Ricongiungimento al coniuge lavoratore all'estero

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gipsicara
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2015 11:44 pm

Ricongiungimento al coniuge lavoratore all'estero

Messaggio da gipsicara »

Salve, sono un appartenente alle FF.PP. e ho mia moglie che lavora a tempo indeterminato in Svizzera. Presentando la domanda motivata per il ricongiungimento, il C.G. potrebbe destinarmi in una sede al confine? Grazie.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore all'estero

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

può presentare un'istanza in tal senso, ma, a meno che non abbiate un figlio entro i tre anni di età, l'Amministrazione ha la più ampia discrezionalità nel vagliare le sue esigenze familiari in rapporto a quelle di servizio.
C'è da dire, comunque, che è più facile un trasferimento verso nord, piuttosto che il contrario, in considerazione dell'estrazione geografica del personale di polizia, per lo più appartenente al sud.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi