INCREDIBILE !!!!!!!!
INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da ghirappa66 »
Nessuna pietà! Il blocco stipendiale vale per tutti, non c’è specificità che tenga, il Paese è sul baratro, serve senso di responsabilità! Tutti devono partecipare al risanamento dei conti pubblici. Ma le cose non sono andate proprio così...
La Corte Costituzionale, in una pronuncia sulla legittimità del blocco stipendiale triennale, imposto dall’art. 9, comma 21, D.L. n. 78/2010 (poi prorogato per un quarto anno), ha sottolineato che il congelamento non si riferisce all’indennità “di posizione”, ovvero a quella indennità collegata allo svolgimento effettivo di funzioni dirigenziali, la quale nel contesto del pubblico impiego può variare anche sensibilmente in relazione al posto occupato. Tale indennità, nel campo delle Forze Armate è percepita dai Generali di Divisione e di Corpo d’Armata, purché ricoprano un incarico ordinativamente previsto per il grado rivestito; inoltre, i restanti gradi Dirigenziali come i Colonnelli e i Generali di Brigata percepiscono invece, l’indennità “perequativa”, la quale, pur avendo la medesima natura, su quella di posizione, viene denominata diversamente, in quanto attribuisce un emolumento aggiuntivo agli Ufficiali che abbiano raggiunto la dirigenza piena dopo un certo numero di anni.
Riportiamo un interessante commento di Luca Marco Comellini
L'indennità perequativa per i colonnelli è di 13.214,75 euro annui lordi, per i generali di brigata è di 21.658,21 euro mentre l'indennità di posizione va dai 29.626,97 euro per i generali di divisione fino ai 48.960,48 euro per i generali di fascia A + 30% (generali corpo armata). Questa "paghetta", a conti fatti, porterà nelle tasche del "colonnello Buttiglione" o del "generale Fiaschetta" dai 52.859 ai 195.841,92 euro lordi per i 4 anni di blocco.
L'ostacolo - Eppure, in Italia vige il divieto di estensione dei giudicati ma con la fantasia i nostri generali riescono a superare ogni ostacolo. Infatti, con la nota diffusa lo scorso 5 marzo dalla Direzione Generale per il Personale Militare, concernente le indennità perequativa e di posizione spettanti ai colonnelli e ai generali delle forze armate, dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza, il problema sembra essere stato superato.
Il miracolo - Sono passati solo tre mesi da quando il generale Gerometta, presidente del Cocer dell'Esercito, ha preso in mano le redini della Direzione Generale del Personale Militare e il miracolo si è immediatamente materializzato sotto forma di una rassicurante lettera con cui il generale annuncia erga omnes che tutti i colonnelli e i generali d'Italia, percettori delle indennità di posizione e perequativa precedentemente bloccate dal tristemente famoso DL 78/2010, ora potranno riavere i soldi non pagati. Come se il decreto legge che nel periodo compreso fra il 1 gennaio 2011 e il 31 dicembre 2014 aveva bloccato, senza possibilità di recupero, gli stipendi di tutti i dipendenti pubblici non fosse mai esistito.
La missiva - Dalla missiva apprendiamo che a seguito di una attenta lettura e interpretazione della recente Sentenza della Corte costituzionale (n. 304/2013), che aveva escluso dal blocco delle retribuzioni il personale delle carriere diplomatiche e i magistrati i nostri laboriosi "Manager Pubblici" della Ragioneria dello Stato si sono affrettati a recepirne i contenuti e per analogia ad estenderla ai dirigenti di tutte le Amministrazioni Pubbliche.
Il blocco - E pensare che la stessa Corte costituzionale con una differente Sentenza (n. 154/2014) aveva affermato che per i militari il blocco delle retribuzioni, e quindi del tetto salariale, si applica integralmente. Fatta la legge, trovato l'inganno! Recita la famosa regola dei furbetti. In questo caso si ha la netta impressione che si tratti di un circolo vizioso della "lobby dei manager pubblici" che prende sempre la palla al balzo per sfuggire ai sacrifici e alle regole che valgono per i restanti lavoratori del pubblico impiego.
I sofismi - E' singolare questa corsa dei colonnelli e dei generali al recupero di somme bloccate dal 1 gennaio 2011, attraverso sofismi, distinzioni letterali, interpretazioni giuridiche che i "top manager" pubblici sono riusciti ad elaborare "pro domo sua" superando di fatto quell'odioso divieto di estensione del giudicato che dal 1995 impedisce l'effettiva uguaglianza dei cittadini quando sono titolari dello stesso diritto riconosciuto a Tizio da un giudice.
Il tetto "dignitoso" - Poco male si potrebbe amaramente concludere, se non fosse per il fatto che la fantasiosa trovata vergata dal generale Gerometta rischia di vanificare gli impegni del Governo - prima quello Monti e dopo quello Renzi - per ridurre gli stipendi dei super manager pubblici fissando dei tetti, in ultimo non più alto dello stipendio lordo del Presidente della Repubblica. Eppure si tratta di un tetto più che dignitoso che sfiora 240 mila euro.
MA DOVE C....O VIVIAMO ????????????
La Corte Costituzionale, in una pronuncia sulla legittimità del blocco stipendiale triennale, imposto dall’art. 9, comma 21, D.L. n. 78/2010 (poi prorogato per un quarto anno), ha sottolineato che il congelamento non si riferisce all’indennità “di posizione”, ovvero a quella indennità collegata allo svolgimento effettivo di funzioni dirigenziali, la quale nel contesto del pubblico impiego può variare anche sensibilmente in relazione al posto occupato. Tale indennità, nel campo delle Forze Armate è percepita dai Generali di Divisione e di Corpo d’Armata, purché ricoprano un incarico ordinativamente previsto per il grado rivestito; inoltre, i restanti gradi Dirigenziali come i Colonnelli e i Generali di Brigata percepiscono invece, l’indennità “perequativa”, la quale, pur avendo la medesima natura, su quella di posizione, viene denominata diversamente, in quanto attribuisce un emolumento aggiuntivo agli Ufficiali che abbiano raggiunto la dirigenza piena dopo un certo numero di anni.
Riportiamo un interessante commento di Luca Marco Comellini
L'indennità perequativa per i colonnelli è di 13.214,75 euro annui lordi, per i generali di brigata è di 21.658,21 euro mentre l'indennità di posizione va dai 29.626,97 euro per i generali di divisione fino ai 48.960,48 euro per i generali di fascia A + 30% (generali corpo armata). Questa "paghetta", a conti fatti, porterà nelle tasche del "colonnello Buttiglione" o del "generale Fiaschetta" dai 52.859 ai 195.841,92 euro lordi per i 4 anni di blocco.
L'ostacolo - Eppure, in Italia vige il divieto di estensione dei giudicati ma con la fantasia i nostri generali riescono a superare ogni ostacolo. Infatti, con la nota diffusa lo scorso 5 marzo dalla Direzione Generale per il Personale Militare, concernente le indennità perequativa e di posizione spettanti ai colonnelli e ai generali delle forze armate, dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza, il problema sembra essere stato superato.
Il miracolo - Sono passati solo tre mesi da quando il generale Gerometta, presidente del Cocer dell'Esercito, ha preso in mano le redini della Direzione Generale del Personale Militare e il miracolo si è immediatamente materializzato sotto forma di una rassicurante lettera con cui il generale annuncia erga omnes che tutti i colonnelli e i generali d'Italia, percettori delle indennità di posizione e perequativa precedentemente bloccate dal tristemente famoso DL 78/2010, ora potranno riavere i soldi non pagati. Come se il decreto legge che nel periodo compreso fra il 1 gennaio 2011 e il 31 dicembre 2014 aveva bloccato, senza possibilità di recupero, gli stipendi di tutti i dipendenti pubblici non fosse mai esistito.
La missiva - Dalla missiva apprendiamo che a seguito di una attenta lettura e interpretazione della recente Sentenza della Corte costituzionale (n. 304/2013), che aveva escluso dal blocco delle retribuzioni il personale delle carriere diplomatiche e i magistrati i nostri laboriosi "Manager Pubblici" della Ragioneria dello Stato si sono affrettati a recepirne i contenuti e per analogia ad estenderla ai dirigenti di tutte le Amministrazioni Pubbliche.
Il blocco - E pensare che la stessa Corte costituzionale con una differente Sentenza (n. 154/2014) aveva affermato che per i militari il blocco delle retribuzioni, e quindi del tetto salariale, si applica integralmente. Fatta la legge, trovato l'inganno! Recita la famosa regola dei furbetti. In questo caso si ha la netta impressione che si tratti di un circolo vizioso della "lobby dei manager pubblici" che prende sempre la palla al balzo per sfuggire ai sacrifici e alle regole che valgono per i restanti lavoratori del pubblico impiego.
I sofismi - E' singolare questa corsa dei colonnelli e dei generali al recupero di somme bloccate dal 1 gennaio 2011, attraverso sofismi, distinzioni letterali, interpretazioni giuridiche che i "top manager" pubblici sono riusciti ad elaborare "pro domo sua" superando di fatto quell'odioso divieto di estensione del giudicato che dal 1995 impedisce l'effettiva uguaglianza dei cittadini quando sono titolari dello stesso diritto riconosciuto a Tizio da un giudice.
Il tetto "dignitoso" - Poco male si potrebbe amaramente concludere, se non fosse per il fatto che la fantasiosa trovata vergata dal generale Gerometta rischia di vanificare gli impegni del Governo - prima quello Monti e dopo quello Renzi - per ridurre gli stipendi dei super manager pubblici fissando dei tetti, in ultimo non più alto dello stipendio lordo del Presidente della Repubblica. Eppure si tratta di un tetto più che dignitoso che sfiora 240 mila euro.
MA DOVE C....O VIVIAMO ????????????
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da STANCHISSIMO »
Sono senza parole, esterefatto, noi sempre chinati a pecorina, loro con altissimi stipendi non sono mai sazi, purtroppo la truppa é sempre all'oscuro di tutto e loro possono permettersi tutto (Comandano e vogliono pure dettare legge)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da Carminiello »
Cmq qualcuno dovrà spiegare come mai Sì la perequazione al colonnello Buttiglione e No l'assegno funzionale al brigadiere Zagaria. Toccherà fare l'ennesimo ricorso, sperando in una sentenza giusta. Sperando, appunto....
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Non vorrei fare il bastian contrario, ma è una polemica un po' egoistica a mio avviso.
Hanno sbloccato a tutto il pubblico impiego il tetto salariale? NO.
Hanno sbloccato al comparto Sicurezza e Difesa il tetto salariale? SI
Hanno sbloccato l’assegno di funzione? SI
Hanno sbloccato gli incrementi stipendiali parametrali non connessi a promozioni? SI
Hanno sbloccato le indennità operative non connesse a progressioni di carriera correlate all’anzianità di servizio maturata? SI
Hanno sbloccato le progressioni di carriera comunque denominate e le indennità operative connesse a progressioni di carriera correlate al passaggio di qualifica? SI
E allora, visto che durante la crisi si sono persi quasi 1 milione di posti di lavoro e ci sono famiglie che mangiano alla Caritas, non trovate che sia un po' egoistico lamentarvi perchè hanno sbloccato qualcosa anche ad altre (poche) persone del comparto Sicurezza e Difesa? Dalle mie parti questo si chiama "chiagn e fott".
Hanno sbloccato a tutto il pubblico impiego il tetto salariale? NO.
Hanno sbloccato al comparto Sicurezza e Difesa il tetto salariale? SI
Hanno sbloccato l’assegno di funzione? SI
Hanno sbloccato gli incrementi stipendiali parametrali non connessi a promozioni? SI
Hanno sbloccato le indennità operative non connesse a progressioni di carriera correlate all’anzianità di servizio maturata? SI
Hanno sbloccato le progressioni di carriera comunque denominate e le indennità operative connesse a progressioni di carriera correlate al passaggio di qualifica? SI
E allora, visto che durante la crisi si sono persi quasi 1 milione di posti di lavoro e ci sono famiglie che mangiano alla Caritas, non trovate che sia un po' egoistico lamentarvi perchè hanno sbloccato qualcosa anche ad altre (poche) persone del comparto Sicurezza e Difesa? Dalle mie parti questo si chiama "chiagn e fott".
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da Carminiello »
Alibra, ai comuni militari hanno sbloccato tutto quello che tu dici ma solo a decorrere dal giorno 1 gennaio 2015. Tutto il resto maturato in precedenza non dà diritto ad arretrati, nè a contributi pensionistici. Ora invece (pare) che ai citati dirigenti vengano non sbloccati come per la truppaglia dal 1 gennaio 2015, ma che per loro il blocco non sia mai avvenuto. Se ho ben inteso la questione ed effettivamente è così, scusami...ma solo "furto" lo chiamo a casa mia.
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Carminiello il blocco vale anche per loro, ad eccezione di due indennità che sono comunque percepite da un numero limitatissimo di persone a confronto del personal del comparto. Quindi non mi sembra il caso di gridare allo scandalo anche perchè, come ho già scritto prima, il pubblico impiego e i pensionati sono ancora bloccati.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da Carminiello »
Caro Alibra, mi sembra che il post di Ghirappa sia abbastanza chiaro. Se quello che viene scritto è vero, è chiaro che il blocco NON vale anche per loro, in quanto avranno tutti gli arretrati che non sono stati percepiti. A partire da 52mila euro lordi per grado dirigenziale più basso, cioè colonnelli ed equiparati. Non è come dici tu che riguarda pochissime persone, prendi i dati di quanti col e generali ci sono in Italia e fatti 2 conti. Io non grido a nessun scandalo, ma se a te questo sembra giusto, permettimi di dirti che per me proprio non lo è. Ma va bene così, per carità. Se fossi generale, sarei ben contento, siccome non lo sono, son felice che mi hanno riformato e ora, nel mio piccolo, mi godrò la vita fatta di libertà, che non ha prezzo. Un abbraccio.
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da STANCHISSIMO »
Ragazzi, ma in 6 anni di contratto bloccato, abbiamo perso il 15% di potere di acquisto, e come la maggioranza "GHIAGNO SOLO" purtroppo dati alla mano chi mangia sono altri.
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da STANCHISSIMO »
Ciao Carminiello, la data di decorrenza economica della pensione è 3 mesi esatti dopo la riforma, per cui l'amministrazione deve conteggiarti l'assegno funzionale in quanto già lo stai percependo.
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Carminiello stai facendo un sacco di confusione. Gli arretrati riguarderanno solo due indennità(indennità di perequazione e indennità di posizione) e non l'intera struttura stipendiale.Carminiello ha scritto:Caro Alibra, mi sembra che il post di Ghirappa sia abbastanza chiaro. Se quello che viene scritto è vero, è chiaro che il blocco NON vale anche per loro, in quanto avranno tutti gli arretrati che non sono stati percepiti.
Lo ripeto: non voglio difendere nessuno, ma sinceramente mi sembra ipocrita la critica di coloro che, rispetto al pubblico impiego e ai pensionati, hanno ricevuto un tattamento di favore dal governo Renzi perchè, non dimentichiamolo, è stato lui che ha sbloccato il tetto salariale modificando o abrogando quella parte del decreto di Berlusconi che bloccò gli stipendi a tutti.
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da ghirappa66 »
CARO ALIBRA
QUELLO CHE HANNO SBLOCCATO LO SAPPIAMO TUTTI , MA QUELLO CHE NON ACCETTO E CHE GLI ARRETRATI PER LORO CI SONO MENTRE EPR NOI ''''''''L'ADEGUAMENTO PENSIONISTICO ''''''''' DOBBIAMO ASPETTARE LA RAGIONERIA DI STATO CHE TROVERA' I FONDI E NEL FRATTEMPO PASSANO MESI E MESI E POI TU ,
DA CHE PARTE STAI?????????
QUELLO CHE HANNO SBLOCCATO LO SAPPIAMO TUTTI , MA QUELLO CHE NON ACCETTO E CHE GLI ARRETRATI PER LORO CI SONO MENTRE EPR NOI ''''''''L'ADEGUAMENTO PENSIONISTICO ''''''''' DOBBIAMO ASPETTARE LA RAGIONERIA DI STATO CHE TROVERA' I FONDI E NEL FRATTEMPO PASSANO MESI E MESI E POI TU ,
DA CHE PARTE STAI?????????
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Messaggio da Carminiello »
Ciao Stanchissimo, sì sì grazie della conferma.STANCHISSIMO ha scritto:Ciao Carminiello, la data di decorrenza economica della pensione è 3 mesi esatti dopo la riforma, per cui l'amministrazione deve conteggiarti l'assegno funzionale in quanto già lo stai percependo.
Alibra avrai anche ragione tu, starò facendo confusione, ma se qualche "signor" percepirà gli arretrati di "posizione o perequazione" pari a svariate migliaia dfi euro, non mi pare giusto che una marea di truppaglia non percepirà alcun arretrato di "assegno funzionale" pari a poche petecchie. Tutto qua.
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
ghirappa66 le consiglio di abbassare di un paio di tacche il suo nervosismo, qui tutti hanno il diritto di esprimere la proipria opinione senza che per forza debbano "stare" da qualche parte. In subordine, eviti di scrivere il post in maiuscolo perchè equivale a "gridare".ghirappa66 ha scritto:CARO ALIBRA
QUELLO CHE HANNO SBLOCCATO LO SAPPIAMO TUTTI , MA QUELLO CHE NON ACCETTO E CHE GLI ARRETRATI PER LORO CI SONO MENTRE EPR NOI ''''''''L'ADEGUAMENTO PENSIONISTICO ''''''''' DOBBIAMO ASPETTARE LA RAGIONERIA DI STATO CHE TROVERA' I FONDI E NEL FRATTEMPO PASSANO MESI E MESI E POI TU ,
DA CHE PARTE STAI?????????
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Vediamo di chiarire un paio di questioni. Innanzi tutto io sono un pensionato ex militare al quale non hanno sbloccato un bel niente anzi, ho anche un cotenzioso al TAR con la mia ex ammministrazione. Ciò nonostante sono stato contento quando al personale del comparto Sicurezza e Difesa hanno sbloccato il tetto salariale.ghirappa66 ha scritto:CARO ALIBRA
QUELLO CHE HANNO SBLOCCATO LO SAPPIAMO TUTTI , MA QUELLO CHE NON ACCETTO E CHE GLI ARRETRATI PER LORO CI SONO MENTRE EPR NOI ''''''''L'ADEGUAMENTO PENSIONISTICO ''''''''' DOBBIAMO ASPETTARE LA RAGIONERIA DI STATO CHE TROVERA' I FONDI E NEL FRATTEMPO PASSANO MESI E MESI E POI TU ,
DA CHE PARTE STAI?????????
Tuttavia non dimentico che ci sono 3.238.474 dipendenti della Pubblica Amministrazione che hanno, invece, il contratto bloccato da quel famoso decreto di Berlusconi e sono ancora più incazzati rispetto a chi indossa una divisa.
Ora, se c'è una cosa che mi da' fastidio è l'ipocrisia: nonostante il comparto sia stato favorito (per ovvie ragioni) rispetto al pubblico impiego, si ha il coraggio di lamentarsi se qualcuno dentro la medesima amministrazione è stato più favorito degli altri. Questo tipo di ragionamento, della serie "non me ne importa nulla degli altri", lo trovo alquanto desolante specie in un contesto di crisi che, lo ripeto perchè è giusto che vada sottolineato, ha portato tante famigli sul lastrico e tanta disperazione in giro.
Siccome io vivo tra la gente non mi sono mai permesso di lamentarmi perchè ho una certa etica e un corredo di valori che mi porta sempre a guardare chi sta peggio di me (e sono tantissimi) e ringrazio sempre il cielo che ancora posso godere di una pensione che non mi fa certo vivere nel lusso, ma che almeno assicura il pane alla mia famiglia. In definitiva, scrivere un post dal titolo INCREDIBILE !!!!!!!! con tanti punti esclamativi per lamentarsi della propria condizione ecomica, infischiandosene di tutto il resto, ecco quello mi sembra davvero la cosa incredibile.
Re: INCREDIBILE !!!!!!!!
Intanto per precisare lo sblocco che c'è stato per il comparto Difesa/Sicurezza riguarda voci che fanno parte dello stipendio del militare e che vanno di pari passo con promozioni e quindi nuovi incarichi e nuove responsabilità'. Per la pubblica amministrazione il blocco persiste ma riguarda il contratto che allo stesso modo rimane bloccato anche per i comparti Difesa/Sicurezza. Nulla da dire per lo sblocco delle indennità di posizione e perequative dei nostri Generali e Colonnelli ma allo stesso modo dovevano avere decorrenza gennaio 2015 e senza recupero di arretrati come è stato per noi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE