Buon giorno a tutti
seguo questo forum da diversi anni, lo trovo particolarmente interessante sia per le esperienze di tanti iscritti sia per il contributo di alcuni colleghi che mettono a disposizione la loro preparazione tecnica. Tornando al quesito, sono un brigadiere che ha maturato il diritto alla corresponsione della pensione nel giugno del 2014 (sistema retributivo, finestra mobile e aspettativa di vita già assolte). L’anno scorso decisi di presentare domanda di congedo per aprile 2015 in quanto a marzo del c.a. entrerò in graduatoria per la terza valutazione al grado di brigadiere capo. Purtroppo, nel corso del 2014, ho accusato dei problemi di salute e la CMO mi ha posto in aspettativa. Il caso ha voluto che l’ultimo periodo di aspettativa (180 gg) scada ai primi di maggio e vada ad accavallarsi con la data di congedo (aprile c.a.)
Assodato che potrei comunque andarmene in congedo ad aprile, vorrei capire se al termine dei 180 gg di aspettativa mi dovrei ugualmente presentare alla CMO per la definizione. Vi sarei grato se ci fosse qualcuno che mi prospettasse quali potrebbero essere i vantaggi, nel caso in cui revocassi la domanda di congedo e continuassi con la CMO che mi potrebbe prolungare la malattia e magari riformare. Sono in aspettativa da oltre 250 giorni per una patologia sì dipendente da causa di servizio tabella B, ho un’altra causa già riconosciuta dipendente dal servizio in 8^ cat. tab. A, ho in corso di valutazione presso il Comitato di Verifica un’altra patologia in 8^ cat. tab. A ed altre 3 patologie in tabella B.
Spero di essere stato chiaro e ringrazio anticipatamente per il Vostro gradito contributo.
congedo a domanda o aspettativa?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE