chiedo scusa sono alle primissime armi del forum e sto cercando di capire come funziona. Mi sarebbe utile sapere, a due anni dal pensionamento (40 anni + 3 mesi + 15 mesi di finestra) se mi conviene, ai fini della privilegiata, fare l'aggravamento di una tab. A cat. 8^ per spondiloartrosi riconosciuta nel 2002 dal C.d.V di Roma. Ho un'altra tab. b mis. massima per incidente al ginocchio in itinere riconosciuta solo dalla CMO nel 1996.
Mi dicono che la tabella A dovrebbe bastare anche perchè purtroppo la mia cervicale, nel frattempo, è peggiorata parecchio ed in occasione della visita presso la CMO al momento del congedo questo risulterà. Quello che chiedo è se nella mia situazione possano rifiutarmi la privilegiata e quali contromosse posso prendere. Un grazie di cuore agli esperti in materia.
pensione privilegiata
Re: pensione privilegiata
===================karlin185 ha scritto:chiedo scusa sono alle primissime armi del forum e sto cercando di capire come funziona. Mi sarebbe utile sapere, a due anni dal pensionamento (40 anni + 3 mesi + 15 mesi di finestra) se mi conviene, ai fini della privilegiata, fare l'aggravamento di una tab. A cat. 8^ per spondiloartrosi riconosciuta nel 2002 dal C.d.V di Roma. Ho un'altra tab. b mis. massima per incidente al ginocchio in itinere riconosciuta solo dalla CMO nel 1996.
Mi dicono che la tabella A dovrebbe bastare anche perchè purtroppo la mia cervicale, nel frattempo, è peggiorata parecchio ed in occasione della visita presso la CMO al momento del congedo questo risulterà. Quello che chiedo è se nella mia situazione possano rifiutarmi la privilegiata e quali contromosse posso prendere. Un grazie di cuore agli esperti in materia.
Si può bastare l'8^ cat. per il 10%, perchè non credo che avresti più di quella.- Saluti
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: pensione privilegiata
Messaggio da Dott.ssa Astore »
in caso negativo puo' fare ricorso nei termini di legge
Cordialmente
Lucia Astore
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE