Gentilissimo avvocato,volevo sapere come vengono conteggiati i giorni che si sta a disposizione della C.M.O.
una volta finita la convalescenza e fino a nuova visita? comunque non dovrebbe essere aspettativa in quanto non
c'è un certificato di prognosi o prosecuzione della malattia,in quanto una volta terminato il periodo di convalescenza non è colpa mia se la C.M.O. per motivi organizzativi mi richiama a visita dopo 20 o 30 giorni.
Gentilmente se ha qualche legge o circolare me la può inviare.La ringrazio anticipatamente e mi scuso per il disturbo.
Cordiali saluti
conteggio Giorni a disposizione C.M.O.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: conteggio Giorni a disposizione C.M.O.
Ciao,non sono l'avvocato ma provo a risponderti ugualmente:avevo letto una circolare spulciando su internet dove si specificava che il militare durante il periodo a disposizione dell'organo medico legale permane nella condizione che ha generato tale periodo,ovvero se é in convalescenza il periodo a disposizione della cmo deve essere considerato aspettativa.
Siamo d'accordo che non sia giusto però purtroppo é cosi,anche se non dipende certo da noi la data di convocazione.ti porto la mia esperienza:riformato dopo 21 mesi di cui tre di aspettativa e diciotto di assenza in terapia salvavita;di quasi due anni i periodi a disposizione della cmo sono stati circa sei mesi,tutti cumulati nel totale dell'assenza.
Nel caso in cui non si usufruisca ti terapia salvavita,infermità contratte a seguito di missioni internazionali ecc,i periodi a disposizione della cmo sono comunque computabili nel tetto massimo dei 730 gg nel quinquennio.In attesa che ti risponda l'avvocato,dai un occhiata su internet,ce anche qualche sentenza a riguardo.ciao e auguri
Danny
Siamo d'accordo che non sia giusto però purtroppo é cosi,anche se non dipende certo da noi la data di convocazione.ti porto la mia esperienza:riformato dopo 21 mesi di cui tre di aspettativa e diciotto di assenza in terapia salvavita;di quasi due anni i periodi a disposizione della cmo sono stati circa sei mesi,tutti cumulati nel totale dell'assenza.
Nel caso in cui non si usufruisca ti terapia salvavita,infermità contratte a seguito di missioni internazionali ecc,i periodi a disposizione della cmo sono comunque computabili nel tetto massimo dei 730 gg nel quinquennio.In attesa che ti risponda l'avvocato,dai un occhiata su internet,ce anche qualche sentenza a riguardo.ciao e auguri
Danny
Re: conteggio Giorni a disposizione C.M.O.
Messaggio da polizia »
Caspita Danny , 18 mesi in terapia salvavita? Mi dispiace tantissimo. È qualcosa che ha a che fare con missioni all'estero?
Re: conteggio Giorni a disposizione C.M.O.
Ciao polizia,ormai ci convivo,sono giunto alla conclusione che se tredici anni fa avessi continuato a fare l'agricoltore sarebbe stato meglio:-)grazie:-)si,missioni all'estero e protocolli vaccinali che,seppur eseguiti ad oc dal dirigente del servizio sanitario,hanno influito alla grande..pazienza,ora e tutto stabilizzato(per usare un termine che piace alle cmo)
Re: conteggio Giorni a disposizione C.M.O.
Messaggio da polizia »
I miei migliori auguri caro Danny. La vita è un po' bizzarra, si lotta per star meglio ma alla fine....si stava meglio quando si stava peggio.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE