Pagina 1 di 1

Quali procedure seguire

Inviato: mar gen 13, 2015 8:12 pm
da NOVA63
Gent.mi amici del forum tra 15 gg avrò superato i 730 gg di malattia nel quinquennio e faccio parte dei cc da 31 anni circa. Ancora oggi si manifestano veri e propri atti di terrorismo psicologico inerenti la mancata o ritardata percezione, nei tempi di legge (105 gg) della liquidazione nonché pensione, perchè non ottenuta una riforma prima di tale termine. Chi di voi cari colleghi ha notizie circa disagi in tal senso? Io appartengo alla regione Lazio. Grato di una vostra risposta invio a tutti cordiali saluti. P.s chiedo notizie solo a chi di recente si è trovato in queste condizioni e se mi potete consigliare in merito

Re: Quali procedure seguire

Inviato: mar gen 13, 2015 9:42 pm
da gino59
NOVA63 ha scritto:Gent.mi amici del forum tra 15 gg avrò superato i 730 gg di malattia nel quinquennio e faccio parte dei cc da 31 anni circa. Ancora oggi si manifestano veri e propri atti di terrorismo psicologico inerenti la mancata o ritardata percezione, nei tempi di legge (105 gg) della liquidazione nonché pensione, perchè non ottenuta una riforma prima di tale termine. Chi di voi cari colleghi ha notizie circa disagi in tal senso? Io appartengo alla regione Lazio. Grato di una vostra risposta invio a tutti cordiali saluti. P.s chiedo notizie solo a chi di recente si è trovato in queste condizioni e se mi potete consigliare in merito
===========================================


Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?
Messaggio da leggereda Udin1962 » lun ott 27, 2014 8:35 pm

Ciao Armando, non c'è alcuna differenza, sforando i fatidici 730 gg sei sempre congedato con la possibilità di transito ai ruoli civili, se hai una carriera già importante (mi riferisco agli anno di servizio), sconsiglio di accettare in quanto tfs ed annessi li prendi quando vai in pensione (con la riforma Fornero 65 anni), se invece gli anni sono pochi ognuno pensi come crede

Re: Quali procedure seguire

Inviato: mar gen 13, 2015 9:54 pm
da ghirappa66
Prima di tutto devi stare tranquillo!!
Fai un passo alla volta . Io dell'Aeronatica M. sono stato riformato, dopo la riforma ,per tre mesi mi ha pagato l'amministrazione , e poi l'inps mi ha pagato la pensione e in 75 giorni la liquidazione .
Le parole stanno al vento e quello che conta sono solo le leggi applicative .

Re: Quali procedure seguire

Inviato: mar gen 13, 2015 10:40 pm
da NOVA63
grazie per l'incoraggiamento ricevuto e spero che la stessa procedura che hai ricevuto da riformato è la medesima per chi sfora il limite massimo di malattia.