RIFORMA PER INABILITA'
RIFORMA PER INABILITA'
Buonpomeriggio, ero un appuntato dell'Arma e sono stato riformato per malattia permanentemente non abile al servizio, idoneo per il transito nei civili che ho rifiutato. Ho sentito dire che ci sono delle agevolazioni varie per chi è stato dichiarato inabile al servizio e dando una occhiata in internet ci sono delle notizie pero' un po' datate. Da quello che ho capito è anche una questione che varia da regione a regione. Qualcuno è a conoscenza di questo fatto o magari puo' indicare una legge in merito. Grazie per l'aiuto.
Re: RIFORMA PER INABILITA'
ciao a tutti,
per PIERRECC,
potresti fornire qualche altra notizia in più del tipo:
quando sei stato riformato ?
con quale categoria ?
hai già fatto richiesta della privilegio ?
grazie.
Roberto Venezia
per PIERRECC,
potresti fornire qualche altra notizia in più del tipo:
quando sei stato riformato ?
con quale categoria ?
hai già fatto richiesta della privilegio ?
grazie.
Roberto Venezia
Re: RIFORMA PER INABILITA'
si ... certo ... grazie ... sono stato riformato lo scorso aprile .. al momento ho l'8^ categoria e sono in attesa della pensione privilegiata ... ho in corso altre 3 domande di riconoscimento per la causa di servizio ma devo essere ancora chiamato a visita a Roma.
Re: RIFORMA PER INABILITA'
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wc ... c065cef0e8" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: RIFORMA PER INABILITA'
gino59 ha scritto:http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wc ... c065cef0e8
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/po ... 20disabili" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: RIFORMA PER INABILITA'
Ciao non so se questa discussione può esserti utile.PIERRECC ha scritto:Buonpomeriggio, ero un appuntato dell'Arma e sono stato riformato per malattia permanentemente non abile al servizio, idoneo per il transito nei civili che ho rifiutato. Ho sentito dire che ci sono delle agevolazioni varie per chi è stato dichiarato inabile al servizio e dando una occhiata in internet ci sono delle notizie pero' un po' datate. Da quello che ho capito è anche una questione che varia da regione a regione. Qualcuno è a conoscenza di questo fatto o magari puo' indicare una legge in merito. Grazie per l'aiuto.
Saluti
.http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... ne#p120276" onclick="window.open(this.href);return false;
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE