimo 2201,00 euro. liquidazione entro 105 giorni dalla data di cessazione se non supero i 90,000 euro. io non li supero in modo assoluto,poichè mi hanno parlato in questuradi 85,000 lordi, penso 65 puliti.

non mi hanno saputo dire quale sarà l'importo della liquidazione; neppure quanto perderò se non aspetto altri due anni sul tfs circa i famosi sei scatti, ne sanno nulla sul quintuplicatore, in vigore da circa due tre anni, ossia cinque anni di contributi gratuiti in più se rimango al lavoro altri due anni ossia sino ai 60.

qualcuno di voi e in grado di dirmi quanto eventualmente vado a perdere sia per quanto riguarada i sei scatti sulla liquidazione e quanto perderei sul quintiplicatore? e moltomimportante per me poiche in caso positivo due anni passano in fretta ed è un peccato perdere molti soldi dato che ho sacrificato tutta la vita per lo stato.

a distanza di un mese dal collocamento in pensione si può eventualmente revocare la domanda ?

grazie e buona giornata a tutti

scusami, io faccio il conteggio di quello che perdi per ogni mese che rimani in servizio:
2201,00 - 1940 = € 261

non mi sembrano bruscolini.............buona serata.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: revoca domanda di pensione

Messaggio da angri62 »

spazzanevepuntocom ha scritto:
truman ha scritto:salve
vi aggiorno circa la mia situazione, a domanda dovrei lasciare il servizio il 1 maggio corrente.
ieri pomeriggio mi sono recato per appuntamento alla sede inpadap, i calcoli sono i seguenti:
attuale stipendio mensile 1940 euro circa senza assegni, prossimo assegno mensile di pensione il 16 maggio prossimo 2201,00 euro. liquidazione entro 105 giorni dalla data di cessazione se non supero i 90,000 euro. io non li supero in modo assoluto,poichè mi hanno parlato in questuradi 85,000 lordi, penso 65 puliti.

non mi hanno saputo dire quale sarà l'importo della liquidazione; neppure quanto perderò se non aspetto altri due anni sul tfs circa i famosi sei scatti, ne sanno nulla sul quintuplicatore, in vigore da circa due tre anni, ossia cinque anni di contributi gratuiti in più se rimango al lavoro altri due anni ossia sino ai 60.

qualcuno di voi e in grado di dirmi quanto eventualmente vado a perdere sia per quanto riguarada i sei scatti sulla liquidazione e quanto perderei sul quintiplicatore? e moltomimportante per me poiche in caso positivo due anni passano in fretta ed è un peccato perdere molti soldi dato che ho sacrificato tutta la vita per lo stato.

a distanza di un mese dal collocamento in pensione si può eventualmente revocare la domanda ?

grazie e buona giornata a tutti

scusami, io faccio il conteggio di quello che perdi per ogni mese che rimani in servizio:
2201,00 - 1940 = € 261

non mi sembrano bruscolini.............buona serata.
===non capisce.
è un masochista della divisa.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: revoca domanda di pensione

Messaggio da Zenmonk »

Sapete piuttosto se esiste o no il quintuplicatore che dice il collega o lo ha abolito la recente normativa secondo cui non si può superare l'80%? A fronte dei 6000 euro persi andando via prima cosa guadagnerebbe oltre i 6 scatti sulla liquidazione?
truman
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mar 04, 2014 9:19 pm

Re: revoca domanda di pensione

Messaggio da truman »

il moltiplicatore è stato abolito con la nuova legge di stabilità e riguardava l'80%
il moltiplicatore che viene conteggiato raggiunti ì i sessant'anni è una specie di ausiliaria dei militari e a noi danno 5 anni di contribuzione in più.

quello che volevo sapere se qualcuno è in grado di rispondere, i cinque anni di contribuzione ( quintuplicatore ) più i famosi sei scatti sulla liquidazione a quanto possono ammontare? ( qualche collega parla di 15, 20,000 euro ) e allora sono soldini che si perderanno per sempre, considerando la differenze tra attuale stipendio e pensione a maggio.
ciao
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: revoca domanda di pensione

Messaggio da angri62 »

truman ha scritto:il moltiplicatore è stato abolito con la nuova legge di stabilità e riguardava l'80%
il moltiplicatore che viene conteggiato raggiunti ì i sessant'anni è una specie di ausiliaria dei militari e a noi danno 5 anni di contribuzione in più.

quello che volevo sapere se qualcuno è in grado di rispondere, i cinque anni di contribuzione ( quintuplicatore ) più i famosi sei scatti sulla liquidazione a quanto possono ammontare? ( qualche collega parla di 15, 20,000 euro ) e allora sono soldini che si perderanno per sempre, considerando la differenze tra attuale stipendio e pensione a maggio.
ciao
===una volta maturato l'80% e il massimo contributivo ordinamentale non maturi piu' nulla, il moltiplicatore non puo' essere applicato. Quello che perdi lo riprendi con il tfs. Ma devi lavorare fino a 60 anni.
Potresti benissimo stare sdraiato al sole. Arriva la bella stagione.
Rispondi