Buongiorno avvocato,
Mi chiamo Vincenzo ed ho bisogno di un suo consiglio in merito ad una battaglia che dura da circa 30 anni.
Sono un ex VTO dell' Esercito, congedato dopo tre anni di servizio. Subito dopo ho presentato domanda per l'impiego civile presso il Ministero della Difesa, perchè all'epoca c'era una legge che riservava posti agli ex militari volontari. Dopo aver inviato tutta la documentazione richiesta e sostenuto tutte le visite mediche, restai in attesa di essere chiamato. Iniziarono a trascorrere diversi mesi e tutto ciò non avveniva, così incominciai a telefonare. Nei primi periodi mi dicevano di stare tranquillo, poi ad un certo punto ci fu il blocco della finanziaria e loro attribuirono la motivazione a questo blocco.
A questa cosa, non c'ho mai creduto e così iniziai con svariate istanze attraverso il mio legale, chiedendo spiegazioni e di prendere visione del protocollo (perchè le assunzioni avvenivano in base all'ordine di arrivo delle domande e per incarico), non c'è mai stata una risposta concreta da parte loro.
Dopo diversi anni, lavorando presso una azienda privata (settore edilizia), ho avuto l'opportunità di lavorare all'interno di alcune caserme e scoprendo che le cose non sono andate come mi avevano detto.
Inviai una lettera alla Presidenza della Repubblica spiegando tutto, a sua volta la segreteria della Presidenza, chiese al Ministero di chiarire la faccenda, ma lo stesso rispondeva in modo non soddisfacente.
Poi a giugno scorso ho inviato tutto alla Commissione D'accesso presso la Presidenza del Consiglio, accogliendo l'istanza, ma purtroppo il Ministero ha risposto facendo delle premesse al quanto vaghe e strane, in più dicendo che non era possibile accedere al protocollo ma soltanto ad una parte della documentazione non necessaria a chiarire la mia posizione perchè diversa da quella richiesta.
Caro avvocato, sono trenta anni che cerco la verità e non smetterò, fino alla morte.
Se può darmi qualche consiglio su come poter continuare, chiarire e risolvere il mio problema.
Nel ringraziarla anticipatamente e sicuro di un suo riscontro, porgo
Cordiali Saluti
Richiesta di aiuto
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar gen 13, 2015 11:38 am
Re: Richiesta di aiuto
Messaggio da nabboni »
Bene, se la Commissione per l'Accesso agli Atti ti ha notificato un provvedimento di pieno accoglimento e la tua Amministrazione non si è uniformata, dovrai impugnare il verbale che ti hanno redatto al TAR competente (io lo farei al TAR Lazio) per inottemperanza alla statuizione della Commissione. Non so se l'hai fatto, ma io avrei dichiarato nel verbale che l'Amministrazione ha solo parzialmente acconsentito a quanto deliberato dalla Commissione.vincenzo50 ha scritto:Buongiorno avvocato,
Mi chiamo Vincenzo ed ho bisogno di un suo consiglio in merito ad una battaglia che dura da circa 30 anni.
Sono un ex VTO dell' Esercito, congedato dopo tre anni di servizio. Subito dopo ho presentato domanda per l'impiego civile presso il Ministero della Difesa, perchè all'epoca c'era una legge che riservava posti agli ex militari volontari. Dopo aver inviato tutta la documentazione richiesta e sostenuto tutte le visite mediche, restai in attesa di essere chiamato. Iniziarono a trascorrere diversi mesi e tutto ciò non avveniva, così incominciai a telefonare. Nei primi periodi mi dicevano di stare tranquillo, poi ad un certo punto ci fu il blocco della finanziaria e loro attribuirono la motivazione a questo blocco.
A questa cosa, non c'ho mai creduto e così iniziai con svariate istanze attraverso il mio legale, chiedendo spiegazioni e di prendere visione del protocollo (perchè le assunzioni avvenivano in base all'ordine di arrivo delle domande e per incarico), non c'è mai stata una risposta concreta da parte loro.
Dopo diversi anni, lavorando presso una azienda privata (settore edilizia), ho avuto l'opportunità di lavorare all'interno di alcune caserme e scoprendo che le cose non sono andate come mi avevano detto.
Inviai una lettera alla Presidenza della Repubblica spiegando tutto, a sua volta la segreteria della Presidenza, chiese al Ministero di chiarire la faccenda, ma lo stesso rispondeva in modo non soddisfacente.
Poi a giugno scorso ho inviato tutto alla Commissione D'accesso presso la Presidenza del Consiglio, accogliendo l'istanza, ma purtroppo il Ministero ha risposto facendo delle premesse al quanto vaghe e strane, in più dicendo che non era possibile accedere al protocollo ma soltanto ad una parte della documentazione non necessaria a chiarire la mia posizione perchè diversa da quella richiesta.
Caro avvocato, sono trenta anni che cerco la verità e non smetterò, fino alla morte.
Se può darmi qualche consiglio su come poter continuare, chiarire e risolvere il mio problema.
Nel ringraziarla anticipatamente e sicuro di un suo riscontro, porgo
Cordiali Saluti
Saluti.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE