Atto di rinuncia e gratuito patrocinio: vale sempre?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Anticonformista
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mar 26, 2015 12:46 am

Atto di rinuncia e gratuito patrocinio: vale sempre?

Messaggio da Anticonformista »

Gentile avvocato,
innanzitutto tengo a precisare che questo forum, trovato poco fa per caso è una manna dal cielo visto il servizio che offre.
Le scrivo perchè sono un ragazzo che è in causa con un ente (che non scrivo per tutelare la privacy) da diversi anni per ottenere un risarcimento e sto usufruendo del gratuito patrocinio in quanto nullatenente. Il dubbio non è più che altro di carattere militare in particolare ma è il seguente, siccome determinati eventi imprevvisti mi hanno portato a dover sottoscrivere un atto di rinuncia al procedimento esecutivo a causa di un intoppo burocratico che mi penalizzava nonostante la cosa stesse andando a mio favore, mi chiedevo appunto se le spese di lite dopo la rinuncia mi vengono addebitate ugualmente (dal momento che per rendere effettivo l'atto di rinuncia è previsto offrire di pagarle) oppure dal momento che ho il gratuito patrocinio sono nulle pure quelle?

Ringrazio anticipatamente


Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Atto di rinuncia e gratuito patrocinio: vale sempre?

Messaggio da Carminiello »

Scusami ragazzo, è un forum di militari, poliziotti, finanzieri, forestali, pompieri, ecc ecc...e si parla di problematiche inwrenti...non te la prendere, ma non è qui che devi cercare le tue risposte.
Rispondi