quesito sull'80%
quesito sull'80%
salve , vorrei fare cortesemente una domanda e possibilmente ricevere risposte molto chiare e semplici perchè con questo argomento ho un po difficoltà. più ne leggo e più mi confondo le idee.
Mi riferisco al calcolo dell'80% entro il 31-12-2011, non capisco se andare in pensione con i 40,3 anni + 15 mesi della finestra per il 2015 l'aver acquisito l'80% è conveniente oppure no ed eventualmente le differenze che ci sono perchè per quanto ho capito se raggiunta la soglia gli ulteriori anni lavorati e neanche un eventuale grado acquisito successivamente non incrementano l'assegno.
inoltre per sapere se ho raggiunto la fatidica soglia, se qualcuno di buon cuore che conosce il sistema di calcolo mi illumina .
Ass.c. della pS arruolato 8 maggio 82 riscattati 2,7 anni di lavoro precedente quindi al 31-12-2012 32,3 anni più i famosi 5 se servono altri dati sono a disposizione .
ringrazio calorosamente chiunque risponda.
Mi riferisco al calcolo dell'80% entro il 31-12-2011, non capisco se andare in pensione con i 40,3 anni + 15 mesi della finestra per il 2015 l'aver acquisito l'80% è conveniente oppure no ed eventualmente le differenze che ci sono perchè per quanto ho capito se raggiunta la soglia gli ulteriori anni lavorati e neanche un eventuale grado acquisito successivamente non incrementano l'assegno.
inoltre per sapere se ho raggiunto la fatidica soglia, se qualcuno di buon cuore che conosce il sistema di calcolo mi illumina .
Ass.c. della pS arruolato 8 maggio 82 riscattati 2,7 anni di lavoro precedente quindi al 31-12-2012 32,3 anni più i famosi 5 se servono altri dati sono a disposizione .
ringrazio calorosamente chiunque risponda.
Re: quesito sull'80%
Messaggio da Antonio_1961 »
L 80% lo hai raggiunto, se hai compiuto 53 anni + 3 la finestra mobile è di 12 mesi. fai la domanda e scappa.vitt.max ha scritto:salve , vorrei fare cortesemente una domanda e possibilmente ricevere risposte molto chiare e semplici perchè con questo argomento ho un po difficoltà. più ne leggo e più mi confondo le idee.
Mi riferisco al calcolo dell'80% entro il 31-12-2011, non capisco se andare in pensione con i 40,3 anni + 15 mesi della finestra per il 2015 l'aver acquisito l'80% è conveniente oppure no ed eventualmente le differenze che ci sono perchè per quanto ho capito se raggiunta la soglia gli ulteriori anni lavorati e neanche un eventuale grado acquisito successivamente non incrementano l'assegno.
inoltre per sapere se ho raggiunto la fatidica soglia, se qualcuno di buon cuore che conosce il sistema di calcolo mi illumina .
Ass.c. della pS arruolato 8 maggio 82 riscattati 2,7 anni di lavoro precedente quindi al 31-12-2012 32,3 anni più i famosi 5 se servono altri dati sono a disposizione .
ringrazio calorosamente chiunque risponda.
Re: quesito sull'80%
grazie antonio per la celere risposta ma io a luglio ne compio 52 quindi sarei piu vicino all'uscita con i 40,3 anni + 15 mesi dato che ad aprile 2015 avrei 40, 6 mesi utili quindi mi chiedevo se il raggiungimento dll'80% mi è utile o no.
Re: quesito sull'80%
Se posti la durata del corso ti faccio un calcolo preciso. Dalla data di arruolamento, credo che non raggiungivitt.max ha scritto:salve , vorrei fare cortesemente una domanda e possibilmente ricevere risposte molto chiare e semplici perchè con questo argomento ho un po difficoltà. più ne leggo e più mi confondo le idee.
Mi riferisco al calcolo dell'80% entro il 31-12-2011, non capisco se andare in pensione con i 40,3 anni + 15 mesi della finestra per il 2015 l'aver acquisito l'80% è conveniente oppure no ed eventualmente le differenze che ci sono perchè per quanto ho capito se raggiunta la soglia gli ulteriori anni lavorati e neanche un eventuale grado acquisito successivamente non incrementano l'assegno.
inoltre per sapere se ho raggiunto la fatidica soglia, se qualcuno di buon cuore che conosce il sistema di calcolo mi illumina .
Ass.c. della pS arruolato 8 maggio 82 riscattati 2,7 anni di lavoro precedente quindi al 31-12-2012 32,3 anni più i famosi 5 se servono altri dati sono a disposizione .
ringrazio calorosamente chiunque risponda.
l'80%.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: quesito sull'80%
Messaggio da Antonio_1961 »
Se hai riconggiunto 2 anni e sette mesi di lavoro da civile, significa che che i contributi si calcolano dal 08.10.1979 . quindi 35 anni compiuti il 08.10.2014 - il tuo calcolo aprile 2015 è giusto. L' 80% lo hai maturato ed è utile per il sistema retributivo a tutti gli effetti. Prenderai una buona pensione.vitt.max ha scritto:grazie antonio per la celere risposta ma io a luglio ne compio 52 quindi sarei piu vicino all'uscita con i 40,3 anni + 15 mesi dato che ad aprile 2015 avrei 40, 6 mesi utili quindi mi chiedevo se il raggiungimento dll'80% mi è utile o no.
Re: quesito sull'80%
===se non arruolato nel disciolto corpo delle guardie di p.s. l'aliquota è 1,8 per ogni anno dopo il 97.Antonio_1961 ha scritto:Se hai riconggiunto 2 anni e sette mesi di lavoro da civile, significa che che i contributi si calcolano dal 08.10.1979 . quindi 35 anni compiuti il 08.10.2014 - il tuo calcolo aprile 2015 è giusto. L' 80% lo hai maturato ed è utile per il sistema retributivo a tutti gli effetti. Prenderai una buona pensione.vitt.max ha scritto:grazie antonio per la celere risposta ma io a luglio ne compio 52 quindi sarei piu vicino all'uscita con i 40,3 anni + 15 mesi dato che ad aprile 2015 avrei 40, 6 mesi utili quindi mi chiedevo se il raggiungimento dll'80% mi è utile o no.
Re: quesito sull'80%
AntonioPE ha scritto:Se posti la durata del corso ti faccio un calcolo preciso. Dalla data di arruolamento, credo che non raggiungivitt.max ha scritto:salve , vorrei fare cortesemente una domanda e possibilmente ricevere risposte molto chiare e semplici perchè con questo argomento ho un po difficoltà. più ne leggo e più mi confondo le idee.
Mi riferisco al calcolo dell'80% entro il 31-12-2011, non capisco se andare in pensione con i 40,3 anni + 15 mesi della finestra per il 2015 l'aver acquisito l'80% è conveniente oppure no ed eventualmente le differenze che ci sono perchè per quanto ho capito se raggiunta la soglia gli ulteriori anni lavorati e neanche un eventuale grado acquisito successivamente non incrementano l'assegno.
inoltre per sapere se ho raggiunto la fatidica soglia, se qualcuno di buon cuore che conosce il sistema di calcolo mi illumina .
Ass.c. della pS arruolato 8 maggio 82 riscattati 2,7 anni di lavoro precedente quindi al 31-12-2012 32,3 anni più i famosi 5 se servono altri dati sono a disposizione .
ringrazio calorosamente chiunque risponda.
Ho fatto l'ausiliario in polizia corso di 4 mesi dal8 maggio 82
l'80%.
Re: quesito sull'80%
===???????vitt.max ha scritto:Per Angri
Arruolato 8 maggio 82 come guardia di PS
Ed il decreto l'hanno firmato a giugno 82 quindi per un mese rientro nelle guardie di PS
Re: quesito sull'80%
Messaggio da Antonio_1961 »
piccola precisazione, sei un super "retributivo" ma al 31.12.2011 non è stato maturato l'80%, il lavoro ricongiunto non è supervalutazione.Antonio_1961 ha scritto:Se hai riconggiunto 2 anni e sette mesi di lavoro da civile, significa che che i contributi si calcolano dal 08.10.1979 . quindi 35 anni compiuti il 08.10.2014 - il tuo calcolo aprile 2015 è giusto. L' 80% lo hai maturato ed è utile per il sistema retributivo a tutti gli effetti. Prenderai una buona pensione.vitt.max ha scritto:grazie antonio per la celere risposta ma io a luglio ne compio 52 quindi sarei piu vicino all'uscita con i 40,3 anni + 15 mesi dato che ad aprile 2015 avrei 40, 6 mesi utili quindi mi chiedevo se il raggiungimento dll'80% mi è utile o no.
Re: quesito sull'80%
====================================================================================Antonio_1961 ha scritto:piccola precisazione, sei un super "retributivo" ma al 31.12.2011 non è stato maturato l'80%, il lavoro ricongiunto non è supervalutazione.Antonio_1961 ha scritto:Se hai riconggiunto 2 anni e sette mesi di lavoro da civile, significa che che i contributi si calcolano dal 08.10.1979 . quindi 35 anni compiuti il 08.10.2014 - il tuo calcolo aprile 2015 è giusto. L' 80% lo hai maturato ed è utile per il sistema retributivo a tutti gli effetti. Prenderai una buona pensione.vitt.max ha scritto:grazie antonio per la celere risposta ma io a luglio ne compio 52 quindi sarei piu vicino all'uscita con i 40,3 anni + 15 mesi dato che ad aprile 2015 avrei 40, 6 mesi utili quindi mi chiedevo se il raggiungimento dll'80% mi è utile o no.
Per Angri
Arruolato 8 maggio 82 come guardia di PS
Ed il decreto l'hanno firmato a giugno 82 quindi per un mese rientro nelle guardie di PS
===???????
================================================================================
Il decreto che il collega si riferisce è la riforma della P.di S. che è avvenuta il 25 giugno 1982.-
A partire dal 25 giugno 1982 (data di entrata in vigore dei decreti delegati emananti in
attuazione della citata legge n. 121/1981) la Polizia di Stato si configura come un’amministrazione civile ad ordinamento speciale.
IL collega, come ha detto Antoniope è un super retributivo, inoltre al 31.12.2011 ha scavalcato l'80%.-
Re: quesito sull'80%
Messaggio da Antonio_1961 »
Gino ho scritto io che è un super retributivo, cosa intendi al 31.12.2011 ha scavalcato l 80% , lo ha maturato o no ?
Re: quesito sull'80%
Già! ditemelo per favoreeeeeeeeeeee
l'ho maturato o no l'80%
e sopratutto è cosa buona?
che differenza c'è se tra uno che al 31-12-2011 ha l'80% e uno che non ci arriva magari per poco?
quello che ha maturato i contributi versati fino ad oggi marzo 2015 sono inutili?
mentre chi non l'ha raggiunto accumula il rendimento del contributivo quindi in teoria potrebbe ricevere di più?
un eventuale grado preso nel 2015 (concorso v.sov) incide oppure è inutile prenderlo?
grazie.
l'ho maturato o no l'80%
e sopratutto è cosa buona?
che differenza c'è se tra uno che al 31-12-2011 ha l'80% e uno che non ci arriva magari per poco?
quello che ha maturato i contributi versati fino ad oggi marzo 2015 sono inutili?
mentre chi non l'ha raggiunto accumula il rendimento del contributivo quindi in teoria potrebbe ricevere di più?
un eventuale grado preso nel 2015 (concorso v.sov) incide oppure è inutile prenderlo?
grazie.
Re: quesito sull'80%
===come al solito si confonde l'acqua con il vino, l'80% al 2011 era una forma di pensione anticipata, cioè potevi andare con i 53,3 anni di età. ok?vitt.max ha scritto:Già! ditemelo per favoreeeeeeeeeeee
l'ho maturato o no l'80%
e sopratutto è cosa buona?
che differenza c'è se tra uno che al 31-12-2011 ha l'80% e uno che non ci arriva magari per poco?
quello che ha maturato i contributi versati fino ad oggi marzo 2015 sono inutili?
mentre chi non l'ha raggiunto accumula il rendimento del contributivo quindi in teoria potrebbe ricevere di più?
un eventuale grado preso nel 2015 (concorso v.sov) incide oppure è inutile prenderlo?
grazie.
il resto, si perde si vince non c'entra nulla.
vai in pensione con 35,3 se sei del 79 fai domanda.
essere super retributivi non si misura con 80% ma avere 15 anni al 92 e 18 anni al 95, la base pensionabile e sempre l'80% che sia retributivo o pro rata (attenzione non ho scritto contributivo ma > pro rata).
saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE