Avvocato buonasera. Le scrivo perchè gradirei avere qualche informazioni più certa e dettagliata. Tra noi ognuno da una sua versione in merito, ma nulla di concreto... Le spiego
Un militare che si assenta dal servizio per MALATTIA (e quindi è a Riposo Medico), ha solo l'obbligo di farsi trovare in casa o presso il domicilio dichiarato nelle previste fasce orarie per un'eventuale visita fiscale? Non trovo altro! In poche parole se fuori da queste fasce orarie il militare esce di casa per esigenze personali-familiari oppure per divertimento e ad esempio viene coinvolto in un sinistro stradale oppure si fa male oppure si trova in una situazione dove risulta che a quell'ora era in via......., a cosa va incontro?. Lo stesso dicasi per il militare che non è soggetto a visita fiscale? Essere a riposo medico sarà sinonimo di ARRESTI DOMICILIARI?. Grazie
Assente per malattia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Assente per malattia
===non sono l'avvocatoe non ho elementi normativi.luporaf ha scritto:Avvocato buonasera. Le scrivo perchè gradirei avere qualche informazioni più certa e dettagliata. Tra noi ognuno da una sua versione in merito, ma nulla di concreto... Le spiego
Un militare che si assenta dal servizio per MALATTIA (e quindi è a Riposo Medico), ha solo l'obbligo di farsi trovare in casa o presso il domicilio dichiarato nelle previste fasce orarie per un'eventuale visita fiscale? Non trovo altro! In poche parole se fuori da queste fasce orarie il militare esce di casa per esigenze personali-familiari oppure per divertimento e ad esempio viene coinvolto in un sinistro stradale oppure si fa male oppure si trova in una situazione dove risulta che a quell'ora era in via......., a cosa va incontro?. Lo stesso dicasi per il militare che non è soggetto a visita fiscale? Essere a riposo medico sarà sinonimo di ARRESTI DOMICILIARI?. Grazie
gli arresti domiciliari sono una misura detentiva ed anche precauzionale.
la malattia è porre in essere tutte le misure precauzionali, atte a preservare la salute fisica, la guida può in certi casi anche essere impedita, il divertimento se può accelerare il recupero psico fisico. se sei in grado di divertirti sei anche capace di lavorare. la finta malattia è una frode.
saluti
Re: Assente per malattia
Ciao,nemmeno io sono l'avvocato ma ti dico la mia:la legge a cui devi fare riferimento é il famoso decreto "fannulloni" datata 2008 dell'allora ministro brunetta.
Mi sembra di ricordare che le fasce orarie siano 8/13 e 15/20,sabato e festivi compresi.Durante queste fasce puoi recarti ad effettuare visite specialistiche oppure puoi assentarti per motivate e documentate esigenze personali(c'è un parere del tar in merito).
Concordo con angri62,se una persona si può divertire può anche lavorare,se invece ha problemi di salute e ha necessità di uscire nelle fasce orarie di reperibilità lo comunica al comando di appartenenza,senza alcun problema.
Se il militare non viene trovato il medico lascia un avviso di recarsi presso l'asl,la verranno chieste spiegazioni e il medico stesso segnalerà al datore di lavoro l'assenza.Nel caso in cui non ci sia giustificato motivo il Comandante ha l'obbligo di segnalare il fatto alla procura militare (disposizione di fine 2013) che deciderà come procedere.
Mi sembra di ricordare che le fasce orarie siano 8/13 e 15/20,sabato e festivi compresi.Durante queste fasce puoi recarti ad effettuare visite specialistiche oppure puoi assentarti per motivate e documentate esigenze personali(c'è un parere del tar in merito).
Concordo con angri62,se una persona si può divertire può anche lavorare,se invece ha problemi di salute e ha necessità di uscire nelle fasce orarie di reperibilità lo comunica al comando di appartenenza,senza alcun problema.
Se il militare non viene trovato il medico lascia un avviso di recarsi presso l'asl,la verranno chieste spiegazioni e il medico stesso segnalerà al datore di lavoro l'assenza.Nel caso in cui non ci sia giustificato motivo il Comandante ha l'obbligo di segnalare il fatto alla procura militare (disposizione di fine 2013) che deciderà come procedere.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE