trasmissione atti procedimento penale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
skywalker

trasmissione atti procedimento penale

Messaggio da skywalker »

Buongiorno a tutti. Volevo sapere se, in caso di procedimento penale per reati comuni (non reati militari,quindi) nei confronti di un militare in servizio, lo stesso è tenuto, oltre a comunicare al proprio Comando l'instaurarsi dello stesso e i successivi sviluppi (udienze ecc. ecc.), a fornire copia della documentazione relativa, cioè atti del processo, decreti e quant'altro. In caso affermativo, questa documentazione deve essere fornita anche nel caso in cui la denuncia da cui scaturisce il procedimento penale è stata fatta dal suo stesso Comando? Ed in caso di trasferimento ad altro Comando, chi deve comunicare la situazione al nuovo Comandante? Grazie per chi potrà fornire lumi e riferimenti.


nabboni

Re: trasmissione atti procedimento penale

Messaggio da nabboni »

skywalker ha scritto:Buongiorno a tutti. Volevo sapere se, in caso di procedimento penale per reati comuni (non reati militari,quindi) nei confronti di un militare in servizio, lo stesso è tenuto, oltre a comunicare al proprio Comando l'instaurarsi dello stesso e i successivi sviluppi (udienze ecc. ecc.), a fornire copia della documentazione relativa, cioè atti del processo, decreti e quant'altro. In caso affermativo, questa documentazione deve essere fornita anche nel caso in cui la denuncia da cui scaturisce il procedimento penale è stata fatta dal suo stesso Comando? Ed in caso di trasferimento ad altro Comando, chi deve comunicare la situazione al nuovo Comandante? Grazie per chi potrà fornire lumi e riferimenti.
In base a quanto richiedi:

1)non hai alcun obbligo di comunicare il prosieguo e lo sviluppo del procedimento (non ti preoccupare ci penseranno loro di continuo a chiedere alla Procura e al Tribunale per avere documenti e notizie);
2)ovviamente no e vale quanto già indicato tra parentesi al punto precedente;
3)ovviamente il precedente comandante di reparto non mancherà di notiziare il nuovo comandante, ci mancherebbe, sono lì per quello.

Saluti.
skywalker

Re: trasmissione atti procedimento penale

Messaggio da skywalker »

Già, esattamente come pensavo ma mi sono preso una lavata di capo dal nuovo Com.te poichè a seguito trasferimento, l'Ente cedente ha comunicato la situazione dopo circa 6 mesi! Ed il nuovo Com.te sostiene che avrei dovuto avvisarlo (ho risposto che pensavo ne fosse stato notiziato dal precedente Comando). Ora mi si chiede di tenerli informati sugli ulteriori sviluppi e di fornire loro copia degli atti successivi, che è previsto dal TUOM (ma io non ho trovato traccia di questo). Certamente ne parlerò con il mio legale, presso il quale ho eletto domicilio e quindi gli atti arrivano allo studio legale e non a me. Io so che dovrebbe essere il Comando a chiedere agli Uffici Giudiziari gli atti, una volta venuti a conoscenza, e sopratutto visto che la faccenda è stata originata dal precedente Comando. Nel frattempo, sono arrivato a 40 anni e 5 mesi di anzianità contributiva ed appena possibile..............viaaaaaaa
Grazie per la cortese risposta (a proposito, quando si può fare domanda x la pensione anticipata? )
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: trasmissione atti procedimento penale

Messaggio da skorpios »

skywalker ha scritto:Già, esattamente come pensavo ma mi sono preso una lavata di capo dal nuovo Com.te poichè a seguito trasferimento, l'Ente cedente ha comunicato la situazione dopo circa 6 mesi! Ed il nuovo Com.te sostiene che avrei dovuto avvisarlo (ho risposto che pensavo ne fosse stato notiziato dal precedente Comando). Ora mi si chiede di tenerli informati sugli ulteriori sviluppi e di fornire loro copia degli atti successivi, che è previsto dal TUOM (ma io non ho trovato traccia di questo). Certamente ne parlerò con il mio legale, presso il quale ho eletto domicilio e quindi gli atti arrivano allo studio legale e non a me. Io so che dovrebbe essere il Comando a chiedere agli Uffici Giudiziari gli atti, una volta venuti a conoscenza, e sopratutto visto che la faccenda è stata originata dal precedente Comando. Nel frattempo, sono arrivato a 40 anni e 5 mesi di anzianità contributiva ed appena possibile..............viaaaaaaa
Grazie per la cortese risposta (a proposito, quando si può fare domanda x la pensione anticipata? )


Buonasera,
pensa soltanto che sei in una botte di ferro!
Hai già maturato il "DIRITTO" alla pensione con 40 anni e 3 mesi di servizio, il mese prossimo (1 anno prima della data di congedo) potrai inoltrare la domanda.
Per cui...mandali tutti a caxare!!! ... e tanti auguri!
Saluti.
skywalker

Re: trasmissione atti procedimento penale

Messaggio da skywalker »

Grazie Skorpios! E' esattamente quello che voglio fare! Al mio Com.te ho detto che tanto, comunque vada, tra un anno me ne vado e che tra un anno la vicenda sarà ancora in alto mare (hanno trasferito gli atti ad un altro tribunale x incompetenza territoriale, e quindi devono ricominciare tutto daccapo). Gli ho detto anche che se vuole lo terrò informato da casa (dopo il pensionamento), giusto per non farlo sentire all'oscuro di tutto ! Quindi, considerando i tempi della giustizia italiana, un eventuale terzo grado di giudizio forse sarà tra 5 o 6 anni (ancora mai fatta un'udienza)! Appena faccio i 40 anni e 6 mesi....domandissima x la pensione anticipata o, se esce il bando x l'ausiliaria, anche prima, neanche aspetto i 12 mesi! Grazie ancora per il supporto molto tecnico e sopratutto morale!
Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: trasmissione atti procedimento penale

Messaggio da Marco Metello »

Salve a tutti,
in merito ai tempi della giustizia italiana posso raccontarvi la mia storia personale: a seguito di una denuncia querela sporta da una pazza per fatti accaduti verosimilmente nell'anno 2005, vengo indagato dalla Procura per concorso in lesioni colpose, avendo commesso io il più abominevole dei crimini, secondo la p.o. per averla soccorsa. Ovviamente sono stato rinviato a giudizio è dopo mille rinvii ed astensioni varie, con tutti gli annessi e connessi pregiudizievoli sulla carriere militare, il procedimento penale si è prescritto. Ebbene, rinunciando alla prescrizione ho richiesto il rito abbreviato. In data 20.01.2015, dopo quasi 10 anni sono stato assolto in primo grado per non aver commesso il fatto!! Adesso chi mi ripagherà per quello che ho dovuto subire?!
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: trasmissione atti procedimento penale

Messaggio da skorpios »

Marco Metello ha scritto:Salve a tutti,
in merito ai tempi della giustizia italiana posso raccontarvi la mia storia personale: a seguito di una denuncia querela sporta da una pazza per fatti accaduti verosimilmente nell'anno 2005, vengo indagato dalla Procura per concorso in lesioni colpose, avendo commesso io il più abominevole dei crimini, secondo la p.o. per averla soccorsa. Ovviamente sono stato rinviato a giudizio è dopo mille rinvii ed astensioni varie, con tutti gli annessi e connessi pregiudizievoli sulla carriere militare, il procedimento penale si è prescritto. Ebbene, rinunciando alla prescrizione ho richiesto il rito abbreviato. In data 20.01.2015, dopo quasi 10 anni sono stato assolto in primo grado per non aver commesso il fatto!! Adesso chi mi ripagherà per quello che ho dovuto subire?!
Buonasera,
la risposta alla tua domanda è:
a. l'amministrazione (ti dovrà ricostruire la carriera con eventuali "annessi e connessi" MONETARI");
b. LEGGE PINTO (dai una rapida occhiata su internet;

Saluti e auguri.
Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: trasmissione atti procedimento penale

Messaggio da Marco Metello »

Grazie mille Skorpios!!
Rispondi