Salve, aiutatemi in questo smarrimento.
Volevo togliermi un dubbio per quando riguarda il personale del Comparto Sicurezza.
""Le assenze per malattia non dipendenti da causa di servizio, su quest'ultime, vengono accreditati contributi ai fini del conteggio pensionistico? la pensione sarà più leggera?
Grazie anticipatamente
Accredito dei contributi per malattia non dip. da C.d.S.
Re: Accredito dei contributi per malattia non dip. da C.d.S.
=============================Robertcalv ha scritto:Salve, aiutatemi in questo smarrimento.
Volevo togliermi un dubbio per quando riguarda il personale del Comparto Sicurezza.
""Le assenze per malattia non dipendenti da causa di servizio, su quest'ultime, vengono accreditati contributi ai fini del conteggio pensionistico? la pensione sarà più leggera?
Grazie anticipatamente
==================================================================
La decurtazione di malattia non incide sulla pensione (Circolare Inpdap 13/2009).-
Nell’eventualità che il riscatto non produca concreti effetti, poiché l’interessato non matura il diritto al T.F.S. i contributi versati all’Inpdap a tale titolo non sono rimborsabili.-
Re: Accredito dei contributi per malattia non dip. da C.d.S.
Messaggio da Robertcalv »
Grazie per la risposta.gino59 ha scritto:=============================Robertcalv ha scritto:Salve, aiutatemi in questo smarrimento.
Volevo togliermi un dubbio per quando riguarda il personale del Comparto Sicurezza.
""Le assenze per malattia non dipendenti da causa di servizio, su quest'ultime, vengono accreditati contributi ai fini del conteggio pensionistico? la pensione sarà più leggera?
Grazie anticipatamente
==================================================================
La decurtazione di malattia non incide sulla pensione (Circolare Inpdap 13/2009).-
Nell’eventualità che il riscatto non produca concreti effetti, poiché l’interessato non matura il diritto al T.F.S. i contributi versati all’Inpdap a tale titolo non sono rimborsabili.-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE